Nel 1906 in diciannove brevi scene dal ritmo travolgente un Wedekind appena ventisettenne raccontò con sorprendente forza drammatica l’eterno conflitto tra adolescenti e adulti. Dalla scoperta del sesso alle difficoltà di comunicazione, dall’importanza dell’amicizia alla speranza di dare un senso alla vita, dallo smarrimento nella ricerca della propria identità alla paura del primo amore, l’autore disegnò un catalogo completo di esperienze universali, riuscendo a cesellare un vero e proprio classico, simbolo delle condizioni giovanili di ogni tempo.
Leggi tutto
Leggi di meno
RISVEGLIO DI PRIMAVERA di Frank Wedekind traduzione Roberto Cavosi adattamento e regia Marco Bernardi elementi scenici e costumi Roberto Banci maschere Saverio Assumma luci Denis Frisanco consulenza effetti magici e illusionistici Francesco Scimemi assistente alla regia Alessandra Limetti con Patrizia Milani, Giovanni Battaglia, Fabrizio Contri, Giovanna Rossi e con Giacomo Albites Coen, Giovanni Cannata, Bianca Castanini, Matilde Bernardi, Pietro Landini, Sebastian Luque Herrera, Max Meraner, Edoardo Rossi, Emma Francesca Savoldi, Giacomo Toccaceli
Co-produzione Teatro Stabile di Bolzano e Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale