Roy Paci

Hai cercato Roy Paci? Su Teatro.it trovi tutte le informazioni aggiornate su Roy Paci: spettacoli, concerti, eventi culturali, biografie, date, curiosità e approfondimenti. Grazie alla collaborazione con artisti, compagnie e organizzatori da tutta Italia, raccogliamo i contenuti più rilevanti per offrirti una panoramica completa e affidabile. Che si tratti di un nome, di un evento o di un tema che ti interessa, qui puoi scoprirne ogni dettaglio. Sfoglia qui sotto tutti i contenuti su Roy Paci e lasciati guidare nel mondo dello spettacolo.

Spettacoli

LEZIONE D'ARTISTA CON ROY PACI
LEZIONE D'ARTISTA CON ROY PACI
I Cavalieri
I Cavalieri

Contenuti redazionali

Maria Grazia Cucinotta al cinema con una favola magica
"Gli agnelli possono pascolare in pace" è un film mistico, con un occhio attento alla diversità. Ambientato in Puglia, ne mostra tutte le bellezze.
Paci e Romagnoli a Firenze nasce un nuovo duo comico
"Grande Paci con il 22% d'IVO" spettacolo cabarettistico prodotto da Film In Tuscany che ha collezionato nelle prime repliche tutti sold out.
Roy Paci: parte sabato da Soliera il nuovo tour con gli Aretuska
Tra i musicisti italiani più ecclettici e vulcanici degli ultimi vent’anni, Roy Paci approda a Soliera (Modena) sabato 21 giugno per la prima data del suo nuovo tour con gli Aretuska All Stars. L'appuntamento è in piazza Lusvardi, alle 22, nell'ambito della 161ma Fiera. L'ingresso è gratuito. Le altre tappe del tour: 5 luglio Roma (Villa Ada); 17 luglio Cenate Sotto (BG); 20 luglio Teano (CE).  Da qualche giorno le radio trasmettono il singolo "Italians do it better", ad anticipare l'uscita del nuovo album. Il brano è una riflessione sull'Italia e sugli italiani, senza cedere a stereotipi e semplificazioni. Vede la partecipazione di Saturnino al basso e di Dr. Ring Ding come MC. Quest’ultimo, storico cantante e trombonista della Dr Ring Ding and the Senior Allstars, è uno dei grandi protagonisti della scena reggae tedesca. Nel concerto di Soliera, Roy Paci porterà sul palco, oltre ai brani più recenti, il repertorio storico di Roy Paci & Aretuska rivisitato. Un sound rinnovato e impreziosito grazie all'introduzione dell'elettronica, a consolidare la potenza sempre espressa durante i live. “Girando l'Italia incontri la gente, ascolti le loro storie”, racconta Roy Paci. “Le nuove tecnologie ci consentono di essere sempre connessi e partecipi delle vite degli altri. Sono soprattutto le storie di chi con tenacia ce l'ha fatta, di chi ha raggiunto un risultato o ha reso migliore la vita di chi lo circonda, di chi ha realizzato un sogno. Sono loro che mi hanno ispirato nella scrittura di questo brano. Un brano che ho voluto fosse musicalmente energico, perché deve rappresentare il genio, la forza, il coraggio di chi ogni giorno con la sua presenza, rende questo paese migliore." Quella di Roy Paci, trombettista, compositore e arrangiatore nato ad Augusta, in Sicilia, è una delle presenze più solari e divertenti della scena musicale italiana. Dall’antico nome di Siracusa (Aretusa), nel 1997, sono nati gli Aretuska, una band dal repertorio strumentale composto da cover di gruppi storici della scena ska e rocksteady, affiancate ai più conosciuti standard jazz. Il gruppo ha riscosso consensi fin dal primo album, “Baciamo le mani”, fusione di rocksteady, ska, soul, funk e melodie mediterranee, impreziosita dalle voci di artisti come Bunna degli Africa Unite, Meg e Dani dei Macaco. Dal vivo il loro repertorio si è via via arricchito di nuove sonorità, scaturite dall'esigenza di rivitalizzare la tradizione musicale siciliana. Roy è presto diventato un trascinante crooner, partecipando a programmi televisivi come “Stasera pago io” di Fiorello su Rai1. Il secondo album è del 2003: “Tuttapposto”. Roy firma la cover “Besame mucho”, per il film di Leonardo Pieraccioni “Il paradiso all’improvviso”, e si esibisce, sempre con gli Aretuska, nel programma di Piero Chiambretti “Markette”, su La7. Nel 2005 esce “Parola d'onore”, Roy partecipa a “Quelli che... il calcio”, nel 2006 vince il prestigioso Nastro d’Argento per le musiche del film “La Febbre” di Alessandro D’Alatri ed entra con i suoi Aretuska, come band ufficiale, nel cast della trasmissione "Zelig" in onda su Canale 5. Il brano "Viva La Vida" diventa la sigla del programma. Del 2007-2008 è la collaborazione con Manu Chao e il successo di “Toda joia, toda beleza” con Manu Chao. L'album successivo si chiama, semplicemente “No global”. Poi escono la raccolta “Bestiario siciliano” e l'album “Latinista”.
