Le interviste

Leggi le interviste esclusive di Teatro.it rivolte ai protagonisti del mondo del Teatro e dello spettacolo in Italia e non solo.

risultati 1228
Simona Semenic:"Uso il teatro per rivoluzionare gabbie e schemi della scrittura convenzionale"
Abbiamo incontrato l'artista slovena che non si era mai esibita in Italia. A portarla a Genova è stato il Festival dell'Eccellenza al Femminile.
Roberto Latini: "Siamo stati troppo tempo nella comfort zone, bisogna realizzare qualcosa oltre"
Sperimentare il contemporaneo e rivisitare i classici: Roberto Latini sposa un libretto d'opera e un testo di prosa dando vita a PAGLIACCI ALL'USCITA
Arianna Scommegna: “Il teatro ti rende libero: il tuo strumento sei tu, puoi farlo dove vuoi”
Incontro con Arianna Scommegna, attrice pluripremiata e direttrice artistica che troveremo presto sulle scene in diversi spettacoli
Eugenia Tamburri: "Tengo a mente Flaiano e vivo felice"
Teatro.it ha incontrato Eugenia Tamburri, pianista raffinata e etnomusicologa, scelta dal regista Rocco Papaleo per il film ‘Scordato’
Alessandro Quarta: "Cambiando alcune cose, si avvicinano più giovani alla musica"
Giunto al grande pubblico con un assolo composto per Roberto Bolle, continua ad alimentare il fervore creativo con collaborazioni teatrali e musicali.
Elena Dragonetti: "Il teatro ragazzi non é di serie B! Noi facciamo arte che fa pensare"
Teatro.it intervista la direttrice dell'area ragazzi al Teatro Nazionale di Genova: "Portiamo in sala e nelle scuole esperienze emotive  e artistiche condivise per bambini e adulti"
In evidenza
Vittorio Stasi e Alfredo Balsamo: le loro visioni per il territorio cilentano
Dall’edizione zero del 2021 a oggi, il Cilentart Fest si arricchisce culturalmente e territorialmente: Teatro.it ha incontrato i due protagonisti
Nadia Rinaldi: "Con un Santo in Paradiso forse le cose sarebbero state diverse"
Pupilla di Gigi Proietti, icona di ruoli comici negli anni ’90, nel monologo teatrale "Senza Santi in Paradiso" l’attrice racconta le gioie e i dolori della sua carriera
Daniele Salvo: "Nel teatro si cerca il lato commerciale e non si preservano gli attori, veri tesori inestimabili"
Formatosi sotto la guida di Luca Ronconi, il regista emiliano si racconta a Teatro.it: dal sogno impossibile di scrivere con Aristofane, a quello possibile di avere una compagnia teatrale.
Neri Marcorè: "Giorgio Gaber riempiva il teatro di pubblico e di significati, lo riempiva con la sua arte"
"Riascoltando oggi i testi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, scopriamo che sono ancora tremendamente attuali. Colpiscono per la loro lucidità e intelligenza".
Luciano Cannito: “ Con il teatro si riescono a vivere altre vite, è possibile non avere limiti”
Luciano Cannito racconta a Teatro.it cosa ha in serbo per il pubblico torinese, nella prima stagione dei teatri Alfieri e Gioiello
Francesco Meola: "Bene pensare al futuro, ma non dimentichiamoci del passato"
“Parchi sommersi” nasce dal desiderio di ritornare a guardare in faccia gli spettatori, un’idea di teatro che metta il pubblico a confronto con la storia che si sta raccontando
Sior Mirkaccio: "Faccio sognare a occhi aperti attraverso linguaggi immaginifici"
Artista a tutto tondo, si esibisce nel cuore della capitale e regala al pubblico momenti intensi di musica ed elegante intrattenimento.
Alessio Maria Romano: "In scena la materia oscura, Isaac Newton e la bellezza della danza"
Incontriamo il coreografo Alessio Maria Romano, che al Teatro Astra di Torino presenta un esperimento scenico che coniuga il linguaggio della danza con la prosa.
Debora Villa: "La risata è taumaturgica, fa molto bene alla coppia"
Abbiamo intervistato l’attrice milanese, ora in tournée teatrale con un testo che parla di differenze tra uomini e donne osservate dal suo occhio attento e ironico