Il tenore nato a Portofino, grande protagonista internazionale della lirica, si racconta a Teatro.it ripercorrendo la carriera e proponendo soluzioni per rilanciare il settore.
Nel Teatro e nell'Umanità: migliaia di chilometri per portare sulla scena le vite della gente che ha incontrato in mezzo mondo; l'attore genovese racconta a Teatro.it il suo percorso fra guerre, immigrati e pregiudizi.
Teatro.it incontra la ballerina Mara Galeazzi, che dopo una carriera da principal dancer e guest al Royal Ballet di Londra, è impegnata in un progetto di beneficenza per la ricerca sull’Aids.
Protagonista della coreografia internazionale, Matteo Levaggi si racconta a Teatro.it a poche settimane dalla mesa in scena del suo “Over the rainbow” al festival Oriente Occidente di Rovereto.
In evidenza
Prosa
LUCA BIZZARRI, FRANCESCO MONTANARI
Il medico dei maiali
Cosa succede se muore un re e l’incertezza innesca insidiosi giochi di potere? Quanto “bestiale” può divenire l’essere umano? La morte improvvisa del re d’Inghilterra mostra tutta la debolezza della...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
“Tutti per uno, uno per tutti!”, il motto simbolo di un’amicizia incorruttibile, si rinnova in questo spettacolo in cui musica, prosa e danza si intrecciano in un racconto coinvolgente ed...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
Camihawke e Guglielmo Scilla, già in scena insieme in una parte dello show “Il saggio di fine anno”, debuttano con un progetto che per la prima volta li vedrà entrambi...
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
L'allievo di Renato Carpentieri porta avanti la sua battaglia in palcoscenico. L'impegno nelle carceri e con la disabilità. E durante il lockdown leggeva poesie e romanzi per i malati.
Un libro strutturato solo e unicamente come dialogo. Una bella sfida che ci racconta proprio Baccomo in questa intervista, che ora vede il suo romanzo prender vita sul palcoscenico con Claudio Bisio e Gigio Alberti.
L’Accademia del Chiostro: "Solo i musicisti indipendenti possono garantire la diffusione ovunque della cultura musicale. Ma gli aiuti degli enti pubblici sono quasi inesistenti".
"La danza non deve diventare un prodotto digitale, cresce e vive nel rapporto con il pubblico”. Ad affermarlo è Davide Bombana, coreografo internazionale alla guida del corpo di ballo del teatro Massimo di Palermo.
Prosa, lirica, istituzioni, regia, rinascita: Teatro.it parla con il nuovo direttore del Teatro Nazionale di Genova alla vigilia del suo Don Giovanni che inaugurerà il Macerata Opera Festival.
Mentre i teatri italiani stentano a riaprire, l’attrice toscana racconta di sé e della sua carriera a Teatro.it: dopo la prosa, apre al cinema e alla fiction di qualità.
Dopo la scomparsa di Tonino Conte, il figlio Emanuele, regista e presidente della Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse di Genova, offre a Teatro.it il suo ricordo personale e artistico.
Mirko Ranù e Giulia Sol, alle prese con il loro lungo tour in giro per l'Italia, in questa intervista si raccontano tra ricordi, aspirazioni e vita sul palco.
“Oggi si diventa eroi con la gentilezza e la solidarietà”, racconta l’attore, che porta in scena tre grandi storie sportive. Tornano a risplendere i fasti di Malabrocca, Bonatti e Tomba.
Un artista che ha l'imitazione come dote innata, radicata come la pittura: in scena con due spettacoli nei Teatri italiani, Dario Ballantini si racconta a Teatro.it
Nancy Brilli, in teatro con la commedia di Iaia Fiastri "A che servono gli uomini", parla con Teatro.it dell'amore, del lavoro di attore/attrice e delle insidie del palcoscenico.
Abbiamo incontrato Nicola Pianzola, protagonista di “Made in Ilva”. Insieme alla regista Anna Dora Dorno è volato in Cile nel pieno della guerra civile, per portare lo spettacolo al Festival Internacional de Teatro Itinerante.
I servizi di Teatro.it
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.