Shawna Farrell

Hai cercato Shawna Farrell? Su Teatro.it trovi tutte le informazioni aggiornate su Shawna Farrell: spettacoli, concerti, eventi culturali, biografie, date, curiosità e approfondimenti. Grazie alla collaborazione con artisti, compagnie e organizzatori da tutta Italia, raccogliamo i contenuti più rilevanti per offrirti una panoramica completa e affidabile. Che si tratti di un nome, di un evento o di un tema che ti interessa, qui puoi scoprirne ogni dettaglio. Sfoglia qui sotto tutti i contenuti su Shawna Farrell e lasciati guidare nel mondo dello spettacolo.

Spettacoli

COLOURS OF EMOTIONS. A Musical Concert by the Bsmt Singers
COLOURS OF EMOTIONS. A Musical Concert by the Bsmt Singers
Sweeney Todd
Sweeney Todd
SPRING AWAKENING-A NEW MUSICAL
SPRING AWAKENING-A NEW MUSICAL
Parade
Parade
''Urinetown'' il Musical
''Urinetown'' il Musical
Into the Woods
Into the Woods
Assassins
Assassins
Jesus Christ Superstar
Jesus Christ Superstar
Big Fish - Il musical
Big Fish - Il musical

Contenuti redazionali

“A Summer Musical Festival": l’XI edizione è dedicata all’arte 
Dal 23 giugno al 11 luglio andrà in scena la rassegna bolognese, primo e unico festival in Italia dedicato interamente al Musical
Al via la VI°edizione di “A Summer Musical Festival”
La sesta edizione di “A Summer Musical Festival”, rassegna di musical curata da Shawna Farrell, andrà in scena a Bologna dal 4 maggio al 17 luglio.
Farrell come Schwarzenegger
Colin Farrell sara' il protagonista del remake di Atto di forza, film del '90 con Schwarzenegger tratto da un racconto di Philip K.Dick. Le riprese cominceranno in giugno a Toronto, con la regia di Len Wiseman ed un cast composto anche da Bryan Cranston, Kate Beckinsale e Jessica Biel. Un cammeo sara' affidato a Ethan Hawke. Per Farrell il ruolo che fu di Schwarzy, quello di un uomo che comincia a credere di essere una spia senza ricordare come e quando gli sia stato assegnato questo ruolo. Fonte: Ansa
THE UNTHANKS + Jonny Kearney and Lucy Farrell @ Circolo Degli Artisti
MERCOLEDI’ 28 APRILE THE UNTHANKS + Jonny Kearney and Lucy Farrell porte 20:00 concerti 21:00 ingresso 10 euro + 1,50 euro d.p. / 12 euro al botteghino / 10 euro ridotto universitari & under 26 @ CIRCOLO DEGLI ARTISTI Via Casilina Vecchia 42 - Roma Info 06 70305684; info@circoloartisti.it Rachel & Becky Unthank sono due sorelle, nate e cresciute nel Nord-Est dell’Inghilterra, immerse nella tradizione musicale del Tyneside, le canzoni marinare, le canzoni di frontiera e le danze tipiche di quell’area. I loro genitori sono entrambi cantanti e Rachele e Becky fin da bambine di sono esibite nei principali club e nei festival folk. Dopo l’incredibile successo del loro debutto discografico, “Cruel Sister” del 2005, le sorelle Unthank hanno letteralmente sconvolto il panorama musicale inglese con il loro album “The Bairns” del 2007 che ha ricevuto numerosi premi ed una nomination al Mercury Music Prize: in questo album Rachel e Becky propongono un rilettura assolutamente unica ed originale delle musiche tradizionali della loro terra dando vita ad un album che giustamente la rivista Rock ‘N’ Reel ha definito il “miglior album folk di questa generazione”. Da allora il gruppo è riuscito ad imporsi sulla scena musicale come la più innovativa folk band inglese, aggiudicandosi l’ammirazione di band come Radiohead, Portishead, Robert Wyatt, Ben Folds e tanti altri. A settembre Rough Trade pubblica in Inghilterra il nuovo album delle sorelle Unthank “Here’s the Tender Coming” cui segue un tour in UK nell’autunno 2009 di 50 CONCERTI. INFO https://the-unthanks.com/ https://www.myspace.com/rachelunthank https://jonnyandlucy.com/ https://www.myspace.com/jonnykearneyandlucyfarrell https://www.circoloartisti.it https://www.myspace.com/circolodegliartisti
