Considerata la migliore delle opere teatrali di Jean Cocteau, I parenti terribili rappresenta uno spaccato crudele della società, un atto storico di rottura nei confronti dei meccanismi e degli umori della commedia. È la storia di una famiglia, davvero terribile, che vive reclusa in se stessa, avulsa da qualsiasi stimolo esterno. Michel è un giovane uomo viziato e amato morbosamente dalla madre Yvonne. Quando annuncia ai suoi genitori di amare Madeleine, la disperazione divora la donna, che teme di perdere il figlio, mentre oscuri segreti sulla famiglia vengono a galla.
Leggi tutto
Leggi di meno
Protagonista:
Filippo Dini, Milvia Marigliano, Giulia Briata, Cosimo Grilli, Mariangela Granelli
Autore:
Jean Cocteau
Regia:
Filippo Dini
Produzione:
Teatro Stabile Veneto, Teatro Stabile Torino, Teatro di Napoli, Teatro Stabile Bolzano
Durata:
90 minuti
Numero atti:
1
Anno di produzione:
2024
Di Jean Cocteau
traduzione Monica Capuani
regia Filippo Dini
con Milvia Marigliano, Mariangela Granelli, Filippo Dini, Giulia Briata, Cosimo Grilli
personaggi e interpreti
Léonie Milvia Marigliano
Yvonne Mariangela Granelli
Georges Filippo Dini
Madeleine Giulia Briata
Michel Cosimo Grilli
scene Maria Spazzi
costumi Katarina Vukcevic
luci Pasquale Mari
musiche Massimo Cordovani
assistente alla regia Alma Poli
assistente scene Chiara Modolo
assistente volontario Gennaro Madonna
produzione TSV – Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Teatro Stabile di Bolzano
Foto Serena Pea
Leggi tutto
Leggi di meno