Spettacoli a BARI - Teatro ed Eventi

L'Elenco sempre aggiornato degli spettacoli a Bari & Provincia. Visiona i cartelloni teatrali e scopri gli spettacoli in scena.

Spettacoli 97
Vicino a te
In evidenza
Vicino a te
In evidenza
Voglio Tornare Negli Anni 90
Voglio Tornare Negli Anni 90
Modugno
05/04/2025
88 frequenze
ANTONELLA CARONE
88 frequenze
Mola Di Bari
11/04/2025
Queen & ABBA
CANDLELIGHT
Queen & ABBA
Noicattaro
DAL 21/02 AL 13/04/2025
Coldplay vs Imagine Dragons
CANDLELIGHT
Coldplay vs Imagine Dragons
Noicattaro
DAL 21/12 AL 13/04/2025
Radio Linetti Live Tour
LINUS
Radio Linetti Live Tour
Bari
25/04/2025
Tributo a Ludovico Einaudi
CANDLELIGHT
Tributo a Ludovico Einaudi
Noicattaro
DAL 21/09 AL 26/04/2025
Non mi trovo
PINUCCIO
Non mi trovo
Bari
26/04/2025
Gente di facili costumi
FLAVIO INSINNA , GIULIA FIUME
Gente di facili costumi
Altamura
DAL 26/04 AL 27/04/2025
Tributo a Lucio Dalla e altri cantautori
CANDLELIGHT
Tributo a Lucio Dalla e altri cantautori
Noicattaro
DAL 21/09 AL 17/05/2025
Gente di facili costumi
FLAVIO INSINNA , GIULIA FIUME
Gente di facili costumi
Bitonto
DAL 28/04 AL 29/04/2025
Il bene e il male - Educare le nuove generazioni
UMBERTO GALIMBERTI
Il bene e il male - Educare le nuove generazioni
Bari
02/05/2025
Nuovo Spettacolo
FABIO CONCATO
Nuovo Spettacolo
Bari
03/05/2025
Spettacoli a BARI - Teatro ed Eventi

Appassionati di lirica e balletto? Se abitate a Bari o se semplicemente vi recate in visita in questa affascinante città del Sud, una tappa d’obbligo per i melomani è il Teatro Petruzzelli. Inaugurato nel 1903, questo teatro si distingueva già all’epoca tanto per la sua notevole capienza, quanto per la varietà degli spettacoli in cartellone: come allora, infatti, anche oggi (e anche per la nuova stagione teatrale) il Petruzzelli propone un calendario ricco e interessante, in cui sono inclusi grandi classici della tradizione e spettacoli contemporanei. 

Gli appassionati di storia non potranno invece fare a meno di godersi uno spettacolo al Teatro Piccinni, il più antico di Bari, oggi entrato a far parte del consorzio del Teatro Pubblico Pugliese, di cui ha sposato appieno la filosofia artistica: trovare il giusto equilibrio tra tradizione e modernità, per rendere il teatro qualcosa di vivo e di coinvolgente, in grado di interessare tutte le categorie di pubblico. Meno celebre dal punto di vista storico ma senz’altro molto popolare è anche il Teatro di Cagno, tempio della risata, che anche per la prossima stagione teatrale propone un cartellone imperdibile per chi vuole rilassarsi e divertirsi. Un calendario fitto e variegato contraddistingue infine il moderno Teatro Team: tra musical di livello internazionale, prosa, concerti e spettacoli comici, la nuova stagione riserva sorprese per tutti i gusti.