La Lupa è un romanzo scritto dal celebre scrittore Giovanni Verga, pubblicato per la prima volta nel 1880. Ambientato nella Sicilia del XIX secolo, il romanzo si concentra sulle vicende di una famiglia di contadini poveri e sulle loro interazioni con il mondo esterno. La chiamavano La Lupa.
Oggi come ieri, è la donna che non si vergogna della sua sensualità e viene per questo additata dal contesto sociale perché libera, strana, diversa. Lei, che di quella tentazione amorosa e carnale per Nanni si considerava la vittima. L’ossessione la spinge fino al gesto estremo di dargli in sposa la figlia Mara, per non perderlo. Anche Nanni cade in questo vortice, si trascina a ginocchioni in penitenza lungo la processione, ma non riesce a liberarsi dalla tentazione della Lupa. Il gioco tra vittima e carnefice è un gioco al massacro. Insieme vivono nel “peccato”, e nella follia. Forse solo la morte potrà salvarli.
Leggi tutto
Leggi di meno
LA LUPA di Giovanni Verga regia Donatella Finocchiaro progetto drammaturgico e collaborazione alla regia Luana Rondinelli
con Donatella Finocchiaro, Bruno Di Chiara, Chiara Stassi, Ivan Giambirtone, Liborio Natali, Alice Ferlito, Laura Giordani, Raniela Ragonese, Giorgia D’Acquisto, Federica D’Amore, Roberta Amato, Giuseppe Innocente, Gianmarco Arcadipane
movimenti di scena Sabino Civilleri scene e costumi Vincenzo La Mendola musiche Vincenzo Gangi disegno luci Gaetano La Mela
produzione Teatro Stabile di Catania |Teatro della Città – Catania
Leggi tutto
Leggi di meno
Produzione
Teatro Stabile di Catania, Teatro della Città