Ispirato al dramma tedesco Risveglio di primavera scritto nel 1891 da Frank Wedekind, Spring Awakening è un musical potente e moderno dal forte impatto emotivo che debutta a Broadway nel 2006.
Lo spettacolo porta in scena il delicato e doloroso passaggio dall’adolescenza all’età adulta nella Germania di fine ‘800. La scoperta di sé stessi, della propria sessualità e della stessa identità, avviene attraverso lo sguardo curioso e puro di un gruppo di quattordicenni che vive in parallelo un senso di inadeguatezza e vergogna rispetto al mondo ipocrita e moralista degli adulti.
Le musiche, composte dal cantautore americano Duncan Sheik, mettono in evidenza il contrasto tra la mentalità chiusa del mondo degli adulti e il linguaggio utilizzato dai ragazzi. I brani in stile pop rock con contaminazioni soul, sottolineano la voglia di evasione e il rock è perfetto per rappresentare i sentimenti dei giovani.
Spring Awakening è un’opera controversa e coraggiosa che mette in scena un conflitto tra studenti, scuola e famiglie, tra autorità e giovinezza. I ragazzi vivono esperienze come masturbazione, omosessualità, aborto, stupro, suicidio, ma anche sentimenti di amore, amicizia, libertà dove la ribellione diventa uno straordinario e commovente inno alla vita.