Chiara Canzian

Hai cercato Chiara Canzian? Su Teatro.it trovi tutte le informazioni aggiornate su Chiara Canzian: spettacoli, concerti, eventi culturali, biografie, date, curiosità e approfondimenti. Grazie alla collaborazione con artisti, compagnie e organizzatori da tutta Italia, raccogliamo i contenuti più rilevanti per offrirti una panoramica completa e affidabile. Che si tratti di un nome, di un evento o di un tema che ti interessa, qui puoi scoprirne ogni dettaglio. Sfoglia qui sotto tutti i contenuti su Chiara Canzian e lasciati guidare nel mondo dello spettacolo.

Spettacoli

Da Vinci by Lisa - A romantic rock musical
Da Vinci by Lisa - A romantic rock musical

Contenuti redazionali

Casanova Operapop sbarca la Cina: il musical di Red Canzian a Shanghai e Xiamen
In dicembre 2024, Casanova Operapop fa il suo debutto in Cina, portando il fascino e la tradizione del musical italiano
Casanova Opera Pop, l'omaggio di Red Canzian a Venezia e all'Amore
Ispirato dalla lettura del romanzo di Matteo Strukul, Giacomo Casanova - la sonata dei cuori infranti, Red Canzian ha ideato, composto e prodotto Casanova Opera Pop, il suo personalissimo omaggio a Venezia; sua è anche la voce del prologo, nella quale presenta al pubblico la Serenissima del 1755 come un luogo dove “la vita sorride di giorno e s’infiamma di notte”.Un allestimento corale e immersivoGià dal primo ingresso in scena dei gondolieri, lo spettacolo si caratterizza per una marcata componente corale, utilizzando al massimo le potenzialità di un ensemble di 10 ballerini acrobati fortemente motivati (peccato, pero, per i cori registrati). La “coralità” dell’allestimento si nota sia nell’impronta registica di Emanuele Gamba, ma soprattutto nel senso di gruppo e nella disinvolta vitalità delle coreografie, curate da Roberto Carrozzino e Martina Nadalini.L’allestimento, decisamente immersivo, è stato realizzato attraverso la proiezione ad alta definizione di fotografie scattate nella Venezia deserta della pandemia, che riproducono con luminoso realismo le ambientazioni settecentesche, tra le calli, i palazzi della nobiltà, la laguna e la prigione dei piombi.Tuttavia, la spettacolarità grafica e gli oltre 30 cambi di scena non distraggono lo sguardo dalla parte fissa della scenografia, che sembra “incorniciare” il palcoscenico in una cornice a tratti forzata, nella quale spesso personaggi e oggetti di scena sembrano stare un passo indietro rispetto alle proiezioni.Casanova e i suoi amori, tra intrighi e patriottismoLo spettacolo racconta uno spaccato di vita di Giacomo Casanova, intorno ai 35 anni, quando, al rientro dall'esilio a Vienna, nel 1755, la sua fama di avventuriero e seduttore induce i notabili della Serenissima a servirsi di lui come spia contro gli austriaci.Gian Marco Schiaretti è totalmente calzante nel ruolo del seduttore per antonomasia, non solo fisicamente, ma soprattutto sul piano emotivo; incarna alla perfezione il conflitto interiore tra il Casanova libertino e impenitente e quello che si innamora alla follia, nonostante la capacità di sedurre, con un piccolo gesto, tra fugaci sguardi e intensi silenzi. E inoltre dimostra un forte e radicato senso di patriottismo.Angelica Cinquantini, nel ruolo di Francesca Erizzo, che inaspettatamente fa breccia nel cuore di Casanova, si rivela una piacevole sorpresa nel canto e convincente nella recitazione, che risente tuttavia ancora di influenze stilistiche di stampo televisivo.Un’opera “all’italiana”Oltre ai due personaggi principali, l’intero cast si dimostra vocalmente all’altezza. Un'intensità particolarmente notevole la si riscontra nelle interpretazioni di Alice Grasso (Gretchen) e Rosita Denti (Rosa). > GLI SPETTACOLI IN SCENA IN ITALIA <Si distingue anche sul piano della recitazione la diabolica coppia di antagonisti, formata dall’ Inquisitore (gipeto) e dalla Contessa von Steinberg (Manuela Zanier), supportati dall’infingardo Zago (Roberto Colombo); mentre Jacopo Sarno, nel ruolo del pavido Alvise, purtroppo non sembra (almeno, in questa circostanza) essere messo nelle condizioni più favorevoli per esprimere le proprie potenzialità (soprattutto a livello vocale), già ampiamente dimostrate in precedenti esperienze di teatro musicale.A livello musicale, Red Canzian è riuscito nell’intento di scrivere un’opera “all’italiana”, con musiche che accompagnano la storia e il percorso, soprattutto emotivo, dei personaggi: il lavoro di Phil Mer sugli arrangiamenti rispecchia lo stile “pop(olare)”, risultando tuttavia spiazzante per l’atmosfera aulica generata da sonorità potenti e maestose.
