Le interviste

Leggi le interviste esclusive di Teatro.it rivolte ai protagonisti del mondo del Teatro e dello spettacolo in Italia e non solo.

risultati 1228
Ferdinando Ceriani: con Moms! per la prima volta a teatro si parla di maternità
Esilarante, graffiante, licenzioso. Così è stato definito il pluripremiato spettacolo negli Stati Uniti e in Canada. In Italiano diventa Moms! Il primo varietà sulla maternità. Ed è proprio un uomo a dirigere quattro attrici in questo spettacolo singolare.
Fabio Codega: 'Nella musica, il silenzio fa bene a tutti'
Il musical è un prodotto molto complesso. Abbiamo pensato che non ci fosse strada migliore per esplorarlo, se non ispirandosi alle note musicali, che sono state lo spunto per rivolgere alcune simpatiche domande a un compositore di colonne sonore... ma non solo!
Leonardo Manera: 'Non importa cosa racconti, ma come lo racconti'
E' la regola del suo fare teatro: la comicità legata all'attualità. Lo spettacolo "Platone, la Caverna dell'informazione" parte dalla rassegna stampa (vera) del giornalista Alessandro Milan: si raccontano storie attuali, a volte strambe, con ospiti speciali e comici a supporto.
Paolo Hendel: 'Uno spettacolo per ridere delle nostre traballanti certezze'
Intervista al comico toscano che, con "Fuga da via Pigafetta", lascia il monologo per una commedia brillante che fa riflettere sul rapporto con la tecnologia, sulla paura del futuro e sul desiderio di tornare a vivere con leggerezza. Con un ricordo speciale di Monicelli e un "altolà" a Carcarlo Pravettoni...
Neon Teatro, quando l'arte rompe il guscio della diversità
Da trent'anni in scena con attori disabili per raccontare l'essenza degli individui: Pietro Ristagno parla con Teatro.it dell'esperienza siciliana.
Simone Cristicchi: 'Sono un antiquario di storie sconosciute'
Non ha fatto scuole di teatro, eppure riempie i teatri. Non se la sente di recitare con altri, perché da solo sul palco ha più libertà di deragliare. E ha capito che nel teatro vige una regola chiave: è l'alchimia di cosa racconti, di come lo racconti e del passaparola.
In evidenza
Matrimonio 2.0: anche questo è teatro
Confettate costosissime, cagnolini affittati, abiti da migliaia di euro: sposarsi è un evento – spesso kitsch - dove la protagonista che va in scena è, di fatto, la sposa.
Claudio Lauretta: 'il calore del pubblico a teatro è qualcosa di magico'
Incontriamo Mister Voice, imitatore da oltre vent'anni di tanti personaggi del mondo dello spettacolo e della politica, che fra le varie forme di spettacolo confessa di amare soprattutto il teatro.
Joe Daley, il grandissimo solista della tuba in Italia
"Quel diavolo di bombardone!", disse Giuseppe Verdi della tuba. Joe Daley torna in Italia il 22 gennaio con un nuovo lavoro, Prayer Rituals, in anteprima mondiale. Un progetto musicale che scava nelle preghiere e nei riti che diversi popoli usano per trovare pace dopo la perdita di una persona cara.
Luciano Melchionna e la casa chiusa dell'arte
Un format provocatorio, dove gli artisti si vendono al migliore offerente. Con oltre 387 repliche e 374.000 spettatori è già diventato uno spettacolo cult nel panorama contemporaneo. Il regista ci parla di come nasce questo progetto e del suo rapporto con esso.
Il cabaret della domenica sera milanese
Ce lo racconta Luisa Corna: un appuntamento ormai fisso del fine settimana meneghino: cena, drink, spettacolo e divertimento.
Monica Guerritore: 'Il mio teatro non è colto, è vivo'
"Il teatro è sempre diverso. Ogni volta che affronto un personaggio o un testo… parto per un viaggio interstellare". No, non è una versione di "Star Wars" ambientata sul palco. E' quello che "sente" e ci racconta l'attrice romana, che ha da poco terminato una tournée, e tornerà presto sul palcoscenico con una commedia di Woody Allen, della quale curerà adattamento e regia.
Raul Cremona: 'Il pubblico è la religione a cui votarsi'
"Più gente viene a teatro, più artisti nascono", spiega. Magia, comicità e palcoscenico: il teatro è un rito che fa bloccare il tempo.
Gabriele Cirilli: 'Proietti come insegnante? La Qualità con la Q maiuscola'
"Parlamo poco, fateme vede': ecco cosa ci diceva Proietti in teatro. Frequentare la sua scuola mi ha dato insegnamenti validi per tutta la carriera", racconta l'attore abruzzese, che torna sul palco lo spettacolo #TaleeQualeaMe.
Sky is (not) the limit: Federico Buffa riempie i teatri
Le storie sono il leit-motiv della sua carriera: ha iniziato come avvocato, ha fatto il giornalista sportivo e ora narra le grandi storie dello sport, tra Sky e teatro, dove racconta le Olimpiadi di Berlino in pieno nazismo. Aldo Grasso l'ha definito "un narratore straordinario". Risultato? A casa o in sala, ti tiene incollato alla sedia.
Elena Arvigo: il mestiere dell'attore, un impegno da ripensare
In questa intervista, Elena Arvigo espone la sua visione del teatro, nel presente e nel prossimo futuro, soffermandosi, inoltre, sul tema del lavoro dell'attore.
Corrado d'Elia: 'La vera ricchezza di una compagnia? Il repertorio'
"Andare a teatro significa spegnere lo smartphone, altrimenti non ti godi niente", dice l'attore e regista, Premio internazionale Luigi Pirandello nel 2009, di nuovo in scena con "Novecento", tratto dal testo di Alessandro Baricco, un grande classico della sua Compagnia.
Renato Pozzetto: 'L'umorismo va usato onestamente'
Negli anni '60 il pubblico stava seduto quasi in ginocchio in una cantina a vedere gli attori che si esibivano su un palcoscenico alto due spanne. "Avere successo lì voleva dire avere carattere", racconta in questa intervista.