Yamanuchi Hal

Hai cercato Yamanuchi Hal? Su Teatro.it trovi tutte le informazioni aggiornate su Yamanuchi Hal: spettacoli, concerti, eventi culturali, biografie, date, curiosità e approfondimenti. Grazie alla collaborazione con artisti, compagnie e organizzatori da tutta Italia, raccogliamo i contenuti più rilevanti per offrirti una panoramica completa e affidabile. Che si tratti di un nome, di un evento o di un tema che ti interessa, qui puoi scoprirne ogni dettaglio. Sfoglia qui sotto tutti i contenuti su Yamanuchi Hal e lasciati guidare nel mondo dello spettacolo.

Spettacoli

Fenicie
Fenicie

Contenuti redazionali

Workshop a Roma: “Uomo, Lupo, Scimmia e Marionetta”
Il workshop è aperto ad attori, performers, spiriti liberi e a chi ha voglia di mettersi in gioco anche se nella vita non si occupa di recitazione.Workshop di 14 ore tenuto dal Maestro Hal Yamouchi e da Luigi Facchino.Venerdì 7 Settembre (dalle 15.30 alle 20.30)Sabato 8 Settembre (dalle 9.00 alle 13 e dalle 15.30 alle 20.30)CONTENUTIDurante il workshop si lavorerà sull’istinto, sulla forza, sulla completa libertà mentale, partendo dallo stadio di scimmia e lupo per poi approdare all’istinto dell’uomo primitivo e creare infine una propria identità prima come uomo, poi come attore e infine come personaggio. Quali sono gli istinti basilari che hanno in comune l’uomo, il lupo e la scimmia? La fame, il sesso e la sopravvivenza.Quali sono le aspirazioni della supermarionetta invece? Essere al di sopra dei fenomeni del mondo.Il workshop prevede un inizio dedicato alla scoperta degli istinti animaleschi, una ricerca interiore sulla forza nascosta dentro di noi, per poi scoprire come l’attore può essere in grado di manovrare se stesso prendendo in mano i suoi fili. Cosa si nasconde dietro questa marionetta? Quale possibilità di scelta viene offerta all’uomo?Ogni allievo potrà, senza obbligo, presentare un monologo a memoria, intorno al quale verrà poi elaborato tutto il percorso che, nonostante il lavoro di gruppo, verrà sviluppato in maniera individuale. Al workshop si potrà partecipare anche senza monologo.MODALITA’I lavori si svolgeranno presso la sede della Scuola di Teatro Kairos, sita in Viale Gottardo, 73 (Montesacro – Piazza Sempione) - RomaIl costo totale del workshop è di 100 €.Per maggiori informazioni e prenotazioni:Tel. 348.431.44.63 Mail: lluigifacchino@hotmail.it Luigi FacchinoLupo o scimmia?“La scimmia è la tendenza a vedere la vita come un processo di valutazione delle possibilità e di calcolo delle probabilità, per poi sfruttare i risultati di quei calcoli a proprio favore. E’ la tendenza a vedere il mondo come una serie di risorse per poi sfruttare il risultato di quei calcoli a proprio favore” cit. Mark RowlandsIl lupo non è così bieco come la scimmia. Il lupo vive di istinti, spesso di sopravvivenza. Molto spesso è un solitario e prova fastidio persino a rimanere nel suo branco. Scruta, osserva, agisce ma sempre con molta cautela. La scimmia invece è giocatrice spietata e cinica e i suoi assalti sono carichi di puro piacere di far del male.“Vivere, per la scimmia, è attendere di colpire” cit. Mark RowlandsTeatralmente cosa possono offrire una scimmia o un lupo? L’uomo può essere la sintesi di entrambi e l’attore può trovare in uno dei due il canale nel quale far fluire la sua forza creatrice. Hal YamanouchiLa forza neutra dell’attore supermarionettaVon Kliest parla dei vantaggi dell’essere attore e della grazia e della leggiadria della marionetta. Craig, invece, che parla della supermarionetta, da una parte denigra l’attore in sé, dall’altra parte invece paragona la marionetta alle statue nei templi, paragonandola ad immagine divina.Attraverso la pratica dell’arte attoriale, l’attore sviluppa il senso di libertà di ogni azione e con ciò supera pregiudizi e giudizi, mettendo da parte ciò che lo circonda. Non più personaggi vittime delle situazioni. Che sia palcoscenico di un teatro o quello della vita, un uomo-attore allena la capacità di gestire se stesso, godendo di quella sua esposizione, come un attore-uomo sa godere di ogni azione finché resta nella sua sceneggiatura. E tutto ciò che di interessante può esistere nella realtà di tutti i giorni può diventare momento creativo nella vita di ogni attore.  E’ una sorta di stato di grazia. 
