L'Associazione Pro Loco di Allerona in collaborazione con il Comune di
Allerona, con la Regione dell'Umbria e la Provincia di Terni, organizza la
9^ RASSEGNA NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE Premio "STELLA D'ORO Città di
Allerona" 2005.
Possono partecipare alla Rassegna i gruppi teatrali non professionisti
residenti nel territorio nazionale.
La sede legale è fissata in Via A. Moro, 36 Allerona, la sede operativa è
presso il Comune di Allerona tel. 0763/628312 fax 0763/628117, responsabile
Massimo Gilibini tel. 339/6172670 e-mail stelladoro.allerona@tiscali.it
info www.stelladoro.unn.it
Saranno ammesse alla Rassegna dopo le fasi di selezione, n. 7 compagnie
scelte fra le iscritte.
Le compagnie finaliste presenteranno il loro spettacolo in Piazza S. Maria
di Allerona.
La Rassegna offre inoltre la possibilità, alle compagnie selezionate, di
una rappresentazione il giorno successivo presso l'Anfiteatro Cordeschi di
Acquapendente (VT).
Gli spettacoli avranno luogo nelle serate dal 23 luglio al 12 agosto 2005.
La cerimonia di premiazione avrà luogo, durante la serata di gala, il
giorno 13 Agosto 2005 presenti i gruppi finalisti.
PREMI IN PALIO
STELLA D'ORO ed ? 1.300 alla migliore opera
STELLA D'ORO alla miglior regia
STELLA D'ORO al miglior attore
STELLA D'ORO alla migliore attrice
Premio speciale "CITTA' DI ALLERONA" per lo spettacolo di maggior
gradimento del pubblico.
I premi saranno attribuiti dalla Giuria della Rassegna la quale avrà
facoltà di non assegnare quei premi per i quali non se ne verificassero i
meriti.
Le decisioni della Giuria, che sarà composta da personalità del mondo dello
spettacolo, e della cultura, sono inappellabili.
REGOLAMENTO
Art. 1 - La domanda d'iscrizione, su carta semplice
intestata, dovrà essere indirizzata a: RASSEGNA NAZIONALE "STELLA D'ORO"
c/o PRO LOCO Via A. Moro, 36 Allerona 05011 (TR) ed inviata a mezzo plico
raccomandato con avviso di ricevimento. Tale attestato avrà titolo di
conferma di avvenuta accettazione del materiale trasmesso. Qualora si
riscontrassero eventuali carenze, sarà cura della Segreteria della Rassegna
darne immediata comunicazione. Possono presentare domanda tutte le
compagnie o gruppi teatrali non professionisti con residenza nel TERRITORIO
NAZIONALE entro e non oltre il 31 marzo 2005 allegando i seguenti documenti:
- Titolo e autore dell'opera teatrale che si intende presentare e che deve
costituire spettacolo completo.
- Videoregistrazione obbligatoria VHS dell'intero spettacolo proposto. La
videocassetta non sarà restituita ma sarà conservata presso la segreteria
della Pro Loco che ne garantisce la non riproduzione.
- Tassa di iscrizione di ? 35 (trentacinque) in assegno non trasferibile
intestato a: PRO LOCO ALLERONA o vaglia postale con la stessa intestazione.
- Copia del Nulla Osta di agibilità rilasciato dalla Presidenza del
Consiglio dei Ministri.
- Generalità complete del Legale Rappresentante della compagnia con
recapiti telefonici ed orari nei quali sia reperibile anche in caso di
urgenza.
- Dichiarazione del Legale Rappresentante attestante la conformità dei
materiali utilizzati (scenografie - costumi - attrezzi - arredi - impianti
di illuminazione ed amplificazione) alle vigenti Norme di Legge.
- Elenco completo del cast artistico, compresi i tecnici con indicato,
affianco di ciascuno, gli estremi della tessera sociale, che dà diritto
alla copertura assicurativa, in mancanza di ciò, la compagnia dovrà munirsi
di polizza assicurativa verso terzi e trasmetterla in copia.
- Ogni compagnia non può iscrivere alla Rassegna più di un'opera teatrale.
Art. 2 - I testi posso essere di autori italiani e
stranieri. Saranno particolarmente tenute in considerazione le opere di
giovani autori europei. Non sono ammessi i monologhi, i collage, gli
spettacoli mimici. Il tempo effettivo dello spettacolo dovrà essere non
inferiore a 60 (sessanta) minuti.
Art. 3 - Le selezioni per l'ammissione alla Rassegna saranno
effettuate da una Commissione Unica, composta da personalità del mondo
teatrale, la quale visionerà tutte le videoregistrazioni degli spettacoli
iscritti. Le operazioni di selezione si svolgeranno dal 1° al 20 aprile
2005.
Art. 4 - Le decisioni della Commissione Unica sono
inappellabili ed insindacabili.