La tromba di Roy Paci infiamma il palco del Rising Love di Roma
Sul palco del Rising Love di Roma, per una serata tutta dedicata alla Sicilia, salirà il vulcanico Roy Paci, il padrino artistico dell'imperdibile evento. Accanto a lui il collettivo Torpedo Sound Machine che vi farà ballare con i ritmi più sfrenati dal reggae al dub, dalla drum’n’bass allo ska. Ringmaster e domatore dell’evento, l’ex Radici Nel Cemento Adriano Bono. Special guest al microfono anche Lorrè, Marcolizzo e BR1 della formazione palermitana Shakalab. Durante la serata si esibiranno anche sputafuoco, trampolieri, clown e danzatrici esotiche. sabato 28 gennaio ore 22 Rising Love Via delle Conce, 14 - Roma Euro 5 con tessera ARCI Infonline 0657289543
Luca Vullo e Roy Paci insieme per un progetto tutto siciliano
Sono partite le riprese del cortometraggio diretto dal regista Luca Vullo e interpretato dal noto artista musicale Roy Paci. Girato interamente in Sicilia, tra Caltanissetta e le province di Palermo e Messina, questo progetto vede coinvolto un cast tutto locale ed è stato prodotto grazie all'interessamento di vari privati e associazioni. Dopo l'incredibile successo ottenuto in Italia e all’estero con il documentario “Dallo zolfo al carbone” Luca Vullo si lancia così nel mondo della finzione cinematografica trovando in Roy Paci l'interprete ideale a cui affidare il ruolo di protagonista principale. Per il musicista siciliano autore di brani famosi quali “Giramundo” e “Toda Joia, Toda Beleza”, si tratta infatti della prima esperienza in qualità di attore cinematografico. La storia è quella di Turi, uomo sui quaranta di larghe vedute e fine intelligenza che dopo avere girato il mondo inventandosi sempre qualcosa per vivere come si deve, torna in Sicilia deciso a realizzare il progetto della sua vita. Per farlo però ha bisogno di collaboratori capaci che sa di poter trovare nella terra che gli ha dato i natali, quella Sicilia piena di geni dell'arte di arrangiarsi. Sarà un viaggio alla ricerca di questi personaggi con i quali potrà dare vita alla sua nuova attività che non si occupa di raccomandazioni, ma solo di facilitazioni per parlare con chi di dovere per raggiungere il successo. Un cortometraggio commedia che è anche un'ironica riflessione sullo strano modo, molto italiano, di arrivare al successo passando obbligatoriamente da qualcuno per raggiungere qualcun altro, sempre più importante, sempre più in alto. Unione di intenti, comune visione della realtà e un entusiasmo condiviso fin da subito hanno spinto i due artisti a collaborare insieme per un progetto che si propone il duplice obiettivo di divertire con una commedia dal sapore dolceamaro e di rilanciare la creatività made in sicily coinvolgendo talenti provenienti da ogni angolo dell'isola. La troupe è attualmente impegnata nelle riprese che dureranno fino all'inizio della prossima settimana, mentre il lancio ufficiale del cortometraggio è previsto entro la fine del 2009.
