03db Production

Hai cercato 03db Production? Su Teatro.it trovi tutte le informazioni aggiornate su 03db Production: spettacoli, concerti, eventi culturali, biografie, date, curiosità e approfondimenti. Grazie alla collaborazione con artisti, compagnie e organizzatori da tutta Italia, raccogliamo i contenuti più rilevanti per offrirti una panoramica completa e affidabile. Che si tratti di un nome, di un evento o di un tema che ti interessa, qui puoi scoprirne ogni dettaglio. Sfoglia qui sotto tutti i contenuti su 03db Production e lasciati guidare nel mondo dello spettacolo.

Spettacoli

Da Vinci by Lisa - A romantic rock musical
Da Vinci by Lisa - A romantic rock musical

Contenuti redazionali

I migliori musical a Bologna: gli spettacoli da non perdere
Scopri i musical più emozionanti in scena a Bologna nel 2025, con produzioni straordinarie e teatri storici che ospitano spettacoli di altissima qualità
Musical a Roma: i migliori spettacoli da vedere a teatro
Dai grandi classici internazionali alle produzioni italiane, Roma è una delle città più attive per chi ama il musical. Ecco dove scoprire tutti gli spettacoli in scena.
Contributi per i Lavoratori dello spettacolo: ancora due mesi per la richiesta
Fino al 31 giugno si può chiedere il contributo integrativo alle produzioni teatrali, musicali e di danza e circo nell’anno 2021 per spettacoli interrotti o cancellati a causa dell’emergenza sanitaria.
Luca Turilli Music Production: sta prendendo forma...
Come riportato direttamente dal sito ufficiale, sembra che il tanto vociferato progetto di Luca Turilli stia prendendo forma, assieme al sito ufficiale completamente rinnovato ed a questo comunicato molto chiaro: LUCA TURILLI MUSIC PRODUCTIONS - 15 album rilasciati in 15 anni ed 1.5 milioni di copie vendute nel mondo entrando nelle classifiche ufficiali di USA, Europa ed Asia. - Composizione, songwriting, arrangiamenti e produzioni per ogni genere musicale (Pop/Rock/Folk/Electronic/Symphonic) per l'industria dell'intrattenimento (videogames, trailer per Cinema e TV, etc.). - Specializzazione in composizioni orchestrali e corali di grande impatto drammatico ed emozionale. - Massimo livello di produzione atteaverso straordinarie partnership mondiali. Leggi altro su Luca Turilli Music Productions sul sito www.lucaturilli.com  
Pubblicato BANDO DI CONCORSO della Prima Rassegna "BOLIVAR PRODUCTION".
E' stato pubblicato il BANDO DI CONCORSO  della Ia Rassegna Amatoriale “BOLIVAR PRODUCTION “. La Ia rassegna “Bolivar Production”, si propone come scopo quello di valorizzare i lavori delle compagnie amatoriali, troppo spesso dimenticate ma da cui, frequentemente, hanno attinto risorse anche gruppi del teatro professionistico. Art. 1) La Ia rassegna “Bolivar Production”, avrà una durata di n° 4 mesi, con decorrenza a far data dal mese di Gennaio 2012 e con scadenza prevista per il mese di Maggio 2012. Le date delle rappresentazioni, saranno comunicate alle compagnie partecipanti non oltre 15 giorni dal termine della fase selettiva. Art. 2) Possono partecipare gratuitamente alle selezioni, del presente bando di concorso, tutte le compagnie amatoriali residenti nel territorio nazionale, inviando domanda in carta semplice unitamente al seguente materiale:  un DVD illustrativo di precedenti lavori della compagnia e scheda informativa dell’opera che si intende rappresentare; il testo, potrà essere sia edito che inedito, sia in vernacolo che in lingua e non potrà superare le 2 ore e 30 minuti di durata, pena l’esclusione dal presente bando teatrale.  