Le interviste

Leggi le interviste esclusive di Teatro.it rivolte ai protagonisti del mondo del Teatro e dello spettacolo in Italia e non solo.

risultati 1228
Edoardo Bottacin: è lui il più giovane direttore artistico d'Italia?
"Sono molto creativo, vorrei proseguire nel futuro la mia attività nell'organizzazione culturale e musicale". Lo dice in questa intervista Edoardo Bottacin, con buona probabilità il più giovane direttore artistico del Bel Paese
Luisa Ranieri: “Mio marito Luca Zingaretti in scena ci spreme, ma ci appassiona”
Intervista all’attrice napoletana, in scena anche in questa stagione con “The Deep Blue Sea” in uno dei ruoli femminili più intensi mai scritti per la drammaturgia contemporanea, diretta dal marito Luca Zingaretti.
Christian Ginepro: "Per fare musical mi alleno tutti i giorni come un pugile"
Abbiamo incontrato Christian Ginepro, mattatore assoluto del musical ‘Charlie e la fabbrica di cioccolato’. E sui temi affrontati nello spettacolo ha le idee chiare.
Vincenzo Salemme: "Gli attori devono fare un'esperienza fondamentale: vivere!"
Vincenzo Salemme racconta a Teatro.it come le emozioni siano parte fondamentale di trame e personaggi, non solo in uno spettacolo teatrale
Giampiero Ingrassia: “Finché c’è una storia da raccontare, il teatro è vivo e vegeto”
Dopo 30 anni, l’attore romano torna a vestire i panni del timido e impacciato commesso protagonista de "La piccola bottega degli orrori”. E si mostra ottimista sullo stato di salute del teatro italiano.
In evidenza
Mauro Simone: "Il teatro può addomesticare la gente alla condivisione"
Dopo numerose esperienze come autore e regista, Mauro Simone torna sul palcoscenico con il musical “Singin’ in the Rain”, nel ruolo che fu del compianto Manuel Frattini
La Pozzolis Family in tournée teatrale: "Per noi il teatro è..."
Una lustrata, una "pompata" di energia ed ecco che riparte "A-LIVE, perché sopravvivere ai figli è una cosa da ridere", lo spettacolo teatrale dei Pozzolis, la famiglia più divertente del web.
Ennio Coltorti: “Chiederei a Buscetta se si è pentito, e a Falcone se ne è valsa la pena”
Ennio Coltorti a teatro si cimenta nei panni di Tommaso Buscetta nello spettacolo ‘Buscetta, Santo o Boss?’. Preparazione del personaggio e curiosità in questa intervista-confronto da bunker immaginario.
Giò di Tonno: “Notre Dame è una magia, non si può spiegare”
Abbiamo incontrato Giò di Tonno, il Quasimodo di Notre Dame de Paris: in questa intervista ci racconta le sue emozioni e il segreto di questo meraviglioso spettacolo.
Max Pisu: "La curiosità verso il teatro dovrebbe partire dalle scuole e dalle famiglie"
Lo abbiamo incontrato poco prima di un debutto: Max Pisu racconta a Teatro.it alcuni aspetti originali della sua vita e della sua carriera.
Ettore Bassi: "Fare teatro è affrontare materia viva e in movimento"
Abbiamo incontrato Ettore Bassi, protagonista de L'Attimo Fuggente dove interpreta il professor Keating, ruolo che fu di Robin Williams.
Paola Bedoni: "Nella danza non importa cosa si fa, ma come la si fa"
Alla presentazione del suo nuovo lavoro sulla scena teatrale romana, abbiamo incontrato e intervistato Paola Bedoni, danzatrice e coreografa di Some Disorder Interior Geometries.
Gigi Campisi, lo storico Giuan dei Legnanesi: “Adesso parlo io"
Abbiamo intervistato Luigi Campisi nella “sua” Legnano, tradizionale feudo della Compagnia: "Ho fatto tutto quello che dovevo fare, con grande senso del dovere e professionalità".
Lorenzo Cordara, il nuovo Giovanni de I Legnanesi: “Al pubblico chiedo pazienza e fiducia”
Hanno detto che è troppo giovane, e addirittura “troppo bello” per fare il Giovanni, la storica maschera della Compagnia di Legnano. Ma questo quarantenne di Abbiategrasso raccoglie la sfida.
Beatrice Libonati: "Lavorare con Pina Bausch mi ha formato"
La Libonati e il marito, artisti storici del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, conducono un workshop con i danzatori dell’Accademia del teatro Biondo. Prima tappa del progetto di spettacolo palermoWpalermo.
Lorenzo Parrotto: "Il teatro fatto con passione e onestà avvincerà sempre il pubblico"
Ragazzi di vita… crescono. Lo spettacolo diretto da Massimo Popolizio torna sui palchi d'Italia anche in questa stagione. Dietro le quinte abbiamo intervistato il giovane e talentuoso Lorenzo Parrotto.
Fabio Sartori: "Al centro del mio repertorio c'è Verdi"
Di recente applaudito in Aida all'Arena di Verona, il tenore Fabio Sartori, vero globetrotter della lirica, si racconta a Teatro.it in questa intervista