Roy Paci a Scalo 76 Cargo
Il trombettista, compositore e arrangiatore italiano Roy Paci è l’ospite musicale di “Scalo 76 Cargo”, il programma musicale di Raidue condotto da Federico Russo, Chiara Tortorella e Paola Maugeri, in onda mercoledì 5 novembre alle 14.00. Roy Paci propone il brano “Defendemos l’alegria”. Per il Face to Face con Paola Maugeri, inoltre, gli attori Michele Riondino ed Elio Germano raccontano il loro ultimo film, “Il passato è una terra straniera”. In sommario, anche un filmato sul calciatore David Beckham, prossimo milanista; un servizio sulla cantautrice siciliana Carmen Consoli; e un video di repertorio di Loredana Bertè nel brano “Non sono una signora”. Per la rubrica Vox Populi, infine, l’inviato Paolo Ruffini affronta il tema della biancheria intima maschile.
Roy Paci porta il suo tour oltre confine.
Roy Paci e gli Aretuska in tour in Europa. Dopo il grande successo riscosso in Italia con "SuoNoGlobal", il tour estivo del 2007 e il tour nei club tra novembre e febbraio, l'artista siciliano e i 'suoi' inseparabili Aretuska sbarcano all'estero per una serie di concerti tra Germania, Svizzera e Austria. Questo il calendario confermato: 30.04 GER Munich, Muffathalle 01.05 GER Erlangen, E Werk 02.05 GER Dresden, Neufstadtfest 03.05 AUT Vienna, Szene 05.05 GER Cologne, Kantine 06.05 GER Bremen, Schlachthof 07.05 GER Mannheim, Alte Feuerwache 08.05 AUT Salzburg, Jazzit 09.05 SWI Rubingen, Muhle 10.05 GER Rottweil, Jazzfest Il più recente disco di Roy Paci, "SuoNoGlobal", è stato pubblicato lo scorso giugno e ha riscosso grandissimo successo grazie alle prestigiose collaborazioni contenute nell'album. Tra queste spicca quella con Manu Chao nel brano "Toda Joia,Toda Beleza", singolo che ha anticipato la pubblicazione della release.
Al via il tour invernale di Roy Paci e Aretuska.
'Suonoglobal', il nuovo lavoro di ROY PACI & ARETUSKA è uno degli album più venduti dell'anno, il singolo 'Toda Joia Toda Beleza' è stato l'hit dell'estate. Finito il tour estivo ROY PACI & ARETUSKA saranno ospiti fissi della trasmissione 'Zelig' su Canale 5, dopodichè, a fine Novembre, ripartiranno per il tour invernale nei maggiori club e teatri italiani. Nel frattempo non si faranno mancare qualche puntata in Europa in occasione di qualche prestigioso festival. Ecco le date confermate del tour italiano: 30.11 Firenze, Viper 01.12 Taneto di Gattatico (Re), Fuori Orario 06.12 Torino, Hiroshima 07.12 Costa Bissara (Vi), MaxLive 08.12 Ancona, Barfly 14.12 Rimini, Io Street Club 15.12 Pordenone, Deposito Giordani 20.12 Milano, Rolling Stone 21.12 Orzinuovi (Bs), Buddha Cafè 18.01 Roma, Alpheus 19.01 Bari, Palamartino 25.01 Cortemaggiore (Pc), Fillmore 29.01 Alessandria, Teatro Comunale 01.02 Trezzo Sull'Adda (Mi), Live Club Info www.liveinitaly.com
Roy Paci e Aretuska album e tour.
