Le notizie

Resta sempre aggiornato con le notizie più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.

risultati 44253
Il Torino Fringe Festival riscopre il mito di Pandora
Dal 12 maggio Torino si trasforma in un palcoscenico diffuso, con 26 spettacoli proposti da artisti e compagnie internazionali in 15 spazi non convenzionali. 
INEDITA: luoghi straordinari tra Bergamo e Brescia in 12 racconti
La riscoperta dei tesori nascosti della provincia attraverso12 testi inediti di giovani scrittori selezionati dalle principali scuole di scrittura
“Orgia” di Pasolini in prima assoluta a Bologna
Debutta in prima assoluta “Orgia” di Pier Paolo Pasolini, in scena a Bologna.
Debutto genovese per Madre Courage, tra guerra, capitalismo e televisione
Debutta la nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova. E' la terza volta che il teatro genovese si cimenta con il capolavoro di Brecht, dopo i fasti di Lina Volonghi e Mariangela Melato.
A lezione con i GET: giovani talenti si formano a Torino sulle orme di Germana Erba
Abbiamo trascorso un pomeriggio nella nuova sede torinese del Liceo Paritario “Germana Erba”, dove i GET, ragazzi tra i 14 e i 19 anni, studiano e si impegnano per diventare artisti.
"Spose, le nozze del secolo": nel 1901 il primo matrimonio omosessuale
Silvia Siravo e Marianella Bargilli portano in scena una storia incredibile ma vera.
In evidenza
Al Teatro Carlo Felice di Genova in scena due versioni di Norma 
Il direttore Riccardo Minasi: "Bellini ha lasciato modifiche e ripensamenti dell'opera. Il primo e il secondo cast li restituiscono".
Biennale di Venezia 2023: più risorse e più appuntamenti 
Teatro, Danza, Musica: tutti gli appuntamenti e i progetti della Biennale di Venezia edizione 2023
A Torino si celebrano i 50 anni del rinnovato Teatro Regio
Il 10 aprile, con la Mole Antonelliana illuminata di rosso, sono iniziati ufficialmente i festeggiamenti per celebrare i 50 anni dalla rinascita del Teatro Regio.
Flop annunciato e perdite costanti: la piattaforma ITsART chiude
l ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha decretato la fine della breve (e purtroppo negativa) esperienza di ITsART, voluta dal suo predecessore Dario Franceschini.
Torna in Italia Angélica Liddell con la sua nuova creazione "Caridad"
Debutta a Bologna in prima nazionale la nuova creazione di Angélica Liddell, “Caridad”: un appassionato e implacabile rituale di liberazione
Agrigento capitale della cultura 2025 – Il teatro sarà protagonista
Un progetto culturale tra Agrigento, Lampedusa e i Comuni del territorio. 44 progetti di cui 17 internazionali per indagare le relazioni tra gli esseri umani in una prospettiva di pace con la natura.
Alessio Vlad è il nuovo direttore artistico del Teatro Regio di Parma
Su proposta del sovrintendente Luciano Messi, il maestro Alessio Vlad ricoprirà l’incarico di direttore artistico del prestigioso teatro parmense per il triennio 2023/2025
“Il trovatore” di Verdi al Teatro Nazionale Sloveno di Lubiana
Verdi è molto amato a Lubiana, i suoi lavori sono ricorrenti nel cartellone del locale teatro d'opera. Questo ultimo “Trovatore”  coincide con i quarant'anni di carriera di Branko Robinšak.
Cirque du Soleil - Kurios finalmente in scena: tutte le date e gli spostamenti
Da Totem a Kurios: gli spettacoli del Cirque du Soleil, previsti per la primavera 2021 e spostati al 2022 e successivamente a marzo 2023, hanno finalmente debuttato in italia
Debutta in Italia "Lazarus", l’opera rock di Bowie con Manuel Agnelli
Debutto assoluto per “Lazarus”, l’opera rock di David Bowie con protagonista Manuel Agnelli. La regia e la versione italiana del testo sono firmate da Valter Malosti
Orestea, il colossal classico torna in scena a Genova e Torino
Ritorna l'Opera di Eschilo con la regia di Davide Livermore, andata in scena nel 2022 al teatro Greco di Siracusa. Uno spettacolo con 35 attori in scena.
Una stagione d'opera contemporanea per la Fondazione Haydn di Bolzano e Trento
David Putney, Wolfgang Mitterer, Toshio Hosokowa, Marco Angius e Filippo Andreatta nella stagione d'opera contemporanea della Fondazione Haydn.