15 e 22 Settembre AUDIZIONI per accedere ai CORSI PROFESSIONALI al Teatro Agorà di Roma
In arrivo le SELEZIONI per accedere ai Corsi Professionali Triennali di Teatro al Teatro Agorà di Roma. I Corsi sono organizzati dallo Studio Internazionale dell'Attore Permis De COnduire che quest'anno è al suo 25° Anno di Attività. Il Corpo Docente è formato da Artisti come Grazia Di Michele (canto), Giuseppe Manfridi (Drammaturgia),Luigi Di Fiore (Recitazione) , Hal Yamanouchi (Metodo Corporeo), Cathy Marchand (Tecniche Living) Giuseppe Argirò (Regia), Max Caprara (Storia del Teatro), Cristina Caponera (Tecnica Limòn), Valentino Orfeo (Teatro di Ricerca), Elettra Zeppi (Dizione), Massimiliano Milesi (Direzione dei Corsi e Recitazione), Gaia Riposati (Lavoro sulla Voce) Andrea Salierno (Biomeccanica) Gli interessati possono inviare Foto e Curricula a teatrodaviaggio@yahoo.it oppure chiamare il numero 329-8658537 Per tutte le Info : www.corsiditeatro.com  
TEATRO CORPOREO e non solo WORKSHOP tenuto da HAL YAMANOUCHI
ASS.CYBORG   17.18.19 GIUGNO 2016 Anghiari (AR) presenta TEATRO CORPOREO e non solo movimenti che ci rigenerano workshop tenuto da HAL YAMANOUCHI divertendoci e appassionandoci nella sfera d’espressione artistica-attoriale, ci reinventiamo come strumento più intonato alla vita La pratica attoriale in parallelo con l’arte di vivere meglio. La determinazione, l’allenamento e le invenzioni metodologiche per stare in scena e per essere nel presente di un personaggio può essere paragonato alla determinazione di vivere. Attraverso un percorso, che abbraccia Yoga, Chi-Kong, Gestalt Therapy, Bioenergetica, Danza, improvvisazioni delle tecniche del linguaggio e tanto altro, possiamo incontrare e riattivare la nostra energia. E, come un attore che agisce con passione in scena, cerchiamo la chiave per attivare quella stessa passione nel palcoscenico della vita. https://www.facebook.com/events/1844712562423078/ orario venerdì 17 ore 20,30 pomeriggio (h 16 – 18 ca) serale (h 20,30 – 23 ca) lezione finale con gli allievi: aperta al pubblico costo promozionale 35,00 euro + iva SCADENZA ISCRIZIONI 15 giugno ore 13 il workshop sarà attivato con minimo 12 iscritti info 0575 787107 - 347 56 35 174 www.cyborgproduzioni.org info@cyborgproduzioni.org Hal Yamanouchi, opera nei campi del teatro, del cinema, dell’educazione alternativa, usando le tecniche teatrali e le discipline corporee. Inizia la sua carriera in Europa come mimo, poi attore in teatro e in cinema, coreografo in prosa e in opere liriche. Come insegnante-trainer ha collaborato con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, l’Emilia Romagna Teatro, il gruppo di mimi del Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Carlo Felice, il Dance Center di Livorno. Ha tenuto numerosi workshop per attori e non sul tema di “movimenti spontanei”, “rigenerazione psico-fisica”, “ristrutturazione del sé attraverso tecniche attoriali”, ecc. Come coreografo ha curato i