L’opportunità di ridurre organici orchestrali e soluzioni sceniche suggerita dal perdurare della pandemia portò nel 2021 alla creazione di un piccolo gioiello teatral-musicale, il dittico dedicato da Riccardo Chailly a Kurt Weill con la regia di Irina Brook. La regista aveva riletto l’abrasiva critica sociale dei testi di Bertolt Brecht in chiave ambientalista inventando una scenografia essenziale realizzata con materiali di scarto e un mare di bottiglie di plastica. Il dittico formato da Die sieben Todsünden e Mahagonny Songspiel si fa trittico con l’aggiunta di una nuova produzione di Happy End, aggiungendo “Surabaya Johnny” ai pezzi celebri che si ascolteranno nella serata (tra cui “Alabama-Song”).
Leggi tutto
Leggi di meno
TRITTICO WEILL Kurt Weill
Die Sieben Todsünden Mahagonny-Songspiel Happy End
Orchestra del Teatro alla Scala Nuova Produzione Teatro alla Scala
Direttore RICCARDO CHAILLY Regia e video IRINA BROOK Luci MARC HEINZ
Cast
Die sieben Todsünden Balletto cantato Libretto di Bertolt Brecht
Anna I Alma Sadé Anna II Lauren Michelle Bruder I Elliott Carlton Hines Mutter Andrew Harris Vater Matthäus Schmidlechner Bruder II Michael Smallwood Attore Geoffrey Carey
Mahagonny-Songspiel Opera in tre parti Libretto di Bertolt Brecht
Jimmy Andrew Harris Bobby Elliott Carlton Hines Billy Michael Smallwood Charlie Matthäus Schmidlechner Jessie Lauren Michelle Bessie Alma Sadé Attore Geoffrey Carey
Happy End Musical in tre atti Libretto di Dorothy Lane (alias Elisabeth Hauptmann) e Bertolt Brecht
Bill Cracker Markus Werba Sam Worlitzer Elliott Carlton Hines Die Dame in Grau Natascha Petrinsky Ein Heilsarmeesoldat Matthäus Schmidlechner Lilian Holiday Wallis Giunta Jane Lauren Michelle Hanibal Jackson Michael Smallwood Attore Geoffrey Carey