"Vogliamo sostenere tutti gli artisti, per avere pari diritti": teatro.it intervista Giorgio Marchesi e Fabrizia Sacchi del direttivo dell'Associazione UNITA.
Dalle iniziative che coinvolgono gli spettatori all'impegno politico, il Direttore Artistico del teatro Brancaccio di Roma spiega limiti e necessità emersi in questo anno di pandemia.
In evidenza
Prosa
LUCA BIZZARRI, FRANCESCO MONTANARI
Il medico dei maiali
Cosa succede se muore un re e l’incertezza innesca insidiosi giochi di potere? Quanto “bestiale” può divenire l’essere umano? La morte improvvisa del re d’Inghilterra mostra tutta la debolezza della...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
“Tutti per uno, uno per tutti!”, il motto simbolo di un’amicizia incorruttibile, si rinnova in questo spettacolo in cui musica, prosa e danza si intrecciano in un racconto coinvolgente ed...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
Camihawke e Guglielmo Scilla, già in scena insieme in una parte dello show “Il saggio di fine anno”, debuttano con un progetto che per la prima volta li vedrà entrambi...
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
Abbiamo intervistato Chiara Bonome, attrice, regista, autrice e co-fondatrice della Compagnia Trame, in questi giorni in scena (virtuale) con “Le sfacciate meretrici”
La giovane compositrice barese ha fondato un ensemble grazie ai fondi regionali e con un suo brano ha vinto un concorso internazionale negli Usa. "Cerchiamo nel web le occasioni per crescere"
Il liceo coreutico Piero Gobetti di Genova è uno dei 40 istituti dedicati alla danza in Italia. La preside Chiara Saracco racconta le lezioni in presenza durante la pandemia, tra limiti e voglia di andare avanti.
L'attore e regista affronta la sfida della direzione artistica di un Teatro stabile: i giovani, le realtà locali e la riapertura del Teatro dell’Aquila sono alcuni dei temi dell'intervista rilasciata a Teatro.it
Il mondo della lirica visto dal punto di vista di un appassionato come Pippo Baudo: i suoi ricordi in questa terza e ultima parte dell'intervista rilasciata a Teatro.it.
I teatri italiani sono in ginocchio. Erogato finora per i Teatri pubblici solo il 72% del Fus, ma ci sono ancora 258 milioni di euro da distribuire. I teatri più piccoli (non Fus) hanno preso solo 10 mila euro a testa.
Beppe Grillo, Loretta Goggi, Cecilia Bartoli: il ricordo di alcuni dei tantissimi personaggi scoperti e lanciati da Pippo Baudo in questa seconda parte dell'intervista rilasciata a Teatro.it
Il cinema, lo scouting, la lirica: seguendo queste fra gli innumerevoli sentieri della sua carriera, Teatro.it intervista Pippo Baudo per raccontare in tre puntate un mondo dello spettacolo che ha attraversato interamente.
Intervista a Tiziano Rossi, presidente dell'Associazione 'Bauli in piazza' che ha organizzato la grande manifestazione del 10 ottobre a Milano: "A rischio il fallimento dell'intero settore dello spettacolo".
Un'edizione di 'Pagliacci' con scenografia completamente virtuale e prospettiva "mobile": Teatro.it intervista lo scenografo e regista romano che lancerà la sua rivoluzione al Carlo Felice di Genova.
Teatro.it incontra Loredana Furno, che racconta la sua vita legata alla danza: inizialmente come prima ballerina del teatro Regio di Torino per poi scegliere la strada dell’imprenditoria artistica.
I servizi di Teatro.it
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.