movimenti di opere liriche e di spettacoli di prosa per Andrea Camilleri Giancarlo Cobelli, Renzo Giacchieri, Glauco Mauri, Giuliano Montaldo, Luca Ronconi, Maurizio Scappano, Antonio Calenda ecc. Come attore in teatro ha ricevuto premio “Colpo di Scena” per Ariel in “La Tempesta” con la regia di Tato Russo, che conta più di 200 repliche. Riceve numerosi premi tra cui: il Premio Guido Monaco come danzatore, come performer e perfomances. per il doppiaggio “L’ultimo Samurai” al Festival di Cinema. Numerosa la sua Filmografia riportiamo solo due titoli dedicati alla fantascienza “Nirvana” di Gabriele Salvadores e Wolverine l’immortale” regia di J.Mangold
WorkShop HAL YAMANOUCHI Milano 15/16 Febbraio
COME IN UNA NAVE NELLO SPAZIO... PER RIGENERARE E RINNOVARE LO STRUMENTO ATTORIALE RENDENDOLO PIU’ NEUTRO E MULTICANALE. DOCENTE : HAL YAMANOUCHI Il workshop inizia con esercizi di destrutturazione degli schemi psico-fisici, aggiustamento della postura, smantellamento delle rigidita' e con la sollecitazione di una maggior circolazione del flusso vitale, “qi “ovvero “prana”. Seguono improvvisazioni che, mobilitando l'immaginazione con l’aiuto delle musiche, attivano il nostro sistema fisico-emotivo. Liberando i movimenti spontanei e incoraggiando la vocalizzazione al di fuori d’ogni codice. Il nostro sistema fisico-emotivo cerca automaticamente di attingere alla fonte primordiale dell’energia vitale, richiamando la sua nascosta capacità auto-guaritrice. Questo è lo scopo più profondo del “dialogo col corpo”. Si passa quindi agli esercizi per migliorare il radicamento (grounding), e ci rieduchiamo a portare il centro di gravità all’addome inferiore, dal cervello e dai plessi solari, tagliendo così i corto circuiti dell'eccitarsi nella polemica, del preoccuparsi o di lasciarsi mordere dalle insofferenze. E’ la fase della centralizzazione, per abituarsi allo stato di concentrazione rilassata. Mentre la fase precedente percorre un'ipotetica storia dell’evoluzione, prendendo piena consapevolezza della nostra struttura animale, ora arriva la fase di nobilitazione posturale e degli esercizi di neutralita', attraverso i quali verifichiamo lo stato di trasparenza, o di tabula rasa e anche lo stato di marionette. Ovvero la condizione per un attore, al fine di lasciarsi manipolare dal testo, dal regista o dalla situazione. Seguono esercizi volti a stimolare l'interiorizzazione e l'apertura alle dimensioni piu sottili, come Yoga, Qi Gong, Shintaido e Sufi, che ci permettono di intuire le dimensioni nobili implicite nelle nostre anime. Segue la fase in cui l’anima si rispecchia in un altro(a) e sperimenta gli scambi d’energia e degli impeti: il dialogo con un altro corpo per poi alla fine potersi muovere in una dinamica del gruppo. Questo percorso è paragonabile ad un viaggio spaziale in cui l'equipaggio deve svegliarsi dall'ibernazione, rivivere la filogenesi e l'ontogenesi della specie Homo Sapiens Sapiens, trovando la modalità posturale-cinesitetica-vocale adatta al pianeta, ma allo stesso tempo confermando il proprio evoluto stato animico e il loro scopo d’indagare e di fare la verifica della forza animica. Questa paragone potrebbe evocare, nei partecipanti, un’espansione della prospettiva, incoraggiandoli a lanciarsi nello spazio dell’avventura evoluzionale, staccandosi dal teatro dei piccoli drammi personali.   