ROY PACI & ARETUSKA: A FINE MAGGIO IL NUOVO ALBUM E DAL 7 GIUGNO IN TOUR CON “SUONOGLOBAL” Uscirà a fine maggio il nuovo disco di Roy Paci & Aretuska. Titolo dell’album sarà "Suonoglobal". Il disco sarà preceduto da un singolo che vede come guest un ospite di caratura internazionale come Manu Chao. Manu Chao non è l’unico guest del nuovo album. Nel disco di Roy Paci & Aretuska infatti hanno partecipato anche Negrita, Bandabardò, Cor Veleno, Rais, Caparezza, SudSoundSystem. A pochi giorni di distanza dall’uscita dell’album partirà il tour. 30 sono le date previste da giugno a settembre. Qui di seguito il calendario delle date confermate finora; 07.06 Trento, Giardini Albere 08.06 Portacomaro (At), Portacomarock 16.06 Napoli, Arenile Bagnoli 21.06 Sesto F.no (Fi), Villa Solaria 22.06 Roma, Villa Ada 28.06 La Spezia, Pop Eye Festival 29.06 Povolaro (Vi), Rockando Festival 30.06 Milano, Cascina Monlue 06.07 Piacenza, Daturi Fillmore Festival 07.07 Arezzo, Play Art Festival 10.07 Torino, Colonia Sonora 13.07 Taormina, Womad Festival 14.07 Bronte (Me), Parco Dei Nebrodi 21.07 Ceccano (Fr), Eastpack Festival 25.07 Marcon (Ve), Marcon Festival 15.08 Vernole (Le), Parco Manà 24.08 Bologna, Festa Dell'Unità 31.08 Osnago (Lc), Festa Dell'Unità 08.09 Metaponto (Mt), Riva Dei Greci 12.09 Modena, Festa Dell'Unità 13.09 Pisa, Festa Dell'Unità 14.09 Genova, Festa Dell'Unità Altre date in via di conferma Biglietti in vendita a breve su www.ticketone.it e rivendite abituali
LiberaCollArte: Roy Paci&Aretuska e Derrick Morgan
Musica jazz, caraibica e reggae con Derrick Morgan, Roy Paci & Aretuska e Trojan Sound System, musica taranta e pizzica con Niuri Te Sule e Uccio Aloisi gruppu e animazione per le vie cittadine con The Fantomatik Orchestra. Saranno questi i protagonisti principali della sezione musicale di LiberaCollArte, la rassegna di arte, cultura e spettacolo che animerà la parte Bassa di Colle di Val d'Elsa per l'intera giornata di sabato 2 settembre. Il programma musicale, che si aprirà alle ore 16.30 e proseguirà fino a tarda notte, è organizzato dall'associazione G.A.S. "The B-Side" in collaborazione con l'amministrazione comunale di Colle di Val d'Elsa e si pone l'obiettivo di favorire l'incontro fra musiche folcloristiche provenienti da diverse parti del mondo.La kermesse musicale partirà alle ore 16.30 con "Il pomeriggio della taranta" che vedrà protagonisti Niuri Te Sule e Uccio Aloisi gruppu. Niuri Te Sule, ensemble giovane ma con una buona esperienza proporrà canti e incanti della danza salentina, mentre Uccio Aloisi gruppu è stato definito il "Compay Segundo italiano" e, insieme al suo gruppo, racconta un mondo fatto di riti e di storie contadine, di stornelli e di ninne nanne, di sudore e di amore per la terra della Puglia e del Salento. La sezione musicale di LiberaCollArte continuerà alle ore 20 nell'area del vecchio campo sportivo di S.Agostino con Derrick Morgan & skanking time band. Derrick Morgan, leggenda del rocksteady giamaicano degli anni '60, fu il primo sostenitore di Bob Marley. Alle ore 21.30 il palco nel vecchio campo sportivo sarà animato da Roy Paci & Aretuska. Roy Paci, definito spesso come "il padrino" della scena musicale italiana, sprizza ironia e simpatia, energia e solarità e, insieme ai suoi Aretuska, dimostra una forte maturità artistica. Sua performance proporrà un folgorante mèlange di jazz in salsa caraibica, di sicilianità in chiave ska, di fenomeni francesi, spagnoli e arabi che si integrano fra loro con uno splendido gusto della multilingua. Roy Paci & Aretuska, inoltre, hanno accompagnato con le loro musiche l'ultima edizione di Zelig Circus, popolare trasmissione di cabaret. Alle ore 24 il programma musicale continuerà al Sonar con i Trojan Sound System, gruppo che rappresenta la leggendaria etichetta inglese Trojan Records, nome legato all'età d'oro della musica giamaicana.A partire dalle ore 15.30, inoltre, le vie e le piazze della città di Colle di Val d'Elsa saranno animate dalle esibizioni di The Fantomatik Orchestra, una tra le più travolgenti band di strada italiane; in via Garibaldi sarà proposta musica jazz fino a tarda notte, mentre via Mazzini ospiterà moto e Vespe d'epoca sulle note di musica giamaicana in onore di Derrick Morgan. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'ufficio cultura del Comune di Colle di Val d'Elsa al numero 0577.912260 oppure scrivere un'e-mail a: cultura@comune.collevaldelsa.it.