TRIAGE - Colin Farrell diretto dal Premio Oscar Tanovic (In Concorso)
Danis Tanovic, premio Oscar per "No Man's Land" ha scritto e diretto "Triage", tratto dal romanzo dell'ex corrispondente estero Scott Anderson. Mark (Colin Farrel) e David (Jamie Sives) sono fotoreporter esperti in battaglia e si trovano in Kurdistan per immortalare delle scene belliche. Mark, giovane ambizioso, cerca l'inquadratura perfetta così decide di proseguire per alcuni giorni ma David è ansioso di tornare a casa da sua moglie incinta. Mark rimane gravemente ferito e trasportato nelle caverne di Harir, reincontra il Dottor Talzani, già ripreso in una precedente missione, un uomo che decide il destino della gente in base a delle etichette colorate. Mark viene salvato e rispedito a casa, dove però non trova David. Scioccato, esausto e disorientato, in più con una gamba che zoppica sempre più, Mark è incapace di tornare alla vecchia vita. Un malessere che evidenzia i problemi psichici di Mark fa decidere a sua moglie Elena (Paz Vega) di ricontattare suo nonno psichiatra Joaquin(Christopher Lee), responsabile della "purificazione" dei criminali di guerra dopo la guerra civile spagnola. Joaquin arriva subito alla radice dei problemi di Mark rivelando una sconvolgente verità. "Triage" è una storia complessa, intrisa di cinismo e di amore, raccontata con gli occhi di chi è sopravvissuto ed è tornato a casa. Tanovic lo sa bene essendo lui stesso un sopravvissuto ed è per questo che è riuscito a far parlare le ferite di chi ha visto la tragedia dei conflitti. La guerra è solamente lo scenario per raccontare i drammi psicologici di chi ha visto l'orrore ripetersi di fronte ai suoi occhi. Colin Farrell ha saputo sostenere egregiamente Mark grazie alla profondità con cui ha affrontato il suo ruolo. Seppur con un finale in qualche modo prevedibile, "Triage" è la chiave di chi vuole superare i propri tormenti. Grazie all'amore della moglie Elena, Mark viene aiutato da Joaquin e sempre attraverso Elena, riesce a perdonarsi e superare il trauma subito lasciando intatta la sua umanità.
Colin Farrell va in guerra con "Triage"
"E' difficile poter spiegare come l''aria e la terra di qui siano impregnate dei cadaveri delle 8.000 persone trucidate in un sol giorno. Si percepisce davvero il senso di panico e di perdita, e ciò mi rende davvero molto triste". E' questo il commento di Colin Farrell dopo il suo viaggio a Srebrenica, in Bosnia. Una visita preparatoria al prossimo impegno del divo americano. L'attore sarà il protagonista di Triage, nuovo progetto di Danis Tanovic, che con No Man's Land aveva vinto nel 2001 l'Oscar per il miglior film straniero. L'opera è incentrata sulla figura di un fotoreporter (Farrell) che per 12 anni ha documentato guerre in tutto il mondo. Il conflitto serbo-bosniaco, dove parteciperà in qualità di corrispondente, cambieranno per sempre la percezione del suo lavoro e del suo essere uomo. Nel cast ci saranno anche Paz Vega e Christopher Lee. La sceneggiatura porta la firma del giornalista americano Scott Anderson. Le riprese inizieranno tra una settimana in Spagna per poi spostarsi in Irlanda. Fonte: Libero.it
Colin Farrell va in guerra con "Triage"
"E' difficile poter spiegare come l''aria e la terra di qui siano impregnate dei cadaveri delle 8.000 persone trucidate in un sol giorno. Si percepisce davvero il senso di panico e di perdita, e ciò mi rende davvero molto triste". E' questo il commento di Colin Farrell dopo il suo viaggio a Srebrenica, in Bosnia. Una visita preparatoria al prossimo impegno del divo americano. L'attore sarà il protagonista di Triage, nuovo progetto di Danis Tanovic, che con No Man's Land aveva vinto nel 2001 l'Oscar per il miglior film straniero. L'opera è incentrata sulla figura di un fotoreporter (Farrell) che per 12 anni ha documentato guerre in tutto il mondo. Il conflitto serbo-bosniaco, dove parteciperà in qualità di corrispondente, cambieranno per sempre la percezione del suo lavoro e del suo essere uomo. Nel cast ci saranno anche Paz Vega e Christopher Lee. La sceneggiatura porta la firma del giornalista americano Scott Anderson. Le riprese inizieranno tra una settimana in Spagna per poi spostarsi in Irlanda.
