Quando ci scompare davanti agli occhi, la bellezza appare ancora più vivida. Come il lussureggiante bush australiano, minacciato ogni estate dagli incendi, o le guglie di Notre-Dame, che tutti ricordiamo avvolti dalle fiamme. A queste immagini si è ispirato Bryce Dessner per le musiche originali di Impermanence , spettacolo della Sydney Dance Company, simbolo d’eccellenza nella danza contemporanea diretto da Rafael Bonachela.
La musica di Bryce Dessner – vincitore di un Grammy Award, noto per il suo sound ricercato, per le colonne sonore di celebri film ( The Revenant e The Two Popes ) e soprattutto per essere membro della rock band The National – è eseguita dal vivo dal Quatuor Zaïde String Quartet insieme a brani dall’album Another World di Anohni (aka Anthony and the Johnsons).
La coreografia ideata da Rafael Bonachela è un’esplorazione viscerale delle possibili combinazioni tra bellezza e devastazione: un’esperienza epica e immersiva, dal forte impatto emotivo.
Da sempre la Sydney Dance Company si distingue per il respiro internazionale delle sue collaborazioni. L’arrivo di Bonachela, nato a La Garriga e formatosi alla prestigiosa compagnia Rambert di Londra, nel 2008 ha portato una profonda trasformazione, inaugurando una nuova era nella danza contemporanea australiana.