Iniziata la tournée teatrale di "Casanova Opera Pop", firmato Red Canzian
Debutta a Venezia e poi in tournée fino a marzo: "Casanova Opera Pop", ispirato alla vita del seduttore per antonomasia, è stato concepito, composto e prodotto da Red Canzian.
'L'istinto e le stelle': Red Canzian firma un nuovo progetto da solista
Esce il 30 settembre “L’istinto e le stelle”, nuovo progetto discografico da solista di Red Canzian. Il secondo lavoro personale dell'ex Pooh è un luxury box che conterrà un cd con 12 brani inediti, un dvd della durata di due ore intitolato “Lo sguardo e la pelle” con altri 4 brani inediti e 2 bonus track, e un booklet speciale di 72 pagine.  Tutte le musiche sono state scritte da Red, mentre Miki Porru ha firmato la maggior parte dei testi e ha collaborato alla realizzazione del progetto. Gli arrangiamenti sono stati curati da Phil Mer (che ha suonato la batteria in tutto l’album) e da Paul Gordon Manners. Nell’album, che vede anche la partecipazione di un’orchestra sinfonica guidata dal quartetto d’archi Archimia (già in tour con Red), si alternano i suoni di strumenti tra i più vari, compresi strumenti vintage dell’immensa collezione di Red. Il dvd “Lo sguardo e la pelle” è un vero e proprio docu-film, girato vicino a Treviso a Villa Corner della Regina, che racconta tutta la lavorazione del disco, narrata da Red. Oltre a tanti contenuti speciali e alle interviste a tutti i musicisti e collaboratori che hanno lavorato al progetto, nel dvd ci sono anche 4 brani non presenti nel disco e 2 completamente riarrangiati. Il booklet speciale composto di 72 pagine è un lavoro grafico artistico, ideato da Sergio Pappalettera, che rappresenta e racconta i contenuti del progetto. Il libretto comprende anche le sinossi dei brani scritte a mano da Red e moltissime fotografie che raccontano la sua vita e la sua carriera.  
Red Canzian: una lunga storia tra sogni, musica e parole
"La Musica e l'Arte in genere sono buoni conduttori di emozioni, arrivano più in profondità di un normale messaggio scritto".
Red Canzian in concerto per Unicef Modena
Sabato 8 Febbraio 2014 alle ore 21.00 il Comitato Provinciale Unicef di Modena organizza presso il Forum Monzani di Modena in Via Aristotele 33, un Concerto – Spettacolo di Red Canzian dei Pooh, intitolato: “Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto”. Tutto il ricavato del concerto sarà interamente destinato dall’UNICEF per l’assistenza ai bambini profughi siriani. La serata vedrà inoltre la partecipazione di Chiara Canzian. La sua carriera cantautorale inizia nel 2009 con la pubblicazione del suo primo album, “Prova a dire il mio nome”, la cui uscita è preceduta dalla partecipazione al Festival di Sanremo, in cui si esibisce cantando l'omonimo brano scritto in collaborazione con Giuliano Sangiorgi. Nel 2011 esce l'Album “Il mio sangue”. Il Concerto di Red Canzian ripercorre la sua lunga storia, tra musica, sogni e parole. È un viaggio attraverso le mode e i modi di vivere degli italiani dal dopoguerra ai giorni nostri, durante il quale si ascolteranno le canzoni che Red ha firmato per i Pooh, come “Stare senza di te”, “Cercando di te”, i successi del gruppo tra i quali “Parsifal”, “Noi due nel mondo e nell’anima” e “Uomini soli” Red Canzian entra a far parte dei Pooh nel 1973 in sostituzione di Riccardo Fogli. Nel 1986 riceve dal Presidente della Repubblica Francesco Cossiga il titolo di 'Cavaliere della Repubblica Italiana'. Il ruolo di Red nei Pooh acquista sempre più importanza negli anni '90, quando firma alcuni dei brani più importanti della discografia del gruppo scritti in coppia col fedele batterista Stefano D'Orazio. Una storia lunga quasi 50 anni, con più di 4mila concerti all'attivo, 15 dischi d'oro conquistati e decine di milioni di dischi venduti. Proprio in questi giorni i Pooh sono al 1° posto in classifica con il loro ultimo DVD “Pooh Box” e hanno annunciato che si fermeranno per 2 anni, in attesa della grande festa per il traguardo dei 50 anni di carriera. Ingresso €. 20,00. I biglietti sono in vendita presso tutte le filiali della Banca Popolare dell'Emilia Romagna e c/o il Comitato Unicef di Modena in Via Calle di Luca, 22/24.
