Le notizie

Resta sempre aggiornato con le notizie più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.

risultati 44232
Romaeuropa Festival 2024: un incontro tra tradizione e innovazione
Si inaugura oggi la trentanovesima edizione. Per la prima volta una collaborazione con il Teatro dell'Opera di Roma
Il Carlo Felice di Genova punta a una stagione dai grandi numeri
Il programma della stagione 2024/25: in scena 28 appuntamenti, con un'apertura congiunta tra Lirica e Prosa
Danza Urbana 2024: un dialogo tra corpi e città
Torna in scena a Bologna la XXVIII edizione del Festival Danza Urbana. Tra protagonisti Virgilio Sieni, mk, Paola Bianchi, Roberto Olivan
In Sardegna il Festival dei Tacchi, grandi artisti ed antiche tradizioni
La venticinquesima edizione della rassegna vedrà in scena fra gli altri Ascanio Celestini, Giobbe Covatta, Roberto Mercadini e Stefano Massini
In evidenza
La canzone italiana d'autore: una storia avvincente
Paolo Talanca racconta l'evoluzione della canzone d'autore, terreno fertile per accogliere concezioni musicali differenti
Il Sistina Chapiteau si sposta a Sesto San Giovanni e riparte da Zelig
Il Sistina Chapiteau, il teatro itinerante di Massimo Romeo Piparo, si sposterà dallo Scalo Farini di Milano a Sesto San Giovanni
Addio a Bill Viola, pioniere e Maestro della Videoarte
Geniale contaminatore di arte e tecnologia, l’artista era malato da tempo
La scomparsa del grande tenore pratese Lando Bartolini
Da diverso tempo era in lotta con la malattia. Ha chiuso gli all’età di 87 anni, nella sua casa sulle colline di Pistoia.
Willem Dafoe è il Nuovo Direttore della Biennale Teatro di Venezia
Willem Dafoe, 68 anni, guiderà il settore Teatro della Biennale di Venezia per il biennio 2025-2026
In Garfagnana un festival dedicato alla comicità di Shakespeare
"Festival del Comico… In Shakespeare" in provincia di Lucca: spettacoli, incontri e laboratori per giovani
Todi Festival 2024: Teatro, Musica e Arti Visive
Dal 24 agosto al 1° settembre, il Todi Festival torna con un programma ricco di eventi: ecco le novità e gli ospiti di questa edizione
CortinAteatro 2024: un'estate di Musica e Teatro tra le Dolomiti
Un ricco cartellone di spettacoli. Un viaggio tra musica, lirica e spettacoli teatrali sui palcoscenici naturali più alti d'Italia.
La Stagione lirica e di balletto 2024-2025 del Teatro La Fenice
Tredici titoli d'opera, tra noti e meno noti, antichi o moderni, e quattro spettacoli di balletto
ANASTASIA Il Musical: uno spettacolo magico e avvincente
Arriva in Italia ANASTASIA Il Musical, basato sull’omonimo film di animazione del 1997
Follie, la stagione del Teatro Nazionale Genova fa 70
Presentato il calendario 2024/25: per la prima volta una fusione tra Prosa e Lirica, con debutto congiunto delle due stagioni.