Wizard Productions

Hai cercato Wizard Productions? Su Teatro.it trovi tutte le informazioni aggiornate su Wizard Productions: spettacoli, concerti, eventi culturali, biografie, date, curiosità e approfondimenti. Grazie alla collaborazione con artisti, compagnie e organizzatori da tutta Italia, raccogliamo i contenuti più rilevanti per offrirti una panoramica completa e affidabile. Che si tratti di un nome, di un evento o di un tema che ti interessa, qui puoi scoprirne ogni dettaglio. Sfoglia qui sotto tutti i contenuti su Wizard Productions e lasciati guidare nel mondo dello spettacolo.

Spettacoli

The Bodyguard - Guardia del corpo. Il Musical
The Bodyguard - Guardia del corpo. Il Musical
Fame The Musical
Fame The Musical
Dirty Dancing - The Classic Story on Stage
Dirty Dancing - The Classic Story on Stage
Men in Italy
Men in Italy
Mambo italiano - Il musical
Mambo italiano - Il musical
Charlie e la fabbrica di cioccolato 
Charlie e la fabbrica di cioccolato 

Contenuti redazionali

SIMAMA INDEPENDENT PRODUCTIONS presenta: STUDIO DI UN RUOLO
STUDIO DI UN RUOLO SIMAMA è lieta di presentare il suo primo corso annuale di recitazione. https://www.simamafilm.com/workshops/ All'inizio del corso, ogni allievo/a sceglierà un ruolo preso da sceneggiature/copioni editi e si lavorerà alla costruzione di quel ruolo, attraverso lo studio delle tecniche e il lavoro pratico sulle scene. Si studierà “la vita” del personaggio a tutto tondo e si sceglieranno le più importanti scene a due all'interno dello script, da esplorare nel dettaglio. Si dedicherà la prima metà del corso al primo ruolo, dopodiché se ne sceglierà un altro su cui lavorare nella seconda metà. In questo modo esploreremo in modo esauriente due personaggi nel corso dell'anno. Ogni allievo/a avrà così l'opportunità di lavorare e studiare in maniera professionale esattamente nel modo in cui si dovrebbe procedere quando ci si prepara per un film o una pièce. Nell'arco del corso, verranno dedicate quattro giornate da 8 ore per filmare le scene, in modo da poterle poi analizzare e migliorare il lavoro di ogni singolo allievo. STRUTTURA DEL CORSO QUANDO: da Martedì 8 Novembre a Martedì 13 Giugno. Frequenza di una volta a settimana, il Martedì dalle 18 alle 21 ( se ci saranno richieste, verrà aggiunta una fascia oraria mattutina ). Inoltre, un Sabato al mese dalle 10 alle 18 in Gennaio, Marzo, Aprile e Giugno. Totale ore di lezione: 113. DOVE: Presso Lafell Spazio in Via Miglioretti 5, a due minuti a piedi dalla fermata della metropolitana M3 di Affori FN ( pagina FB: https://www.facebook.com/Lafellspazio/?fref=ts ) Siamo felici di poter tenere il nostro corso presso Lafell perché, oltre ad essere uno spazio accogliente e funzionale, permette anche di avere a disposizione materiale per allestire veri e propri set; in questo modo si potrà lavorare sulle scene e sulle esercitazioni nella maniera più realistica e specifica possibile. DOPO IL CORSO Gli allievi che avranno concluso con successo il corso, avranno l'opportunità di partecipare ai casting di tutte le nostre produzioni e far parte dei nostri progetti. Ad oggi abbiamo ricevuto proposte da numerosi autori emergenti per produrre cortometraggi, lungometraggi e webseries. Vorremmo quindi proseguire la strada intrapresa con il nostro precedente laboratorio ( Fermati, Guarda e Ascolta ) che ci ha dato l'opportunità di conoscere attrici e attori talentuosi e generosi che hanno poi preso parte al nostro ultimo lungometraggio ( in imminente uscita ) e formeranno il cast di due nuove produzioni teatrali nel 2017 ( in scena anche al Teatro Libero ). Il nostro obiettivo è condividere un metodo di lavoro e una filosofia artistica. Aspiriamo alla  realizzazione di una rete indipendente che comprenda autori, registi, attori, tecnici in modo da creare nuove opportunità di lavoro e, soprattutto, bellezza. COSTO: Il corso annuale, per un totale di 113 ore, costa 800 euro ( divisibili in 2 tranches ). Per iscriversi o richiedere ulteriori informazioni: simamafilm@gmail.com 3899878054 Il docente del corso sarà Luca Pasquinelli, autore e regista di due lungometraggi ( nonché di diverse pièces teatrali ). Ha iniziato la sua formazione presso Accademia09, seguendo un triennio di recitazione ( basato sulle dottrine di De Fazio, Meisner, Strasberg  e Adler ) per la docenza di Stefano Fiorentino e partecipando ad un ciclo di seminari ( basati sulle tecniche di Brecht ) tenuti da Pujadevi. Ha poi approfondito i suoi studi partecipando a numerosi workshops e lezioni di Lola Cohen, Juan Fernandez, Corrado D'Elia, Judith Weston e Michael Margotta. Ha condotto i precedenti laboratori di recitazione di Simama: “ Fermati, Guarda e Ascolta “ e “ Tra Intuizione e Metodo “ PROGRAMMA FORMATIVO SPECIFICO DEL CORSO I metodi da cui si prenderà spunto durante le esercitazioni e nel lavoro sulle scene saranno essenzialmente 4: Stanislavskij Chubbock Batson Margotta I macro-temi affrontati saranno: Analisi della Sceneggiatura ( Circostanze Date. La Linea d'Azione. Le “Cinque C”. La Divisione in Beat. ) Analisi del Personaggio ( Backstory. Maschera-Bisogno-Errore Tragico. Momento Privato del Personaggio. Il Viaggio del Bisogno. La Telefonata. I 4 Centri Vocali. Immaginazione: il “Se Magico”. La Qualità dell'Azione. L'intervista al Personaggio. ) Relazione con il Partner (  Il Senso del Vero. Obiettivi ed ostacoli. Il Grilletto: le alternative alla scelta. ) Lavoro con i Sensoriali ( Oggetti Sensoriali, Stati d'animo e Oggetti, Condizioni Sensoriali, Memoria Sensoriale )
Casting per il cortometraggio di Eisander Productions
Eisånder Productions ricerca attori e attrici per il corto a budget 0 "alphabet" in lavorazione da maggio 2011. Inviate il curriculum, con fotografie a colori a figura intera e in primo piano e, se disponibili, video-presentazioni o video di precedenti performances, a Irene Rimella: alphabet.short@gmail.com o https://www.facebook.com/home.php?sk=group_109188442495401&ap=1 Le audizioni saranno ad aprile a Ornavasso.