Dati anagrafici del legale rappresentante della compagnia;  liberatoria per il trattamento dei dati sensibili ai sensi della Legge 196/03, debitamente firmata dal legale rappresentante della compagnia;  Curriculum della compagnia;  Scheda tecnica dello spettacolo;  Note di regia;  Dichiarazione del legale rappresentante attestante che la compagnia è in possesso della copertura assicurativa per infortuni nonché per responsabilità civile contro terzi.  Dichiarazione del legale rappresentante attestante la conformità del materiale usato alle vigenti norme di legge  Al fine delle selezioni, che saranno effettuate ad insindacabile giudizio dalla direzione artistica del teatro Bolivar, la compagnia potrà inviare un solo lavoro. Le domande dovranno essere inviate, (unitamente al materiale richiesto) entro e non oltre il 10/09/2011 al seguente indirizzo: TEATRO BOLIVAR Ia rassegna “Bolivar Production”, C/O Skismogenesi Associazione Culturale via B. Caracciolo 30- 80136 – Napoli (per la data di spedizione, farà fede il timbro postale o la data del protocollo in caso di consegna a mano). Art. 3) Le Compagnie che avranno superato le selezioni, saranno contattate direttamente dall’Organizzazione entro e non oltre il 30/09/2011 e una volta concordato preventivamente con quest’ultima le date delle relative rappresentazioni, usufruiranno di: a. palco per n° 2 serate: gli spettacoli avverranno nei giorni di sabato e domenica delle date concordate. Il teatro sarà a disposizione delle compagnie il giorno del sabato a partire dalle ore 11:30 fino alle ore 14:30 e a partire dalle ore 16:00 fino a fine spettacolo, mentre il giorno della domenica a partire dalle ore 16:00 fino a fine spettacolo. b. impianto Audio Luci: sarà a disposizione delle compagnie un tecnico audio-luci che potrà essere coadiuvato, durante la rappresentazione degli spettacoli, da un tecnico della compagnia medesima oltre che un adeguato impianto così composto: • luci: In sala:  2 PC 2000 + 2 PC 1000 Tagli sala: 4 PC 2000; 1° americana: 8 pc 1000; 2° americana: 6 PC 1000 + 2 PC 2000; 3° americana: 8 PAR (per controluce); 4° americana: 4 plat cambia colore + 2 PC da 1000 6 sagomatori 24,36; • microfoni: 2 Audix i;51 Audix d6;6 Shure sm57:6 Shure sm58;4 Shure sm 81;4 Audiotecnica AT-4050;3 radiomicrofoni palmari Sennheiser EW 100;2 headset Sennheiser EW 100;10 D.I.;BOX passive Samson; nonché n° 3 mixer audio luci e n° 3 Monitor. c. scenografia: sarà a disposizione delle compagnie partecipanti, n° 1 scenografia (classica-parapettale delle seguenti dimensioni: alt. 3,50mt x prof. 5mt x larg. 10mt) formata da pannelli modulari, con n° 2 entrate laterali e n° 1 entrata comune; sarà poi a disposizione di ogni compagnia, gratuitamente, uno scenografo professionista per le necessarie modifiche di ordinaria manutenzione quali: cambio di colore, cambio di entrate ed in generale tutte le realizzazioni di piccole modifiche che non comportino il cambio strutturale della scenografia medesima; viceversa, qualora la compagnia necessitasse di scene più articolate, ovvero della realizzazione di opere, manufatti e/o cambiamenti radicali della scenografia messa a disposizione dall’organizzazione, ovvero necessitassero le compagnie partecipanti di un numero maggiore di scenografie, sarà discussa con lo scenografo l’eventuale differenza di prezzo per la realizzazione delle stesse opere. d. costumi: saranno a disposizione di ogni compagnia n° 15 costumi per la rappresentazione dello spettacolo; qualora la compagnia necessitasse di più costumi, sarà discusso con la costumista l’eventuale differenza di prezzo per la realizzazione degli stessi; e. rassegna stampa: ogni compagnia teatrale avrà diritto ad un trafiletto da