"CAMELIE E MARGHERITE" PER CHIARA "CANDRA" CANZIAN
Inizia a rivelarsi in radio e nei negozi digitali il nuovo progetto artistico di Chiara Canzian, da adesso in arte Candra. Un rinnovato riflesso estetico – visivo e sonoro – emerge dalla parte più intima e profonda della cantautrice trevigiana, pronta a mostrare un altro livello di maturità artistica sperimentale. Chiara Candra Canzian sveste l’abito patinato che l’ha avvolta con successo, e sceglie di mettere a nudo la sua raffinata e sensuale identità poetica, fino ad ora latente e racchiusa timidamente tra le sue dita, le stesse da cui sprigiona adesso “Camelie e Margherite”, il singolo che anticipa il nuovo disco in uscita dopo l’estate. Nella languida ricerca di estasi e voluttà, Chiara Candra Canzian divora sensazioni e percezioni, scavando con le unghie nelle oscurità sentimentali, con la forza attinta dal desiderio di misurarsi con la passione che scompiglia come vento i capelli, che fa crollare certezze solari, solca ferite nella pelle e induce a folli condizioni: “mangerei per te camelie e margherite…”. Da qui prende il titolo la prima canzone del nuovo progetto musicale: il singolo “Camelie e Margherite” di Chiara Candra Canzian.   Chiara Canzian, cantautrice trevigiana, nella musica da sempre, ha studiato canto con le migliori insegnanti d’Italia, da Giulia Fasolino alla scuola “Cambio Musica” di Brescia a Danila Satragno che l’ha indirizzata nella ricerca della purezza e dell’originalità del suono. Ha inoltre studiato pianoforte, chitarra e armonia. A 14 anni ha iniziato a comporre moltissime canzoni dalle quali sono state poi scelte le 13 che hanno formato il suo primo disco “Prova a dire il mio nome”. La scintilla della composizione è scoccata dopo aver ascoltato per la prima volta Jeff Buckley, che le ha fatto prendere consapevolezza del fatto che voleva trasformare la sua vita in musica. Il suo primo singolo “NOVEMBRE ’96” è stato accolto molto bene dalle radio più importanti, era presente in tutte le piattaforme digitali, portandola anche ad essere ospite del programma “DEEJAY chiama Italia”; anche il video di questo brano ha avuto un’ottima rotazione (MTV, All Music, Scalo 76,ecc.)! Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2009 dove ha presentato “PROVA A DIRE IL MIO NOME” , brano scritto a 4 mani con Giuliano Sangiorgi (Negramaro), che l’ha fatta conoscere al grande pubblico. Dopo Sanremo e il disco ha iniziato una grande attivita live in club, locali e piazze di tutta italia, con la possibilità di stare a contatto con il pubblico e di sviluppare una buona padronanza del palco e una certa sicurezza nell’esprimersi. Ha avuto l’onore di partecipare all’importante concerto benefico “AMICHE PER L’ABRUZZO” il 21 Giugno 2009 a Sansiro davanti a più di 60.000 persone entusiaste, avendo anche l’occasione di duettare con L’aura, e con tutte le sue colleghe Italiane nella canzone finale. Il 18 Gennaio 2011, in occasione del concerto benefico per gli alluvionati del Veneto ha duettato con Niccolò Fabi in “Parole Parole”. Ad Aprile è uscito il suo secondo lavoro “IL MIO SANGUE”, composto da lei sia nelle musiche che nei testi. Ci sono anche delle collaborazioni strettamente legate al suo mondo musicale come Emanuele Lele Spedicato (Negramaro) con il quale ha scritto un paio di musiche, Pierluigi Ferrantini (Velvet) autore