Le interviste

Leggi le interviste esclusive di Teatro.it rivolte ai protagonisti del mondo del Teatro e dello spettacolo in Italia e non solo.

risultati 1228
Maurizio Lastrico, come i 'bugiardi' intrigano l'anima
La versione de 'Il bugiardo' di Carlo Goldoni, in scena al Teatro Elfo Puccini di Milano fino al 13 marzo, ha sembianze diverse da quelle classiche: è una variante 'pop' quella di Valerio Binasco, fatta di gag, equivoci, trovate comiche con il supporto di Maurizio Lastrico e la Popular Shakespeare Kompany, coinvolta nella produzione dello spettacolo assieme alla Fondazione Teatro Due di Parma.
Kendall: 'Ora penso alla musica, ma nel futuro ci sono ancora i Big Time Rush'
Il tour con gli Heffron drive, la vita privata, le ambizioni artistiche: abbiamo incontrato a Milano Kendall Schmidt, che non esclude di lavorare ancora con i Big Time Rush. Anzi.
Barbara Foria: 'Vi faccio scoprire come sono le donne'
Barbara Foria è la protagonista dal 2 all'8 marzo al teatro Leonardo di Milano dello spettacolo "Volevo una cena romantica... e l'ho pagata io!". L'artista partenopea porta in scena il meglio del suo repertorio.
Il rapporto di Roberto Latini con il classico, il mito e l'incompiuto
Roberto Latini porta in viaggio con sé l'incompiuto di Pirandello, trasforma la parola in un personaggio e ricerca nella magia del palcoscenico la possibilità sacra data ad ogni attore: fare teatro esplorando i propri limiti. In occasione di questo secondo appuntamento al Teatro India di Roma, abbiamo raggiunto Latini per soddisfare qualche curiosità.
Magdalena Barile, il 'non essere' amletico in chiave contemporanea
A 400 anni dalla morte di William Shakespeare, il gruppo teatrale Animanera gli rende omaggio rivisitando una delle tragedie più popolari, in scena a partire dal 19 febbraio fino al 28 al Teatro dell'Arte di Viale Alemagna.
Il ritorno a teatro di Eva Grimaldi, protagonista l'amore
Fino al 21 febbraio l'attrice e showgirl veronese è in scena al Teatro San Babila di Milano, protagonista di una moderna commedia degli equivoci corale su un tema di inevitabile attualità in tutto il mondo: il matrimonio gay.
In evidenza
Marchioni: 'Vi spiego la matematica poeticissima di Tennessee Williams'
Vinicio Marchioni e Vittoria Puccini, diretti da Arturo Cirillo sono i protagonisti di La gatta sul tetto che scotta, in scena al teatro Manzoni di Milano fino al 28 febbraio.
Emanuele Aldrovandi: 'Scrivere il teatro come fosse letteratura'
Dal 10 al 12 febbraio, dopo il successo delle repliche milanesi al Teatro Filodrammatici, arriva al Cineteatro Baretti di Torino "Homicide House", il thriller teatrale di Emanuele Aldrovandi, premiato con il premio Tondelli 2013, per un testo ad alta tensione che lascia lo spettatore senza fiato.
Rimbamband: 'Recitiamo al ritmo delle colonne sonore'
In scena fino al 14 febbraio al teatro Leonardo di Milano con "Note da Oscar", Rimbamband portano in scena le musiche del grande cinema. Rivisitate a modo loro.
Slegare la pazzia per moltiplicare l'amore
Sospendere il giudizio sul disagio umano ed accogliere le diverse forme d'amore, questa la ricetta di Giobbe Covatta per vivere felici.
Francesco Pannofino, un ruolo brillante con un pensiero ai classici
Incontriamo l'attore a pochi minuti dall'inizio di una delle tante repliche della commedia brillante "I suoceri albanesi".
Raphael Tobia Vogel racconta la bellezza angosciante del suo teatro
Alla sua prima esperienza come regista, il giovane Vogel ci racconta come è nata questa avventura sul palco del Franco Parenti, e cosa lo affascina della dimensione teatrale.
Roberto Zibetti, parole e musica per una contemporanea 'Gerusalemme (liberata)'
Nell'ambito della rassegna "Il cielo su Torino", Roberto Zibetti presenta al Teatro Gobetti il suo personale omaggio (anche musicale) al celebre poema epico di Torquato Tasso. In questa intervista, l'attore parla delle sue ultime esperienze teatrali e anche dei suoi ruoli tra cinema e tv, anticipando il ritorno sulle scene di "Lehman Trilogy".
Erix Logan: 'La magia è dentro le persone'
L'illusionista Erix Logan celebra 25 anni di carriera nella "magia tradizionale" con una innovativa "festa di Capodanno all'insegna della qualità" al Teatro della Luna di Milano. Nell'intervallo, il pubblico brinderà al nuovo anno con spumante DOCG, cotechino e lenticchie.
Federico Paciotti: "La mia musica fra opera e rock"
Il giovane e talentuoso Federico Paciotti, protagonista insieme ad un cast all star dell' evento Telethon 2015 "La Dolce Vita - La Musica Del Cinema Italiano", racconta la propria vita e la propria musica in equilibrio fra rock ed opera.
La poesia in movimento di Vladimir Olshansky
Il famoso clown-attore russo racconta il significato e il senso della sua arte. In primavera uscirà il suo libro sul metodo per allenare i muscoli del corpo e dell'anima.
Antonio Zavatteri, un artista a tutto tondo tra teatro, cinema e televisione
"Io sono un regista abbastanza morbido nel senso che cerco di fare quello che ritengo sia giusto per la mia personalità e per il mio gusto"
Daniele Pecci, tra televisione e teatro
Una incursione nelle scelte professionali dell'attore, che ci ha raccontato il suo ritorno in televisione con il giallo di Canale 5 'I misteri di Laura', dove interpreta il simpatico Ispettore Matteo Maresca, gettando un occhio all'Amleto, spettacolo teatrale del quale è protagonista.