ASS.CYBORG 17.18.19 GIUGNO 2016 Anghiari (AR)
presenta
TEATRO CORPOREO e non solo
movimenti che ci rigenerano
workshop tenuto da HAL YAMANOUCHI
divertendoci e appassionandoci nella sfera d’espressione artistica-attoriale,
ci reinventiamo come strumento più intonato alla vita
La pratica attoriale in parallelo con l’arte di vivere meglio.
La determinazione, l’allenamento e le invenzioni metodologiche per stare in scena e per essere nel presente di un personaggio può essere paragonato alla determinazione di vivere. Attraverso un percorso, che abbraccia Yoga, Chi-Kong, Gestalt Therapy, Bioenergetica, Danza, improvvisazioni delle tecniche del linguaggio e tanto altro, possiamo incontrare e riattivare la nostra energia. E, come un attore che agisce con passione in scena, cerchiamo la chiave per attivare quella stessa passione nel palcoscenico della vita.
https://www.facebook.com/events/1844712562423078/
orario
venerdì 17 ore 20,30
pomeriggio (h 16 – 18 ca)
serale (h 20,30 – 23 ca)
lezione finale con gli allievi: aperta al pubblico
costo promozionale 35,00 euro + iva
SCADENZA ISCRIZIONI 15 giugno ore 13
il workshop sarà attivato con minimo 12 iscritti
info 0575 787107 - 347 56 35 174
www.cyborgproduzioni.org
info@cyborgproduzioni.org
Hal Yamanouchi, opera nei campi del teatro, del cinema, dell’educazione alternativa, usando le tecniche teatrali e le discipline corporee. Inizia la sua carriera in Europa come mimo, poi attore in teatro e in cinema, coreografo in prosa e in opere liriche. Come insegnante-trainer ha collaborato con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, l’Emilia Romagna Teatro, il gruppo di mimi del Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Carlo Felice, il Dance Center di Livorno. Ha tenuto numerosi workshop per attori e non sul tema di “movimenti spontanei”, “rigenerazione psico-fisica”, “ristrutturazione del sé attraverso tecniche attoriali”, ecc. Come coreografo ha curato i movimenti di opere liriche e di spettacoli di prosa per Andrea Camilleri Giancarlo Cobelli, Renzo Giacchieri, Glauco Mauri, Giuliano Montaldo, Luca Ronconi, Maurizio Scappano, Antonio Calenda ecc. Come attore in teatro ha ricevuto premio “Colpo di Scena” per Ariel in “La Tempesta” con la regia di Tato Russo, che conta più di 200 repliche. Riceve numerosi premi tra cui: il Premio Guido Monaco come danzatore, come performer e perfomances. per il doppiaggio “L’ultimo Samurai” al Festival di Cinema. Numerosa la sua Filmografia riportiamo solo due titoli dedicati alla fantascienza “Nirvana” di Gabriele Salvadores e Wolverine l’immortale” regia di J.Mangold