di un testo e di “Parla con me” e Nicola Manzan. Il primo singolo estratto da “Il Mio Sangue”, “E ti Sento”, che è stato immediatamente scelto come brano che accompagna il concorso indetto dal Nokia Music Store in collaborazione con Peugeot, è un brano molto intenso ed energico, ispirato da una storia d’amore finita male, ma che ha permesso alla cantautrice trevigiana di comporlo insieme ad una serie di canzoni “intime” capaci di far intuire tutte le sfaccettature di cui la sua personalità e la sua musica sono caratterizzate. “Scrivi d’oro” il secondo singolo in rotazione radiofonica è un brano delicatissimo, la musica è nata molti anni fa, mentre il testo negli ultimi mesi prima della registrazione del disco. E’ un quadretto ben definito di dolcezza, intimità, colore e calore che raccontano un periodo felice dopo una momentanea stasi emozionale. L’arrangiamento del pezzo è leggerissimo, rarefatto, essenziale e rispettoso di ogni parola. Da due mesi nella classifica MEI sempre nelle prime 30 posizioni. Chiara parla del terzo singolo “Tra La Gente” dicendo: “Questo brano è molto complesso, difficile, non ha una struttura ben precisa o scandita dalle regole solite della musica. Questa “anarchia strutturale” ben si confà al testo che parla di un disagio, di come sia difficile avere una storia d’amore o una relazione d’amicizia pura e cristallina in questa società sempre più arida nella quale viviamo, della quale non riusciamo più neppure ad indignarci e dalla quale non riusciamo a ribellarci. Io con questa canzone un po’ mi ribello, e racconto come nella coppia devo essere la più forte per sostenere un compagno totalmente succube della vita. L’arrangiamento degli archi nell’ultimo inciso che fanno quintine su un 4/4 crea una tensione sonora che provoca di conseguenza una sensazione fisica molto forte.” Permane per tre mesi in top ten nella classifica MEI. Il suo ultimo lavoro “Il mio sangue” ha ricevuto ottimi riscontri dalla critica: premiato al “Premio InediTO” per il brano “Scrivi d’Oro” e al “Premio Lunezia 2011” con menzione speciale per il valore musicale e letterario dell’intero disco. Il 15 Ottobre 2011 Chiara è stata invitata da Mario Biondi a partecipare durante il suo concerto al Gran Teatro Pala Geox in un duetto molto emozionante che li ha visti assieme performare “Close to you” di Burt  Bacharach, ottenendo un enorme successo. Nel febbraio del 2012 inizia a lavorare con Stefano Baccarin, artist project manager di Blackheels Agency, sviluppando un nuovo progetto musicale, a partire da un nuovo concept artistico e visivo che si basa sulla rinascita dell’individuo, con una ricerca attenta ai minimi particolari e ai dettagli caratteristici che ne definiscono l’impronta innovativa e ricercata sia nel sound che nell’immagine. Emerge quindi ‘Candra’, il riflesso spirituale e artistico della parte più intima di Chiara Canzian, la quale sceglie di mettere coraggiosamente a nudo una precisa e raffinata identità estetica e poetica, fino ad ora latente, racchiusa timidamente tra le sue dita. Finalmente svelata con discrezione la sua più attraente sensualità, dedita alla ricerca sperimentale di estasi e voluttà, nasce il nuovo progetto musicale, anticipato dal singolo “Camelie e Margherite”, di Chiara Candra Canzian, in diffusione radiofonica e distribuzione digitale dal 17 maggio 2013.    
