Intervista a Valentino Infuso, attore e ideatore della cena-spettacolo Teatro-Cucina®, che dopo 15 anni di repliche e successi torna dal 25 novembre a Milano all'Atelier di Teatro in Polvere, lo stesso luogo dove ha debuttato nel novembre 2000.
Incontriamo il comico milanese che ritorna alla scrittura con un insieme di poesie, monologhi, aforismi e battute, ma anche con una riflessione sul 'ridere' in tutti i suoi aspetti.
Intervista di Teatro.it ad Edoardo Sylos Labini: 'La Grande Guerra di Mario è una storia di armi, di amicizia, di passione, di amore profondo. E' la storia di un uomo destinato ad essere eroe, suo malgrado.'
Il duo modenese pubblica "20:05", l'album di debutto. In questa intervista Benjamin e Federico si raccontano a 360 gradi, dopo tante porte chiuse in faccia e il successo ottenuto grazie a internet.
E' uscito "Niente che non va", l'ultimo disco di Coez, uno dei rappresentanti più amati e apprezzati del nuovo cantautorato italiano. La nostra intervista.
In evidenza
Comico
ENRICO BRIGNANO
Bello di mamma!
Enrico Brignano torna dal vivo con il nuovo spettacolo BELLO DI MAMMA! Lo spettacolo ci farà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che...
MAMMA MIA! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l'identità del suo...
Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet. Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e...
Lo spettacolo di Andrea Pucci è un’esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed...
Arriva in Italia "Alegria - In A New Light" lo spettacolo-capolavoro di Cirque du Soleil ma rinato sotto una nuova luce. "Alegría - In A New Light" è la straordinaria...
«Il regalo d’addio di David Bowie al mondo». Così è stato definito Lazarus, la straordinaria opera rock che il grande artista britannico scrisse poco prima della sua scomparsa insieme al...
NOTRE DAME DE PARIS debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, e fu subito trionfo. Quattro anni dopo, David Zard produceva la versione italiana con l'adattamento...
Dal film che valse l'Oscar ad Ingrid Bergman nel 1957, Anastasia - Il Musical promette di essere un'esperienza coinvolgente per tutte le generazioni, portando la magia del film d'animazione sul...
Riccardo Cocciante, uno dei più prolifici artisti e compositori di successo non solo in Italia ma in tutto il mondo, torna in concerto con cinque live. I concerti saranno una...
Angelo Duro torna con uno spettacolo nuovo di zecca "Ho tre belle notizie" (questo è il quarto e sarà prodotto dalla sua società, la Da Solo Produzioni) e torna per...
Francesco Gabbani torna sul palco Live in Concerto con il suo nuovo Tour nei palazzetti e Summer 2025. Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino aggiunge nuove date nei palazzetti....
Massimo Ranieri torna dal vivo con un nuovo spettacolo, un altro straordinario viaggio tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti inediti, per catturare e stupire ancora...
Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli,...
Incontriamo Enzo Gragnaniello, il cui ultimo album contiene dodici brani che si muovono tra sonorità antiche e moderne e puntano dritte all'anima. Con la presenza di Raiz in "Misteriosamente" e Nino Buonocore in "Quale futuro vuoi".
Intervista alla band salentina che debutta con l'album "Scimmie sulla Luna", otto canzoni punk-rock di grande attualità e lucidità, tra stato di crisi sociale e interiore.
Dopo 9 anni, ancora è atteso con trepidazione al Globe Theatre lo spettacolo cult 'Sogno di una notte di mezza estate'. E con altrettanta impazienza, Marco Simeoli vive questa apertura di stagione per indossare ancora una volta i panni di Peter Quince.
Dopo la gestione nella stagione 2001/2002, Luca Barbareschi torna alla Direzione Artistica del Teatro Eliseo. Subentrato alla vecchia gestione, in soli pochi mesi ha rivoluzionato e cambiato rotta ad un teatro storico sull'orlo del precipizio.
Il teatro No'hma di Milano, da sempre attento ai temi sociali, quest'anno ha dedicato particolare attenzione a quelli legati alla nutrizione e alla terra: abbiamo intervistato la direttrice Livia Pomodoro, noto magistrato che dirige anche il Centro mondiale per il diritto al cibo.
Andrea Jonasson, la vedova di Giorgio Strehler, a breve ospite a Verona dove riceverà un premio alla carriera. Il privilegio di conoscerla come donna, oltre che attrice.
Ex detenuti che diventano "tutor" degli adolescenti. Succede anche questo grazie al teatro. Il carcere di Milano-Opera diventa uno Stabile a tutti gli effetti: 350 posti in cui si mescolano detenuti e spettatori "civili".
Si definisce "s-passionato", con s privativa. E neanche fare l'attore, in fondo, è stata una vera passione, dice. Branciaroli è un po' così: a tratti burbero, a tratti più coinvolto, soprattutto quando si parla della deriva del teatro di recitazione.
L'artista bolognese ci racconta il suo nuovo progetto discografico, un cofanetto che racchiude ben 22 canzoni live, un booklet di 60 pagine e un mini album con 4 inediti. E da ottobre sarà "Più che logico tour 2015".
Il 9 giugno uscirà "Drones", il nuovo disco dei Muse. In questa intervista la band inglese ci racconta come sono nate le canzoni del concept album, veri e propri capitoli di una storia epica.
I servizi di Teatro.it
Scopri i servizi per dare visibilità al tuo teatro, al tuo spettacolo, alla tua azienda.