Le notizie

Resta sempre aggiornato con le notizie più importanti dal mondo del Teatro e dello Spettacolo.

risultati 44253
A Trapani torna il Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”
La XVIII Edizione avrà inizio il 26 al 30 aprile al Teatro M° Tonino Pardo di Trapani, e culminerà in un  Concerto di Gala il 30 aprile
Il Teatro dell'opera di Roma porta Giselle in Oman
l 9, 10 e 11 marzo alla Royal Opera House di Muscat nell’Oman arriva Giselle, nella versione coreografica di Carla Fracci
Arturo Brachetti special guest nell'opera "La figlia del reggimento" al Regio di Torino
L’icona internazionale del trasformismo ha annunciato la sua inedita collaborazione con il Teatro Regio, impegnato in un “cameo” nell’opéra-comique di Gaetano Donizetti
Teatro in libreria: quante donne nella vita di Pietro Mascagni!
In un libro della pronipote Francesca Albertini Petroni, il racconto delle donne che stettero a fianco di Pietro Mascagni, tra affetti familiari e passioni extra coniugali
“Un jour nouveau/Birthday Party” in prima nazionale a Bologna
Debutta a Bologna il dittico “Un jour nouveau|Birthday Party”, firmato da Rachid Ouramdane e Angelin Preljocaj
In evidenza
"The Phantom of the Opera" per la prima volta in Italia
Il celebre musical di Andrew Lloyd Webber arriva in Italia per la prima volta. Debutto a luglio a Trieste, con protagonista Ramin Karimloo.
La grande danza protagonista al Comunale di Bologna
Quattro titoli in programma nella nuova stagione di danza 2023 del Comunale di Bologna, tra cui il ritorno della Martha Graham Dance Company con Eleonora Abbagnato
Frankenstein Junior festeggia il suo (non) compleanno al cinema
Il cult di Mel Brooks torna per tre giorni nelle sale italiane, in versione restaurata e digitalizzata, in occasione del suo 49° compleanno
Erika Grimaldi sostituisce Angela Meade per il debutto di "Aida" a Torino
L’ente lirico torinese comunica che l’artista americana Angela Meade non potrà partecipare al debutto di “Aida” e verrà sostituita dall’astigiana Erika Grimaldi.
La Tosca firmata Davide Livermore torna a Genova
Grande attesa in città per l'opera che torna al Carlo Felice dopo 14 anni. Il regista: "In questa Tosca realizzo il mio ideale di messinscena".
Addio a Maurizio Scaparro, ultimo "gigante" della regia teatrale italiana
Ci ha lasciati Maurizio Scaparro, protagonista, insieme a Strehler, De Bosio e Visconti, della rinascita della regia teatrale in Italia nel secondo Novecento. 
A Padova il primo Concorso per giovani direttori d'orchestra intitolato a Peter Maag
L'Orchestra di Padova e del Veneto indice per il giugno prossimo una competizione rivolta a giovani figure di concertatori, intitolandola al maestro svizzero che la diresse per molti anni
"Organizzare l'opera", come vi si realizzavano un tempo le stagioni d'opera
Con il volume "Organizzare l'opera" la musicologa Cristina Scuderi si addentra nella vita dei teatri dell'opposta sponda dell'Adriatico.
Il Teatro dell'Elfo di Milano festeggia 50 anni, "ricordando il futuro"
Spettacoli, podcast, libri, mostre e una ventiquattr’ore di poesia, oltre al progetto "Ricordare il futuro", per investire sui giovani artisti.
Debutto assoluto per "Pilade" firmato da Giorgina Pi
“Pilade”, il nuovo lavoro di Giorgina Pi insieme al collettivo Bluemotion debutta in prima assoluta a Bologna, prodotto da ERT
Festival di Sanremo: un finale trash ‘al bacio’
Ascolti record per la finale sanremese (66% di share) e ancora tanto trash da far tremare le mascelle di ilarità. Mengoni vincitore, a Lazza il secondo posto.
Quarta serata del Festival: un venerdì al karaoke!
La serata dei duetti, salvo poche eccezioni, è diventata una festa tra amici. Chiara Francini è abitata a stare sul palco e si vede.