CHIARA CANZIAN: domenica sul palco del Circolo Magnolia
Domenica 5 febbraio CHIARA CANZIAN si esibirà sul palco del Circolo Magnolia di Segrate (Circonvallazione Idroscalo, 41 – inizio concerto ore 22.30 – ingresso libero con tessera Arci). La giovane cantautrice sarà tra gli ospiti della serata “MOONDOG – ROCK’N’ROLL PARTY”, tributo alla scena rock’n’roll degli Anni 50. Chiara si esibirà cantando il brano “Never can tell” di Chuck Berry.   CHIARA CANZIAN sta attualmente concludendo il suo tour “IL MIO SANGUE”, che presenta il disco omonimo, registrato tra Treviso, Milano e New York, contenente 12 brani interamente composti, sia nelle musiche che nei testi, dalla giovane cantautrice. In attesa di ascoltare il suo prossimo album, attualmente in fase di lavorazione, la prossima occasione per ascoltarla dal vivo sarà il 27 aprile all’HOME di Treviso. L’ultimo singolo della cantautrice trevigiana, “TRA LA GENTE”, è attualmente in rotazione su oltre 500 radio e si trova da un mese nella top ten della Indie Music Like, classifica di gradimento radio degli indipendenti. In merito  a quest’ultimo singolo Chiara spiega: ““Questo brano è molto complesso, difficile, non ha una struttura ben precisa scandita dalle solite regole musicali. Questa anarchia strutturale ben si confà al testo, che parla di come sia difficile avere una storia d’amore o una relazione d’amicizia pura e cristallina in questa società sempre più arida nella quale viviamo”.   CHIARA CANZIAN, nata a Vittorio Veneto nel 1989, è una giovane cantautrice. Nella musica da sempre, ha studiato canto con le migliori insegnanti d’Italia, oltre ad aver studiato pianoforte, chitarra e armonia. Nel 2009 ha partecipato al Festival di Sanremo con “Prova a dire il mio nome”, brano che ha dato anche il titolo al suo primo album e che l’ha fatta conoscere al grande pubblico. Dopo l’esperienza sanremese Chiara ha iniziato una grande attività live, ed ha inoltre preso parte all’evento “Amiche per l’Abruzzo”, dove ha potuto esibirsi allo Stadio San Siro davanti ad un pubblico di 60.000 persone. Ad aprile 2011 è uscito il suo ultimo disco, “IL MIO SANGUE”, da cui è stato tratto il primo singolo “E ti sento”, scelto da Nokia come colonna sonora del concorso di Nokia Music Store in collaborazione con Peugeot. L’album le è valso anche il Premio Lunezia 2011 per il suo valore musical-letterario ed il Premio InediTO per il brano “Scrivi d’Oro”.
Giovani talenti alla Salumeria della Musica giovedi sera con Red Canzian.
Giovedì 6 ottobre RED CANZIAN e la FONDAZIONE Q, fondazione a supporto dei giovani “eccellenti” nell’ambito musicale, saranno i protagonisti di una serata alla Salumeria della Musica di Milano (via Pasinetti, 4).   A partire dalle ore 22.00 (ingresso libero) si susseguiranno le esibizioni dei giovani “eccellenti” prodotti dalla FONDAZIONE Q: il crooner italo-canadese ALA BERTH; il giovanissimo pianista classico ALBERTO TESSAROTTO, dell’età di soli 16 anni; il cantautore di Isernia (ma che vive e studia a Napoli) con lo spirito puro del musicista rock ALVIN; i KASHMIR, band composta da 5 ragazzi di Imola con passioni legate al progressive anni ’70 ma con sonorità moderne.   A curare i “suoni” della serata sarà VALERIO CELESTE, il tecnico del suono che, insieme al grafico GIANNI D’ANGELO e alla fotografa CONSUELO BUSI, è uno degli altri giovani “eccellenti” sostenuti dalla Fondazione.   In totale sette progetti diversi l’uno dall’altro, scelti dal comitato artistico tra oltre 2100 proposte, di cui 1800 circa riguardavano cantanti, cantautori e gruppi.   «È passato un anno o poco più da quando abbiamo presentato per la prima volta la nostra Fondazione Q  – racconta il direttore artistico della fondazione RED CANZIAN –  In tutti questi mesi sono arrivati sul nostro sito migliaia di demo nei quali i ragazzi si proponevano per essere ascoltati, valutati. Abbiamo sentito tutto e abbiamo letto un’infinità di curriculum di cantanti, autori, musicisti, fonici, fotografi, grafici... Il livello dei lavori era mediamente buono, ma noi ci siamo imposti di cercare “l’eccellenza“, di aiutare chi davvero credeva nel suo progetto. Chi davvero dimostrava una innata passione. Chi era disposto a ogni sacrificio pur di farcela».   