Maria Sofia Palmieri

Hai cercato Maria Sofia Palmieri? Su Teatro.it trovi tutte le informazioni aggiornate su Maria Sofia Palmieri: spettacoli, concerti, eventi culturali, biografie, date, curiosità e approfondimenti. Grazie alla collaborazione con artisti, compagnie e organizzatori da tutta Italia, raccogliamo i contenuti più rilevanti per offrirti una panoramica completa e affidabile. Che si tratti di un nome, di un evento o di un tema che ti interessa, qui puoi scoprirne ogni dettaglio. Sfoglia qui sotto tutti i contenuti su Maria Sofia Palmieri e lasciati guidare nel mondo dello spettacolo.

Spettacoli

Fermenti lattici
Fermenti lattici

Contenuti redazionali

Maria Enrica Palmieri rieletta Direttore dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma
Gli obiettivi dopo il primo triennio: guardare sempre al futuro della danza e al rilancio della cultura coreutica italiana nel mondo.
'ART & ART', Patrizia Palmieri inaugura il primo salotto policulturale di Napoli
Sono trascorsi circa venti anni da quando l’attrice e regista Patrizia Palmieri aprì le porte del “Teatro d’arte”, poi “Mezzoteatro”, storica sala del quartiere dei Colli Aminei che possiamo annoverare tra le prime, dopo il pionieristico esempio del Sancarluccio a Chiaia, piccole sale del territorio napoletano. Archiviata quella felice ma contrastata esperienza, la Palmieri ha inaugurato, lunedì 10 gennaio, ”Art & Art”, un nuovo esempio di spazio aperto al pubblico, che si presenta,  ancora una volta, come una scelta intelligente ed originale. Nel cuore della cosiddetta zona ospedaliera, precisamente in via Cardarelli 10, di fronte all’omonimo ospedale, “Art & Art” è il primo spazio poli-artistico di Napoli. A fianco dell’attrice è l’artista Nicola Manzo, insieme da settembre, ma alcune delle attività sono già vive, daranno vita ad una serie di iniziative tra cui spettacoli teatrali e reading, nonché interessanti corsi di scultura, pittura, fotografia digitale, teatro, ballo e molte altre sorprese “Art & Art” si presenta, quindi, come un’opportunità, per Napoli, di avere uno spazio dove si potrà imparare e conoscere l’arte in tutti i suoi aspetti, e dove gli artisti sono invitati a partecipare con la propria attività ed esperienza. Un piccolo salotto di incontri tra artisti, aspiranti tali e semplici appassionati. Ancora una volta, quindi, Patrizia Palmieri, con Nicola Manzo, affronta un’avventura imprenditoriale ed artistica che consentirà, ci auguriamo, alla nostra città, di arricchirsi ulteriormente dal punto di vista culturale  
LORENZO PALMIERI - Preparativi per la pioggia - NUN Flower/Edel - 2009
“PREPARATIVI PER LA PIOGGIA” è il disco d’esordio del cantautore e designer LORENZO PALMERI. Compositore di colonne sonore per il teatro e ambientazioni per eventi e nel background lo studio sulla forma canzone, si muove in un lavoro autobiografico e non utilizzando un linguaggio semplice e diretto, mantenendo i canoni del cantautorato italiano. A “PREPARATIVI PER LA PIOGGIA” hanno collaborato artisti di fama del campo musicale ed i maggiori designer italiani per la veste grafica. Nel disco, partecipazioni di nota sono quella di Franco Battiato che presta la sua voce in un duetto con Lorenzo nel brano “Qualsiasi Spinta” e quella del bassista Saturnino. Ma è giusto ricordare anche Livio Magnini alle chitarre, Andy dei Bluvertigo al sax, il Maestro Elio Marchesini al vibrafono, Davide Ferrario(chitarrista di Gianna Nannini) e Tibe, artista di punta dell'underground musicale degli ultimi tempi. Personalità pacata e riflessiva, i testi sono piacevoli e mai scontati. Lorenzo si muove bene nel tempo, fisico e musicale (Vivo di jetlag), completamente a suo agio, senza fretta. Anche quando è totalmente autobiografico, le sue esperienze sono comunque fonte di crescita e di arte, ma senza quel conflitto tipico di cui sono spesso portatori i cantautori (Lascio, Io sono) Voce dal timbro interessante, musiche sostanzialmente pop ma con sfumature rock ed elettronica. Curato nei minimi particolari, è un buon prodotto. Sicuramente apprezzabile dopo qualche ascolto. Molto bella "Qualsiasi spinta" arricchita dell'apporto di Battiato, ma molto gradevole è anche "Il lato assolato".
Lorenzo Palmieri esordia con "PREPARATIVI PER LA PIOGGIA"
Anticipato dalla programmazione radiofonica (23 ottobre) del brano “NEROBLU”, il 20 novembre uscirà “PREPARATIVI PER LA PIOGGIA” (NUN Flower/edel) il disco d’esordio del cantautore e designer LORENZO PALMERI. L’album “PREPARATIVI PER LA PIOGGIA” è una raccolta di canzoni “contemporanee, originali, complesse e allo stesso tempo dirette” che vanta la prestigiosa partecipazione di FRANCO BATTIATO, la collaborazione del bassista SATURNINO e di alcuni tra i maggiori designer italiani per la parte grafica. Hanno collaborato al disco, oltre a FRANCO BATTIATO che presta la sua voce in un duetto con LORENZO PALMERI nel brano “Qualsiasi Spinta” e a SATURNINO, inconfondibilmente al basso: LIVIO MAGNINI e ANDY dei BLUVERTIGO, rispettivamente alle chitarre e al sax, ELIO MARCHESINI, maestro concertatore della Scala di Milano al vibrafono, DAVIDE FERRARIO (chitarrista di Gianna Nannini) e TIBE, artista considerato uno dei fenomeni più interessanti dell'underground musicale degli ultimi tempi. Questa la track list di “PREPARATIVI PER LA PIOGGIA”: “Vivo di jetlag”; “Dormi tranquillo” ; “Qualsiasi spinta” ; “Precario” ; “Neroblu” ; “Domenica” ; “Fili d'erba” ; “Il lato assolato” ; “Lascio” ; “Io sono”. Il progetto grafico del booklet contiene nove diverse copertine disegnate da alcuni dei maggiori designer italiani: PAOLO ULIAN, GIULIO IACCHETTI, MARCO FERRERI, JOEVELLUTO, ODOARDO FIORAVANTI, GUMDESIGN, ANTONIO COS, MATTEO RAGNI e lo stesso LORENZO PALMERI, raccolte in un origami progettato ad hoc, che richiede l'intervento attivo dell'ascoltatore. LORENZO PALMERI si occupa di progettazione, attivo nei campi del design, dell'architettura, della composizione e produzione musicale. Si è formato frequentando progettisti del calibro di BRUNO MUNARI e ISAO HOSOE. Ha partecipato a numerose mostre di design collettive e personali e ha collezionato premi tra cui il Good Design Award e varie selezioni dell’Adi Design Index. Nel 2006 ha progettato la chitarra “Paraffina Slapster”, poi diventata la chitarra di LOU REED e successivamente selezionata per la mostra “The New Italian Design” e che oggi si può apprezzare esposta al “Museo Del Design” della Triennale di Milano. In ambito musicale ha avuto una formazione classica, basata sullo studio di composizione e pianoforte. Ha scritto diverse colonne sonore per il teatro e ambientazioni per eventi oltre ad aver svolto attività di ricerca sulla forma canzone. Le sue composizioni sono state eseguite presso numerosi teatri in Italia e all’estero. www.lpalmeri.it