Poche opere hanno avuto tanta fortuna come la Carmen di Bizet, un capolavoro che ha visto numerose riletture in forme artistiche diverse dalla lirica: cinema, musical, danza. Il Balletto di Milano ne presenta una nuova versione, ispirata alla novella di Prosper Mérimée e all’omonima opera di Bizet, che apre a nuove interpretazioni senza tradire la tradizione ed avvalendosi di una modernizzazione della messa in scena e stile. La gitana Carmen, incarnazione perfetta di femminilita? e seduzione, ha appuntamento con il suo Destino, che nell'ammaliante faccia a faccia intriso d'amore, passione sangue l'accompagnerà fino alla morte. Carmen spirito libero, donna che segue il suo cuore ma anche zingara ben consapevole di quel drammatico Destino che ha letto nelle carte i cui simboli – l'Amore, il Tradimento, la Morte – incombono costantemente. Tradizione e modernità convivono nel clima d'energia dell'affascinante e ricca messinscena ispirata a Picasso e al cubismo.