Nella prospettiva di un sempre maggiore sviluppo artistico del Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma, diretto da Eleonora Abbagnato, i danzatori del teatro affrontano uno dei capisaldi della storia della danza contemporanea: Le Sacre du printemps di Stravinskij nella celebre coreografia ideata da Pina Bausch nel 1975, che proprio quest’anno compie cinquant’anni.
Per la prima volta una compagnia del nostro Paese si confronta con uno dei maggiori lasciti artistici della grande coreografa tedesca, cui viene affiancato un altro capolavoro come il Bolero di Ravel nella versione realizzata nel 1961 da Maurice Béjart, che si rifà all’idea originale del pezzo. Protagonista anche l’Orchestra dell’Opera di Roma diretta da Ido Arad.
A questi due si aggiunge un altro titolo contemporaneo entrato nel repertorio della Compagnia nella stagione 2022/23: Within the Golden Hour di Christopher Wheeldon. Balletto in un atto, considerato una delle migliori creazioni del coreografo britannico, è una poesia per quattordici danzatori sulla partitura per archi composta da Ezio Bosso.
Leggi tutto
Leggi di meno
Direttore d'orchestra:
Ido Arad
Orchestra:
Teatro dell'Opera di Roma
Coreografo:
Christopher Wheeldon, Maurice Béjart, Pina Bausch
Durata:
120 minuti
Numero atti:
2
Anno di produzione:
2025
Direttore Ido Arad
WITHIN THE GOLDEN HOUR
Musica di Ezio Bosso, Antonio Vivaldi
(musiche su base registrata)
Coreografia Christopher Wheeldon
Costumi Anna Biagiotti
Luci Peter Mumford
BOLERO
Musica di Maurice Ravel
Coreografia Maurice Béjart
Artista ospite Friedemann Vogel
LE SACRE DU PRINTEMPS
Musica di Igor Stravinskij
Coreografia Pina Bausch
con
Alessandra Amato, Rebecca Bianchi, Susanna Salvi, Alessio Rezza
Federica Maine, Marianna Suriano, Claudio Cocino, Michele Satriano
ÉTOILES, PRIMI BALLERINI, SOLISTI, CORPO DI BALLO E ORCHESTRA DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
Leggi tutto
Leggi di meno