L’opportunità di ridurre organici orchestrali e soluzioni sceniche suggerita dal perdurare della pandemia portò nel 2021 alla creazione di un piccolo gioiello teatral-musicale, il dittico dedicato da Riccardo Chailly a Kurt Weill con la regia di Irina Brook. La regista aveva riletto l’abrasiva critica sociale dei testi di Bertolt Brecht in chiave ambientalista inventando una scenografia essenziale realizzata con materiali di scarto e un mare di bottiglie di plastica. Il dittico formato da Die sieben Todsünden e Mahagonny Songspiel si fa trittico con l’aggiunta di una nuova produzione di Happy End, aggiungendo “Surabaya Johnny” ai pezzi celebri che si ascolteranno nella serata (tra cui “Alabama-Song”).
Leggi tutto
Leggi di meno
Direttore d'orchestra:
Riccardo Chailly
Regia:
Irina Brook
Autore:
Kurt Weill
Orchestra:
Orchestra del Teatro alla Scala
Produzione:
Teatro alla Scala di Milano
Durata:
160 minuti
Numero atti:
2
Anno di produzione:
2025
TRITTICO WEILL Kurt Weill
Die Sieben Todsünden Mahagonny-Songspiel Happy End
Orchestra del Teatro alla Scala Nuova Produzione Teatro alla Scala
Direttore RICCARDO CHAILLY Regia e video IRINA BROOK Luci MARC HEINZ
Cast
Die sieben Todsünden Balletto cantato Libretto di Bertolt Brecht
Anna I Alma Sadé Anna II Lauren Michelle Bruder I Elliott Carlton Hines Mutter Andrew Harris Vater Matthäus Schmidlechner Bruder II Michael Smallwood Attore Geoffrey Carey
Mahagonny-Songspiel Opera in tre parti Libretto di Bertolt Brecht
Jimmy Andrew Harris Bobby Elliott Carlton Hines Billy Michael Smallwood Charlie Matthäus Schmidlechner Jessie Lauren Michelle Bessie Alma Sadé Attore Geoffrey Carey
Happy End Musical in tre atti Libretto di Dorothy Lane (alias Elisabeth Hauptmann) e Bertolt Brecht
Bill Cracker Markus Werba Sam Worlitzer Elliott Carlton Hines Die Dame in Grau Natascha Petrinsky Ein Heilsarmeesoldat Matthäus Schmidlechner Lilian Holiday Wallis Giunta Jane Lauren Michelle Hanibal Jackson Michael Smallwood Attore Geoffrey Carey
Cosa succede se muore un re e l’incertezza innesca insidiosi giochi di potere? Quanto “bestiale” può divenire l’essere umano? La morte improvvisa del re d’Inghilterra mostra tutta la debolezza della...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
“Tutti per uno, uno per tutti!”, il motto simbolo di un’amicizia incorruttibile, si rinnova in questo spettacolo in cui musica, prosa e danza si intrecciano in un racconto coinvolgente ed...
Camihawke e Guglielmo Scilla, già in scena insieme in una parte dello show “Il saggio di fine anno”, debuttano con un progetto che per la prima volta li vedrà entrambi...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
C’è una storia vera, e c’è un romanzo. La storia vera è quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni 60 fu la prima, dopo aver...
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
Slava's Snowshow da 14 anni ammalia gli spettatori di tutto il mondo. Il capolavoro di Slava Polunin, considerato il miglior clown al mondo, risulta quasi una visione onirica che nulla...
Cosa succede se muore un re e l’incertezza innesca insidiosi giochi di potere? Quanto “bestiale” può divenire l’essere umano? La morte improvvisa del re d’Inghilterra mostra tutta la debolezza della...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
“Tutti per uno, uno per tutti!”, il motto simbolo di un’amicizia incorruttibile, si rinnova in questo spettacolo in cui musica, prosa e danza si intrecciano in un racconto coinvolgente ed...
Camihawke e Guglielmo Scilla, già in scena insieme in una parte dello show “Il saggio di fine anno”, debuttano con un progetto che per la prima volta li vedrà entrambi...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
C’è una storia vera, e c’è un romanzo. La storia vera è quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni 60 fu la prima, dopo aver...
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
Slava's Snowshow da 14 anni ammalia gli spettatori di tutto il mondo. Il capolavoro di Slava Polunin, considerato il miglior clown al mondo, risulta quasi una visione onirica che nulla...
Per la prima volta allo Sferisterio verrà interpretata questa pagina simbolica del passaggio storico e artistico tra Ottocento e Novecento. Operetta che risale al 1905, anno in cui Vienna era...
"La fanciulla del West" opera di Giacomo Puccini in scena con la regia, le scene e i costumi di Hugo De Ana, una produzione del Teatro San Carlo di Napoli...
"Il matrimonio segreto" dramma giocoso di Domenico Cimarosa in scena con la regia e le scene di Stéphane Braunschweig, una nuova produzione del Teatro di San Carlo di Napoli, con...