Luigi de Magistris, ex sindaco di Napoli, annuncia "Istigazione a sognare – La coerenza dei fatti", che è più di uno spettacolo teatrale: è un invito a credere nei valori fondamentali della Costituzione italiana. Il titolo stesso evoca un appello al pubblico affinché mantenga viva la speranza e la fiducia nei principi sanciti dalla Costituzione. Ma oltre a sognare, de Magistris invita anche a rimanere fedeli alla coerenza dei fatti: a giudicare i politici non solo in base alle loro parole, ma soprattutto in base alle azioni che hanno intrapreso durante il loro mandato.
Per rendere omaggio alla lotta per la liberazione, lo spettacolo si apre con una solenne lettura del celebre discorso di Piero Calamandrei sull'importanza della Costituzione, un momento di riflessione profonda sulla necessità di difendere i valori fondamentali della democrazia e della giustizia sociale.
Attraverso la sua passata esperienza di magistrato e il suo impegno politico come sindaco di Napoli, de Magistris offre uno sguardo profondo sulla cronaca giudiziaria, evidenziando l'intreccio sistemico tra politica e malaffare. Ma non si ferma qui: il suo racconto va oltre, attraverso quattro casi che testimoniano la forza morale e civile insita nell'attuazione dei principi costituzionali.