La giovane attrice, che interpreta la madre coraggio ne “La voce di Peppino Impastato”, racconta di come è passata da una laurea in biomedicina al palcoscenico.
INTERVISTA A GEPPI CUCCIARI - A teatro Geppi ci torna con “Perfetta”, un monologo in porta in scena un mese tipico di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. Tra cui l’arrivo impietoso del famigerato “ciclo”...
“Il musical in Italia? E’ ghettizzato. All’estero non esistono gli attori di musical, quelli di fiction e quelli di prosa: l’attore è attore,” dice Alex Mastromarino, performer di musical. E racconta che…
Prosa, melodramma, musical, operetta, danza: la creatività di Ivan Stefanutti non si pone limiti. Un artista poliedrico che spazia dalla regia alla realizzazione di scenografie e costumi.
L’attore siciliano, il suo rapporto con Shakespeare e il successo del suo ultimo testo teatrale “Geppetto e Geppetto”.
In evidenza
Comico
ENRICO BRIGNANO
Bello di mamma!
Enrico Brignano torna dal vivo con il nuovo spettacolo BELLO DI MAMMA! Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
Riccardo Cocciante, uno dei più prolifici artisti e compositori di successo non solo in Italia ma in tutto il mondo, torna in concerto con cinque live. I concerti saranno una...
Angelo Duro torna con uno spettacolo nuovo di zecca "Ho tre belle notizie" (questo è il quarto e sarà prodotto dalla sua società, la Da Solo Produzioni) e torna per...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
Intervista a Corrado d'Elia. E’ uno dei “cattivi” delle tragedie del Bardo, qui riscritto con un ritmo contemporaneo. Ma la smania di potere non è cambiata, dice d’Elia.
Ricordando i risultati della decima edizione e avvicinandosi a grandi passi alla prossima (è di oggi la notizia della partecipazione di Sting a il 30 luglio all'Arena Flegrea), il Direttore Artistico Ruggero Cappuccio parla con a Teatro.it del passato e del futuro.
Intervista a Vito Monoia. Lo scrisse Claudio Meldolesi, storico delle arti sceniche: “E’ immaginazione contro emarginazione, possibilità infinita contro impossibilità”. L’Italia, in questo settore, è una best practice. E la Costituzione ne appoggia lo spirito e il lavoro.
Si parla di cibo, si parla di fame. Ma non solo: lo spettacolo “Fame mia” è dedicato a tutte quelle persone che non si sentono abbastanza belle o abbastanza amate. Ce lo racconta la protagonista, Annagaia Marchioro.
Canzoni storiche (Il caffè della Peppina, Volevo un gatto nero) con nuovi arrangiamenti, e più recenti (come Il torero Camomillo): lo Zecchino d’Oro festeggia 60 diventa un musical e festeggia i suoi 60 anni a teatro, con un tour fino a marzo 2018.
Aneddoti di tournée per gli autori e protagonisti dello spettacolo Far finta di essere G…, il loro personale omaggio a Giorgio Gaber. Come quella volta alla Sagra della Patata…