Colin Farrell "In Bruges"
Colin Farrell sara' il protagonista di 'In Bruges', commedia dark che segnera' il debutto alla regia di Martin McDonagh. Nel cast ci sono anche Brendan Gleeson, Ralph Fiennes e Clemence Poesy. Il film raccontera' la storia di due uomini di successo (Farrell e Gleeson) che stanchi del loro lavoro a Londra scapperanno a Bruges, cittadina del Belgio in cui scopriranno le tentazioni della vita notturna.
Colin Farrell, una ex lo insulta in Tv
Non c'è pace per l'attore irlandese Colin Farrell. Una sua ex fidanzata lo ha insultato pubblicamente nel corso di una puntata del popolare talk-show The Tonight Show With Jay Leno, in onda sulla Nbc di Los Angeles. Dopo lo scabroso caso del video porto amatoriale, girato con Nicole Narain e finito inspiegabilmente sul Web, l'attore ha dovuto incassare l'ennesimo duro colpo che non gioverà di certo alla sua immagine. Nel bel mezzo di un'intervista, dove Farrell avrebbe voluto presentare il suo ultimo lavoro cinematografico, Miami Vice, una donna seduta fra il pubblico si è alzata e ha cominciato a sbraitare contro di lui. La misteriosa ragazza, che in realtà tanto sconosciuta non era, si chiama Dessarae Bradford, ex fidanzata di Farrell. Alla base della del clamoroso gesto, dettato dall'esasperazione, pare ci siano le continue chiamate e gli Sms che ogni giorno la giovane riceve dall'attore. Una situazione insostenibile che l'ha portata ad affrontarlo pubblicamente, davanti a milioni di telespettatori. Farrell, evidentemente imbarazzato, ha prima chiesto scusa al pubblico e subito dopo, aiutato dal servizio di sicurezza interno, ha accompagnato la Bradford fuori dagli studi. Stando a quanto dichiarato dal sergente Neil Gunn, della polizia di Burbank, alla donna sarebbe stato consigliato di allontanarsi spontaneamente e di non ritornare sul posto. In caso contrario sarebbe stata arrestata per sconfinamento. L'attore, che senza mezzi termini ha definito la ragazza una "pazza scatenata", sembra intenzionato a chiedere un ordine di restrizione nei confronti della Bradford.
Farrell blocca i siti con il suo video porno
Ancora guai per Colin Farrell a causa del video pornografico che lo vede impegnato in una performance di sesso esplicito con una ex «coniglietta» di Playboy. Un sito Internet che offriva l'accesso al filmato è stato chiuso per violazione di un ordine di un tribunale che ha bloccato la diffusione del nastro. Nel frattempo però almeno un altro sito ha offerto una versione censurata del filmato, dalla durata di 15 minuti, in cui Farrell è impegnato in una sfilata di posizioni degna del Kamasutra con la sua ex Nicole Narain, Miss Playboy nel gennaio 2002. L’agente dell'attore, Danica Smith, ha diffuso ieri un comunicato con cui minaccia azioni legali contro chiunque cerchi di distribuire il video. «Un sito web è stato chiuso oggi. Mister Farrell agirà legalmente contro chiunque tenti di distribuire quel nastro» è scritto nel comunicato. Farrell ha denunciato lo scorso anno la Narain, accusandola di cercare di distribuire il nastro attraverso un intermediario. La playmate si è difesa attraverso il suo avvocato, secondo cui la ragazza non ha mai cercato di trarre profitto dal nastro. Farrell sostiene che il nastro è stato girato più di due anni fa con il sottinteso che non sarebbe mai stato reso pubblico. Un giudice di Los Angeles ha emesso un ordine temporaneo che vieta la vendita, la distribuzione e l’esecuzione del nastro.