La Diocesi di Asti e il settimanale Gazzetta d’Asti bandiscono la prima edizione del concorso “Oratori…prima del sipario”, nell’ambito del Progetto Culturale della Chiesa Italiana.
2.
Al premio partecipano opere inedite che promuovano valori educativi, sociali o religiosi.
3.
Le opere, in prosa, per un minimo di 20 cartelle (ogni cartella 1.800 battute, 30 righe x 60 battute), possono essere di genere letterario vario, in atto unico o più atti. Sono esclusi i monologhi.
4.
Sono ammesse anche opere in dialetto piemontese, secondo la grafia della Famija Turineisa.
5.
La giuria sarà composta da sette persone con competenza teatrale e letteraria. Il giudizio della giuria è insindacabile.
6.
I lavori dovranno pervenire presso la Gazzetta d’Asti, p.za Catena 28, 14100 Asti, entro e non oltre il 31 ottobre 2004 (farà fede il timbro postale), in sette copie e su un floppy, il tutto in busta sigillata, contrassegnata da un motto, senza alcuna indicazione del nome dell’autore. La scheda di partecipazione del concorrente dovrà essere sigillata in busta chiusa, sulla quale sarà ripetuto il motto prescelto e allegata ai copioni. Le copie e il floppy non saranno restituiti. Inoltre per le spese di segreteria si chiede un contributo di euro 10, versabili sul ccp 10762144, intestato a Gazzetta d’Asti, p.za Catena 28, 14100 Asti, specificando sulla causale di versamento “partecipazione al bando teatrale”. Copia della ricevuta va allegata al plico.
7.
L’opera che si classificherà al primo posto verrà pubblicata presso l’editrice Elledici e sarà rappresentata da una compagnia amatoriale all’interno della rassegna Estate a Teatro organizzata dalla provincia di Asti e/o della rassegna invernale “Oratori… su il sipario”, organizzata dalla Diocesi. L’opera che si classificherà al secondo posto verrà messa in scena come spettacolo o lettura drammatizzata della scuola di recitazione di Massimo Scaglione.
La giuria si riserva di assegnare eventuali altri riconoscimenti.
Scarica la scheda di partecipazione