pubblicarsi sul quotidiano “il Roma”, 7 giorni prima dello spettacolo, con riferimenti al cast artistico, trama e note di regia al fine di pubblicizzare l’evento. f. pubblicità televisiva: ogni compagnia teatrale, avrà diritto ad un proprio spazio televisivo nella rubrica teatrale “Eventi in Anteprima” che andrà in onda con le stesse modalità della rassegna stampa, ovverosia, una settimana prima dello spettacolo, con intervista al regista e riferimenti al cast artistico, onde promozionare l’evento; g. pubblicità con manifesti: l’organizzazione si impegna altresì, a promuovere ogni singolo evento con: n° 1 manifesto della grandezza di 6 x 3 mt la cui affissione avverrà nei pressi del teatro Bolivar, (via M.R. Imbriani); h. serata di gala: la premiazione delle compagnie partecipanti sarà effettuata da un ospite d’onore, a termine della quale sarà offerto uno spettacolo (con ingresso gratuito riservato ai soli membri delle compagnie partecipanti), il cui eventuale incasso, defalcate le spese della serata, sarà ripartito in parti uguali, tra le compagnie partecipanti alla rassegna; i. promozione eventi: l’organizzazione si impegnerà, altresì, a promuovere la vendita di tutti gli spettacoli, sotto forma di mini-abbonamento al prezzo di € 50,00 (cinquanta/00) cadauno; l’incasso dell’eventuale vendita, di tutti gli abbonamenti, sarà interamente diviso, in parti uguali, tra tutte le compagnie partecipanti; j. biglietti omaggio: ogni compagnia partecipante, avrà diritto a n° 2 ingressi gratuiti per tutti gli spettacoli del teatro Bolivar, che saranno rappresentati per la stagione teatrale 2011/2012. Art. 4) La quota di partecipazione è stabilita nella misura di  € 4.000,00 (quattromila/00), da versarsi alle scadenze di seguito riportate: • € 300,00 (trecento/00) a titolo di 1° acconto, al momento della stipula del contratto; • € 2.200,00 (duemiladuecento/00) a titolo di 2° acconto, entro venti giorni prima della data fissata per il proprio spettacolo • € 1.500,00 (millecinquecento/00) alle ore 18:00 della domenica prevista come l’ultima data fissata per la replica della rappresentazione. Qualora non sarà effettuato, alle summenzionate scadenze, il pagamento di quanto stabilito, la compagnia partecipante, sarà automaticamente esclusa dalla rassegna e dovrà versare, comunque,  a titolo di penale la somma di € 4.000,00 (quattromila/00). Art. 5) L’incasso delle serate, sarà interamente trattenuto dalle Compagnie partecipanti le quali, oltre a stabilire il prezzo del biglietto, si faranno carico, a proprie cure e spese, anche dei relativi oneri SIAE e di tutte le formalità ed i permessi per ottenere l’agibilità; la relativa documentazione dovrà essere presentata presso il teatro “Bolivar”, irrimediabilmente, il mercoledì precedente alle date previste per le rappresentazioni. Qualora, le compagnie non fornissero le autorizzazioni richieste, non potranno rappresentare gli spettacoli e dovranno comunque effettuare il pagamento del 60% (sessanta%) della quota di partecipazione. Art. 6) La Rassegna prevede il riconoscimento dei seguenti premi: • Premio “Miglior Attore” • Premio “Miglior Attore non protagonista” • Premio “Miglior Attrice” • Premio “Miglior Attrice non protagonista” • Premio “Miglior Regia” • Premio “Miglior Spettacolo” LA COMPAGNIA VINCITRICE DEL PREMIO “MIGLIOR SPETTACOLO” STIPULERA’ DIRETTAMENTE COL TEATRO BOLIVAR UN CONTRATTO PER LA PRODUZIONE DEL SUO PROSSIMO SPETTACOLO, PER LA DURATA DI N° 2 SERATE. Per ulteriori Informazioni: telefonare ai seguenti recapiti: 0815442616 oppure al 3339861085 Dott. Francesco Passarelli oppure visitate il sito www.teatrobolivar.com .