ORARI DELLE LEZIONI Le lezioni si terrano dal sabato alla domenica, dalle 10:00 alle 17:00 per un totale di 2 appuntamenti. E’ prevista un'ora di pausa con un elasticità dovuta al compimento degli esercizi.. Ai partecipanti verrà chiesto di munirsi di un tappetino per gli esercizi a terra e di abiti adatti al movimento. COSTI E TERMINI PER L’ISCRIZIONE Il corso ha un costo complessivo di 125€ iva esclusa che verranno versate al momento dell’iscrizione. Il corso non potrà superare il numero massimo di 15 partecipanti. Sarà permesso prendere appunti scritti ma non di effettuare registrazioni video/audio delle lezioni.   PER INFO ED ISCRIZIONI SCRIVERE A: MYCITYLAB@GMAIL.COM Oppure telefonare al +39 339 5046752 Link evento: https://www.facebook.com/events/227784567408348/?ref=22 pagina facebook dello spazio: https://www.facebook.com/pages/My-City-LAB/310207559110103?ref=hl
DISPONIBILI 18 POSTI ALLO STAGE CON HAL YAMANOUCHI alla PERMIS DE CONDUIRE
Dal 30 Maggio al 5 Giugno STAGE INTENSIVO di RECITAZIONE con HAL YAMANOUCHI al Teatro AGORA' di Roma. Orari serali (19-23) Sono rimasti 18 posti....gli interessati facciano presto   www.corsiditeatro.com
APERTURA ISCRIZIONI STAGE HAL YAMANOUCHI 30 Maggio-5 Giugno
Sono Aperte le Iscrizioni allo Stage Intensivo tenuto dal Maestro HAL YAMANOUCHI al Teatro AGORA' dal 30 Maggio al 5 Giugno.   La Prima Parte dello Stage sarà i giorni 30 -31 Maggio e 1 Giugno dalle 19 alle 23. E' prevista la presenza di un Massimo di 30 Persone. Costo 100€  La Seconda Parte (su Selezione tra i partecipanti alla Prima) ci sarà dal 2 al 5 Giugno. Costo 50€  Per informazioni https://www.corsiditeatro.com/seminario-hal-yamanouchi/  329 8658537  
STAGE INTERNAZIONALE CON HAL YAMANOUCHI alla PERMIS DE CONDUIRE
Dal 30 Maggio al 5 Giugno al Teatro AGORA' di Roma, l'Attore e Mimo-Danzatore Giapponese HAL YAMANOUCHI terrà uno STAGE INTENSIVO in Orari Serali (19-23) Per Informazioni 329 8658537     www.corsiditeatro.com
INTENSIVO con HAL YAMANOUCHI
A Roma, dal 23 al 29 Maggio. Tutte le sere dalle 19 alle 23. Intensivo di RECITAZIONE con il Maestro Hal Yamanouchi. 30 posti disponibili per la Prima Fase 23-24-25 Maggio. Selezione tra i partecipanti per la Seconda dal 26 al 29. Allestimento Finale. Costi : 100€ la Prima Fase, 50€ la Seconda Per info  www.corsiditeatro.com oppure 329 8658537
STAGE INTERNAZIONALE CON HAL YAMANOUCHI alla PERMIS DE CONDUIRE
Stage Internazionale con l'Attore di Cinema e Teatro e Danzatore HAL YAMANOUCHI Dal 23 al 29 MAGGIO a Roma, Teatro AGORA' Per Info Ulteriori  329 8658537 oppure teatrodaviaggio@yahoo.it