FONDAZIONE Q sceglierà inoltre quest’anno uno tra i piccoli artisti (non necessariamente il vincitore) di “IO CANTO”, il programma condotto da Gerry Scotti su Canale 5, per regalargli un’opportunità unica: la Fondazione produrrà senza fini di lucro il suo primo progetto discografico, curandone la realizzazione e la ricerca del repertorio e garantendo il massimo della professionalità musicale.   La FONDAZIONE Q nasce grazie a Red Canzian, Elvio Chiatellino  e Marina Quadro, tre persone che, incontrandosi, sono riuscite a mettere insieme le loro aspirazioni e i loro sogni, regalando al progetto FONDAZIONE Q  solide gambe con cui andare lontano.   www.fondazioneq.it - www.myspace.com/fondazioneq www.youtube.com/fondazioneq - twitter.com/fondazio
Chiara Canzian: sabato 3 settembre in concerto a Valeggio sul Mincio (VR)
Sabato 3 settembre alle ore 21.00, Chiara Canzian si esibirà in concerto in Piazza Carlo Alberto a Valeggio sul Mincio (VR). Accompagnata da Alberto Milani (chitarra acustica), la giovane cantautrice trevigiana (voce, chitarra e glockenspiel) presenterà alcuni dei brani tratti dal suo secondo album “Il Mio Sangue” (etichetta Blu Notte/distribuzione Artist First). «Ne “Il Mio Sangue”, sono riuscita ad esprimere esattamente gli stati d’animo che ho vissuto negli ultimi due anni della mia vita – racconta Chiara Canzian – È un disco passionale, intimo e deciso che caratterizza una grande svolta per me, soprattutto a livello musicale, compositivo e vocale, grazie ad una grande ricerca fatta su cosa davvero avessi da dire. Il risultato è un disco pieno di energia, un disco che ad ogni ascolto mi fa vibrare e mi emoziona perché è una parte di me che svelo, con paura e timore ma anche grande orgoglio.» “Il Mio Sangue”, registrato tra Treviso, Milano e New York, contiene 12 brani interamente composti, sia nelle musiche che nei testi, dalla giovane cantautrice trevigiana. “Scrivi d’oro”, il secondo singolo attualmente in rotazione radiofonica, «è un brano delicatissimo, la musica è nata molti anni fa, mentre il testo negli ultimi mesi prima della registrazione del disco – rivela Chiara a proposito del brano – E’un quadretto ben definito di dolcezza, intimità, colore e calore che raccontano un periodo felice dei miei giorni dopo una momentanea stasi emozionale. L’arrangiamento del pezzo è leggerissimo, rarefatto, essenziale e rispettoso di ogni mia parola.»
CHIARA CANZIAN IN CONCERTO IN TRENTINO ALTO ADIGE
Sono due gli appuntamenti live in Trentino Alto Adige che vedono protagonista CHIARA CANZIAN nei prossimi giorni. In queste occasioni, la giovane cantautrice trevigiana (voce, chitarra elettrica e glockenspiel) sarà accompagnata da Andrea Lombardini (basso e grancassa), ed eseguirà alcuni dei brani tratti dal suo secondo disco “Il Mio Sangue”. L'album , registrato tra Treviso, Milano e New York, contiene 12 brani interamente composti, sia nelle musiche che nei testi, dalla giovane cantautrice trevigiana. Di seguito le due date in programma: Venerdì 29 luglio, a Moena (Trento), presso l’associazione “Cultura e musica - La Grenz” (Strada Saslonch, 56). Ore 21.00, ingresso libero. Martedì 2 Agosto, a Corvara (Bolzano), presso l’Hotel Tablè  (Via Col Alt 8), nell’ambito della rassegna “Val Badia Jazz Festival”. Ore 21.00, ingresso libero. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Questi i brani che compongono l’album: 01- “Il Mio Sangue” 02- “Senza Se” 03- “Dimmi che è vero” 04- ” Viene e va” 05- “Parla Con Me” 06- “Tra La Gente” 07- “Che Colpa Avevo Io” 08- “E Ti Sento” 09- “A Piedi Nudi” 10- “Inverno e Primavera” 11- “Scrivi D’Oro” 12- “Vertigini” www.chiaracanzian.com