Il re del Bagaglino apre al Teatro San Babila di Milano il suo album dei ricordi e svela il giorno in cui Monicelli gli disse: “Io non sarei mai stato capace di fare quello che hai fatto te”.
Teatro.it ha incontrato Lorella Cuccarini, in scena in questi giorni a Milano: un ritorno al musical, stavolta nei panni de “La regina di ghiaccio”, tratto dalla Turandot di Puccini.
Lo storico “patron” del Bagaglino esprime tutto il suo disappunto sul nuovo tentativo, da parte della Banca d’Italia, di mettere in vendita l’unica sala in stile liberty di Roma.
E' la pièce teatrale più discussa del momento, ispirata a uno dei delitti più efferati che abbia sconvolto l'Italia negli ultimi anni: quello del giovane Luca Varani.
In evidenza
Comico
ENRICO BRIGNANO
Bello di mamma!
Enrico Brignano torna dal vivo con il nuovo spettacolo BELLO DI MAMMA! Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
Riccardo Cocciante, uno dei più prolifici artisti e compositori di successo non solo in Italia ma in tutto il mondo, torna in concerto con cinque live. I concerti saranno una...
Angelo Duro torna con uno spettacolo nuovo di zecca "Ho tre belle notizie" (questo è il quarto e sarà prodotto dalla sua società, la Da Solo Produzioni) e torna per...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
Già in forze negli “Oblivion”, Davide Calabrese e Lorenzo Scuda riportano a teatro “Far finta di essere G”, omaggio alle canzoni e ai testi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.
Dal 2015 direttore della Fondazione Piemonte dal Vivo, Paolo Cantù è stato nominato prossimo Direttore Generale della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia.
Nel suggestivo anfiteatro di Amman è andata in scena una Traviata da primato: è la prima opera lirica realizzata in forma integrale nel Medio Oriente. Con qualche delicatezza diplomatica, alcuni adattamenti e un coro in georgiano.
Cosa significa essere drammaturgo oggi? E c'è davvero un rinnovato interesse per la drammaturgia nel teatro più recente? A partire da "Qualcosa a cui pensare", parliamo di questo ruolo nei teatri con Emanuele Aldrovandi, giovane drammaturgo che si divide tra Reggio Emilia e Milano...
Scambiamo due ciàcole, come si direbbe da queste parti, con Giovanna Cordova, una delle due direttrici del Festival alla sua seconda edizione: rapporto con il territorio e informalità le carte vincenti.
Ha oltre un milione di fan su Facebook, ma la prima fan in assolutoè sua nonna Erminia, 97 anni, che lo chiama ancora Giuseppino. Intervista all'italo-americano più multi-tasking e più amato degli ultimi anni che dopo i ristoranti, MasterChef, musica e viticoltura è ora approdato a teatro.
Dal Teatro alla Scala alla sua compagnia, dalle sale provealle sfide quotidiane di un'artista che convive con la dislessia: Sabrina Brazzo, ballerina e direttrice della Jas Art Ballet, ci racconta come nasce lo spettacolo "La mia vita d'artista", andato in scena in prima assoluta al Teatro Carcano di Milano.
I servizi di Teatro.it
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.