PROGETTO URT – COMPAGNIA JURIJ FERRINI
LABORATORIO PER ATTORI E ATTRICI SU TENNESSEE WILLIAMS
Dal 6 al 10 dicembre 2008
Il laboratorio mira ad approfondire il lavoro dell'attore attraverso l'analisi e lo studio di tre opere del teatro di Williams: Zoo di vetro (che la compagnia metterà in scena nel 2009) e due testi inediti.
I cinque giorni saranno interamente dedicati al lavoro dell’attore con il regista, si concentrerà l'attenzione sul testo e sulla relazione tra gli interpreti.
Il laboratorio avrà luogo a Torino
dal 6 al 10 dicembre con orario 14:00-19:00
Costo 300,00€
Chi fosse interessato è pregato di inviare il proprio curriculum e una fotografia all’indirizzo:
progettourt.lab@gmail.com
in risposta verranno inviati tutti i dettagli di orari e sede del laboratorio
Info e iscrizioni
progettourt.lab@gmail.com
3478894753
JURIJ FERRINI,
attore e regista, si diploma alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova dove, dopo il diploma, inizia la sua carriera di attore.
A Genova incontra registi di fama internazionale come Benno Besson, Alfredo Arias e Matthias Langhoff e con quest'ultimo interpreta protagonisti del calibro di Klestakhov ne L'ISPETTORE GENERALE di N.Gogol – fra l'altro rappresentato con grande successo al Festival Cechov di Mosca – e FILOTTETE di H. Muller, cura parecchie mise en espace, insegna alla scuola di recitazione e firma la regia de L'ALCHIMISTA di Ben Johnson.
Firma la regia di TUTTO PER BENE di Luigi Pirandello per la Artisti Associati di Gorizia, in cui Gianrico Tedeschi interpreta il ruolo principale, vincendo il premio Gassman come "miglior spettacolo dell'anno".
Nel 2003 vince il Premio Olimpico di Vicenza organizzato dall'ETI nella categoria "Miglior attore emergente".
Nel 2005 è Romeo nel ROMEO&JULIET di William Shakespeare per la regia di Gabriele Vacis, spettacolo in coproduzione con il Teatro Stabile di
Torino.
Il 2005 è anche l'anno della LOCANDIERA di Carlo Goldoni, a cui segue nel 2006 lo spettacolo RICCARDO III di W. Shakespeare, co-prodotto con
il Teatro al Parco di Parma, di cui firma anche la regia.
Ultima fatica è MACBETH di W.Shakespeare, co-prodotto con l'ATA – Teatro Regionale Alessandrino, di cui cura anche la regia.