Le notizie

Resta sempre aggiornato con le notizie più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.

risultati 44253
Gender Bender Festival: la XXI edizione celebra la diversità!
Torna a Bologna la XXI edizione del Gender Bender, il festival multidisciplinare che esplora gli immaginari culturali e artistici legati al corpo e al genere
Il FEF di Genova cerca l'Identità nei teatri
In corso la XIX edizione del Festival dell'Eccellenza Femminile creato da Consuelo Barilari: 12 spettacoli seguiti da incontri sul palcoscenico con critici e attori. Tra le protagoniste: Laura Curino, Lucia Vasini, Serena Sinigallia, Lella Costa, Valentina Lodovini, Viola Graziosi e Liv Ferracchiati.
Buon compleanno, Maestro! Il Regio di Parma festeggia Giuseppe Verdi con un gala lirico
10 ottobre 1813, un giorno da festeggiare in quel di Parma: la nascita di Giuseppe Verdi nella piccola Roncole di Busseto. Anche con un gala lirico diffuso da OperaVision.
A Bologna la drammaturgia fisica, con la seconda edizione di CARNE!
"Carne - Focus di drammaturgia fisica” si apre a Bologna con quattro giorni interamente dedicati al teatro fisico. Tra gli ospiti il maestro della danza internazionale Sharon Fridman.
Milano è pronta ad accogliere "The Phantom of the Opera"
Dopo il trionfale debutto estivo a Trieste, la versione in lingua originale del capolavoro di Andrew Lloyd Webber arriva al Teatro Arcimboldi di Milano con la regia di Federico Bellone
In evidenza
Per i 50 anni di "Aggiungi un posto a tavola" entra nel cast Lorella Cuccarini
Oltre a lei, l’attore Giovanni Scifoni vestirà la tonaca di Don Silvestro, mentre in omaggio a Enzo Garinei verrà mantenuta la sua interpretazione registrata come “Voce di Lassù”
Arturo Brachetti, provocatorio Maestro di Cerimonie in un Cabaret contemporaneo
Con il debutto di "Cabaret", prodotto da FDF Entertainment, Torino si candida a diventare nuovo polo del musical italiano accanto a Milano e Roma.
Un manualetto teatrale per l'inaugurazione del Teatro La Fenice, Venezia 1792
Sotto il patrocinio del Teatro La Fenice e per i tipi di Diastema, torna in libreria dopo 230 anni un manuale del gesuita Andrea Rubbi. Argomento, il teatro musicale dei fine '700.
Play with Food, spettacoli di piccolo formato per giocare con il cibo
A Torino la dodicesima edizione del festival dedicato al cibo e alla convivialità si concentra sulle creazioni site specific: pochi spettatori alla volta, e un maggior numero di repliche
A Torino il teatro indipendente si riprende la strada
Domenica 1° ottobre nel centro di Torino la prima edizione del Festival delle Arti Popolari celebra il teatro nella forma più libera e popolare
Nasce a Sabbioneta il primo Festival degli Olimpici
Nella cornice straordinaria del gonzaghesco Teatro all'Antica, si è tenuta a Sabbioneta la prima edizione del Festival degli Olimpici
Il Teatro Carlo Felice di Genova va a New York per Lorenzo Da Ponte
Trasferta e concerti per celebrare il librettista di Mozart che ha fondato la tradizione lirica negli States.
Presentata la stagione musicale 2023/2024 del Teatro Mario Dal Monaco di Treviso
Il Comune di Treviso e lo Stabile del Veneto hanno presentato il nuovo cartellone 2023/2024: tre le nuove produzioni liriche.
Innovazione e tradizione: la firma di Jouvin alla sua prima stagione al Regio di Torino
Giacomo Puccini è il protagonista di un cartellone che prevede anche il ritorno a Torino del Maestro Riccardo Muti.
Voci Verdiane di Busseto 2023: vince il baritono coreano Hae Kang
Tantissimi gli iscritti, da tutto il mondo; dopo le eliminazioni restavano solo otto finalisti. Ecco i nomi dei quattro premiati.
Tutti gli appuntamenti 2023-24 del Teatro Sociale di Rovigo
Da Fabio Sartori a Christian Federici, da Franco Branciaroli a Ottavia Piccolo, da Daniel Ezralow a Grease. Sono alcuni dei protagonisti del cartellone 2023-2024