L’attore e regista lucano porta in tour nei teatri italiani l’esperienza esistenziale intrapresa al cinema con il film “Basilicata coast to coast”. Intervistato da Teatro.it, lancia una riflessione sulle dinamiche teatrali della sua regione, ma non solo.
Dicevano fosse identica a Marilyn Monroe, tanto che all’inizio l’accostamento la penalizzò. Una vita piena di sliding doors e di colpi di scena. Come quando la vide Strehler (che andava pazzo per una sua ricetta con il tacchino)…
Non ama le interviste (ma ce l’ha concessa!) e avrebbe dovuto fare il medico. Una delle attrici italiane più amate torna a teatro con un nuovo progetto. “Ma raccontare gli spettacoli è noioso: bisogna vederli”, dice.
In scena quest’anno con tre diverse produzioni, l’attrice multitasking racconta a Teatro.it di sé e del suo lavoro, ma anche dell’importanza del trovare sempre nuovi stimoli e idee nel teatro
Da un teatro indipendente a Genova all'esperienza dello Stabile di Catania, in questa intervista Laura Sicignano racconta a Teatro.it la sua vita sul palcoscenico, tra speranze e sorprese. Con uno sguardo speciale sulle donne.
La difficoltà di essere compagnia teatrale, il rapporto con la realtà bresciana, il loro maestro Leo de Berardinis, scomparso esattamente dieci anni fa: Teatro.it incontra i due attori e registi fondatori della compagnia Le Belle bandiere.
In evidenza
Intrattenimento
CIRQUE DU SOLEIL
Alegrìa
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
Cosa succede se muore un re e l’incertezza innesca insidiosi giochi di potere? Quanto “bestiale” può divenire l’essere umano? La morte improvvisa del re d’Inghilterra mostra tutta la debolezza della...
Enrico Brignano torna dal vivo con il nuovo spettacolo BELLO DI MAMMA! Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
Angelo Duro torna con uno spettacolo nuovo di zecca "Ho tre belle notizie" (questo è il quarto e sarà prodotto dalla sua società, la Da Solo Produzioni) e torna per...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
Intervista alla conduttrice radiofonica e giornalista, già volto storico di Mtv, che esordisce a teatro con lo spettacolo "Rock And Resilienza". Sul palco, le proprie esperienze e gli incontri - piccoli e grandi - che le hanno "salvato" la vita.
Mostra sempre un'olimpica tranquillità, e una signorilità d'altri tempi. Ma non sta mai fermo, ha mille impegni e pochissimo tempo libero che trascorre con l'hobby della lettura.
«Cautamente vagliai la mia vita», scrisse in una poesia Emily Dickinson. Ispirando indirettamente “Lontano da qui”, ultimo lavoro di Fillippo Perocco in scena al Teatro Caio Melisso di Spoleto
Il nostro incontro con il musicista, direttore artistico e sovrintendente dell''Innsbrucker Festwochene der Alten Musik, una delle più importanti rassegne europee di musica antica
Dopo il suo Pericle principe di Tiro al Napoli Teatro Festival Italia 2018, abbiamo intervistato il regista inglese, fondatore della compagnia Cheek by Jowl e Leone d’oro alla carriera nel 2016 alla Biennale di Venezia.
“In teatro cerco di dire le cose che voglio io, al cinema cerco di capire cosa vuole dire il regista”: In questa intervista Silvio Orlando racconta a Teatro.it la sua collaborazione con Lucia Calamaro e il rapporto con teatro e cinema.
In questa intervista, la coreografa Marianna Kavallieratos ci ha svelato qualche segreto della sua arte: “Posso prendere ispirazione da qualsiasi cosa: un libro, un’immagine, una scena divertente per strada”.
Il giornalista e scrittore presenta al Festival di Spoleto il suo nuovo lavoro, "Mussolini: io mi difendo!", un'indagine su uno dei momenti più difficile della storia italiana.
L'Aida nei teatri romani tunisini, le partnership, artisti ed artigiani di due terre che lavorano insieme, il turismo del Mediterraneo: il Direttore artistico dell’Ente Luglio Musicale Trapanese Giovanni De Santis ci racconta tutte le fasi del progetto Medithéâtres.
Paolo Scotti rivolge lo sguardo al futuro del teatro, tra nuovi talenti e sale che perdono la propria vocazione: “Prima il pubblico si fidava dei cartelloni, adesso va riconquistato ogni volta”.
Una vita dedicata alla scrittura, dagli anni in cui scriveva manuali di videoregistratori sino ai romanzi della celebrità. A poche ore dal debutto sul palco del Caio Melisso di Spoleto, con la lettura scenica di Novecento, Alessandro Baricco racconta di sé, del suo percorso e delle cause civili che la letteratura può promuovere.
I servizi di Teatro.it
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.