NOIRETOILE E MITO PRODUCTION RICERCA ATTORI PER IL LUNGOMETRAGGIO "ROUTINE"
AL MOMENTO STIAMO RACCOGLIENDO MATERIALE PER I CASTING CHE SI SVOLGERANNO A FINE LUGLIO E AD AGOSTO. LE FIGURE RICERCATE SONO RUOLI SECONDARI, FIGURANTI, COMPARSE CON BATTUTA. I RUOLI RICERCATI SONO I SEGUENTI (l'età corrisponde all'età scenica); 1- Uomo anziano, possibile sui 70 anni, per il ruolo di un capo di un autosalone/officina molto elegante su una sedia a rotelle. L'uomo dev'essere magro, molto sicuro di se, spocchioso. Figurante. 2- Uomo sui 40 anni, baffi, robusto, direttore di una gioielleria. Comparsa con battuta. 3- Signora anziana, scenicamente possibile sui 70 anni, per il ruolo di una vecchietta che incontra il protagonista per strada. Figurante. 4- Uomo sui 30 anni, accento siciliano, barba, motociclista possibilmente, per il ruolo di uno strozzino cocainomane. Magro possibilmente. Figurante. 5- Uomo sui 35/40 anni, molto robusto se possibile, per il ruolo di uno strozzino psicopatico, incline alla tortura, enigmatico. Motociclista possibilmente. Figurante. 6- Uomo sui 60 anni, capo di una cosca mafiosa, comparsa con battuta. 7- Uomo sui 30 anni, scrittore in crisi, omosessuale, ha una relazione con il protagonista. Un uomo esteticamente forte, bello. Ruolo secondario. 8- Donna sui 35 anni, molto bella, capelli neri possibilmente; donna in carriera, personalità molto forte, antipatica, molto sicura di se. Ha una relazione con il protagonista. Ruolo secondario. 9-Ragazza sui 30 anni di bell’aspetto per il ruolo di una barista con la passione della pittura; donna disillusa, scontenta della sua vita, molto interessante nello sguardo e nella gestualità. Un’artista con una forte personalità. Ha una relazione con il protagonista. Ruolo secondario. 10- Uomo sui 35/40 anni proprietario di un bar, stronzo e aggressivo, parlata veloce. Magro, poca fisicità. Figurante. 11- Ragazzo sui 25/30 anni, per il ruolo di un criminale fuori di testa con la febbre del gioco; incline anche ad atteggiamenti disconnessi e schizofrenici. Ruolo secondario. QUANDO LA RACCOLTA DI MATERIALI SARA' SODDISFACENTE VERRANNO ORGANIZZATI I PROVINI. IL MATERIALE RICHIESTO E' IL SEGUENTE; - CURRICULUM VITAE COMPLETO AGGIORNATO. - ALMENO DUE FOTO 5X5, PRIMO PIANO E FIGURA INTERA. SUBITO DOPO AVERCI INVIATO IL MATERIALE RICEVERETE UNA E-MAIL DI CONFERMA PRESA VISIONE E SUCCESSIVAMENTE UNA E-MAIL PER CONFERMARVI L’ESITO. INVIATE TUTTO ALL'INDIRIZZO dariogialosai@aol.it
Film della Indiana Production
La Indiana Production (società di produzione che fa capo al regista cinematografico Gabriele Muccino) sta preparando il casting di un nuovo film che avrà come Location Catania per la regia di Ruggero Gabbai. La pellicola, che sarà un viaggio nella memoria dei familiari delle vittime della mafia, sarà dedicata alla memoria di Paolo Borsellino e di tutte le vittime della criminalità organizzata. Inviare foto e curriculum presso: Indiana Production Via San Maurilio, 19 20123 Milano Oggetto: Ufficio Casting