Le interviste

Leggi le interviste esclusive di Teatro.it rivolte ai protagonisti del mondo del Teatro e dello spettacolo in Italia e non solo.

risultati 1228
Mariapaola Tedesco: “Ora so cosa vuol dire perdere un figlio”
La giovane attrice, che interpreta la madre coraggio ne “La voce di Peppino Impastato”, racconta di come è passata da una laurea in biomedicina al palcoscenico.
Lello Arena: “Io, la Smorfia e il teatro… ricordando Troisi”
“La soluzione per contrastare i ‘parenti serpenti’? Restare salubri fino a 93 anni e poi morire d’infarto”.
Geppi Cucciari: “Il teatro? Avevo voglia e bisogno di ricominciare”
INTERVISTA A GEPPI CUCCIARI - A teatro Geppi ci torna con “Perfetta”, un monologo in porta in scena un mese tipico di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. Tra cui l’arrivo impietoso del famigerato “ciclo”...
Alex Mastromarino : “Quando Garrison mi ha detto: dovresti fare musical”
“Il musical in Italia? E’ ghettizzato. All’estero non esistono gli attori di musical, quelli di fiction e quelli di prosa: l’attore è attore,” dice Alex Mastromarino, performer di musical. E racconta che…
Ivan Stefanutti, uomo di spettacolo sempre pronto a sorprendere
Prosa, melodramma, musical, operetta, danza: la creatività di Ivan Stefanutti non si pone limiti. Un artista poliedrico che spazia dalla regia alla realizzazione di scenografie e costumi.
Tindaro Granata: “La mia Bisbetica è Margaret Thatcher”
L’attore siciliano, il suo rapporto con Shakespeare e il successo del suo ultimo testo teatrale “Geppetto e Geppetto”.
In evidenza
Corrado d’Elia: “Oggi Riccardo III al posto del cavallo vorrebbe un bit-coin!”
Intervista a Corrado d'Elia. E’ uno dei “cattivi” delle tragedie del Bardo, qui riscritto con un ritmo contemporaneo. Ma la smania di potere non è cambiata, dice d’Elia.
"Rimettere il teatro al centro della vita civile": il Napoli Teatro Festival di Ruggero Cappuccio
Ricordando i risultati della decima edizione e avvicinandosi a grandi passi alla prossima (è di oggi la notizia della partecipazione di Sting a il 30 luglio all'Arena Flegrea), il Direttore Artistico Ruggero Cappuccio parla con a Teatro.it del passato e del futuro.
Vito Minoia: "Teatro e carcere, la risposta a un bisogno"
Intervista a Vito Monoia. Lo scrisse Claudio Meldolesi, storico delle arti sceniche: “E’ immaginazione contro emarginazione, possibilità infinita contro impossibilità”. L’Italia, in questo settore, è una best practice. E la Costituzione ne appoggia lo spirito e il lavoro.
Alessio Pizzech: "Nell'opera per me è importante creare dialogo tra tradizione e contemporaneità"
Alessio Pizzech, un regista sempre un po' fuori dagli schemi. Lo abbiamo incontrato durante le prove del suo ultimo spettacolo.
Annagaia Marchioro: “Porto in scena la fame…e la mia è quella di teatro”
Si parla di cibo, si parla di fame. Ma non solo: lo spettacolo “Fame mia” è dedicato a tutte quelle persone che non si sentono abbastanza belle o abbastanza amate. Ce lo racconta la protagonista, Annagaia Marchioro.
Massironi, Faiella: “Il pubblico più caldo? Quello di Bolzano…”
Intervista doppia a Marina Massironi e Alessandra Faiella, in tournèe in Italia con Rosalyn.
Sabrina Impacciatore: “L’arte di sedurre è la vera bellezza”
La protagonista di “Venere in pelliccia”, sveste i panni della micidiale Wanda Jordan per denunciare la misoginia e gli abusi di potere.
Ugo Dighero: “Quella sera, con Fo nascosto dietro le quinte..”
Intervista con Ugo Dighero che interpreta Mistero Buffo al Modena di Sampierdarena dal 9 al 14 gennaio.
Zecchino d’Oro, a teatro le canzoni che hanno fatto crescere l’Italia
Canzoni storiche (Il caffè della Peppina, Volevo un gatto nero) con nuovi arrangiamenti, e più recenti (come Il torero Camomillo): lo Zecchino d’Oro festeggia 60 diventa un musical e festeggia i suoi 60 anni a teatro, con un tour fino a marzo 2018.
Oblivion, l’intervista doppia a Davide Calabrese e Lorenzo Scuda
Aneddoti di tournée per gli autori e protagonisti dello spettacolo Far finta di essere G…, il loro personale omaggio a Giorgio Gaber. Come quella volta alla Sagra della Patata…
Gigio Alberti: “Il mio perfetto Regalo di Natale”
Arriva a teatro uno tra i più bei film di Pupi Avati riscritto da Sergio Pierattini.