Art. 5 - La data attribuita a ciascuna delle compagnie
finaliste sarà comunicata telegraficamente o via fax entro il 26 aprile
2005 e dovrà essere accettata incondizionatamente pena l'esclusione dalla
manifestazione.
Art. 6 - Le compagnie ammesse alla fase finale della
Rassegna, dovranno dare conferma telegrafica o via fax di accettazione
della data fissata per la rappresentazione entro cinque giorni
dall'avvenuta comunicazione.
Art. 7 - Alle compagnie finaliste sarà corrisposto un premio di
partecipazione di ? 400 (quattrocento) più ? 0,65 (zerosessantacinque) a
chilometro di distanza da Allerona. Per le compagnie provenienti da
località distanti oltre i 400 (quattrocento) chilometri, sarà offerta
ospitalità completa per un giorno (colazione, pranzo, cena e pernottamento).
PREMIO STELLA D'ARGENTO PER IL MONOLOGO
Nell'ambito della 9^ RASSEGNA NAZIONALE DI TEATRO ITALIANO Premio "STELLA
D'ORO Città di Allerona" 2005 viene organizzato il Premio "Stella
d'Argento" per il Monologo.
Gli attori selezionati presenteranno il loro spettacolo in Piazza S. Maria
di Allerona.
Gli spettacoli avranno luogo nelle serate dal 23 luglio al 12 agosto 2005.
Il premio sarà attribuito dalla Giuria, composta da personalità del mondo
dello spettacolo, e della cultura, le cui decisioni sono inappellabili.
Premio in palio
Stella d'Argento
REGOLAMENTO
Art. 1 - La domanda d'iscrizione, su carta semplice intestata, dovrà
essere indirizzata a: RASSEGNA NAZIONALE "STELLA D'ORO" c/o PRO LOCO Via
A. Moro, 36 Allerona 05011 (TR) ed inviata a mezzo plico raccomandato con
avviso di ricevimento. Tale attestato postale avrà titolo pure come
conferma di avvenuta accettazione del materiale trasmesso. Qualora si
riscontrassero eventuali carenze, sarà cura della Segreteria della Rassegna
darne immediata comunicazione. Possono presentare domanda tutte gli attori
non professionisti con residenza nel territorio nazionale entro e non oltre
il 31 marzo 2005 allegando i seguenti documenti:
- Titolo e autore dell'opera teatrale che si intende presentare.
- Videoregistrazione obbligatoria VHS dell'intero spettacolo proposto. La
videocassetta non sarà restituita ma sarà conservata presso la segreteria
della Pro Loco che ne garantisce la non riproduzione.
- Tassa di iscrizione di ? 25 (venticinque) in assegno non trasferibile
intestato a: PRO LOCO ALLERONA o vaglia postale con la stessa intestazione.
- Generalità complete dell'attore con recapiti telefonici ed orari nei
quali sia reperibile anche in
caso di urgenza.
- Dichiarazione dell'attore attestante la conformità dei materiali
utilizzati (scenografie - costumi - attrezzi - arredi - impianti di
illuminazione ed amplificazione) alle vigenti Norme di Legge.
- Elenco completo degli eventuali tecnici al seguito con indicato, per
ciascuno, gli estremi della tessera sociale, e della relativa copertura
assicurativa.
- Ogni attore non può iscrivere alla Rassegna più di un'opera.
Art. 2 - I testi possomo essere di autori italiani o
stranieri. Saranno particolarmente tenute in considerazione le opere di
giovani autori europei Il tempo effettivo dello spettacolo dovrà essere non
inferiore a 10 (dieci) minuti.
Art. 3 - Le selezioni per l'ammissione al Premio saranno
effettuate da una Commissione Unica, composta da personalità del mondo
teatrale, che visionerà tutte le videoregistrazioni degli spettacoli
iscritti. Le operazioni di selezione si svolgeranno dal 1° al 20 aprile
2005.
Art. 4 - Le decisioni della Commissione Unica sono
inappellabili ed insindacabili.
Art. 5 - La data attribuita a ciascuno spettacolo sarà
comunicata telegraficamente o via fax entro il 26 aprile 2005 e dovrà
essere accettata incondizionatamente pena l'esclusione dalla manifestazione.
Art. 6 - Gli attori ammessi alla fase finale del Premio
dovranno dare conferma telegrafica o via fax di accettazione della data
fissata per la rappresentazione entro cinque giorni dall'avvenuta
comunicazione.
Art. 7 - Agli attori finalisti verrà corrisposto un premio di
partecipazione di ? 150 (centocinquanta) Per l'attore proveniente da
località distanti oltre i 400 (quattrocento) chilometri, sarà offerta
ospitalità completa per un giorno (colazione, pranzo, cena e pernottamento)
fino ad un massimo di tre persone.