Teatro

AL TEATRO DI FANO RIFLETTORI ACCESI SUI BAMBINI

AL TEATRO DI FANO RIFLETTORI ACCESI SUI BAMBINI

Il Teatro della Fortuna di Fano presenta una rassegna di 15 spettacoli interamente dedicati bambini e ragazzi Non solo spettacoli per adulti, al Teatro della Fortuna di Fano gremito di pubblico, è stata presentata dall’Assessore alla Cultura Davide Rossi, dal direttore della rete del Teatro Stabile delle Marche, Massimo Puliani e dal dirigente della Cultura del Comune, Claudio Giardini, la rassegna Teatralia che ha in programma 15 rappresentazioni sia in orario scolastico che in pomeridiana alle 15.30 (aperta anche ai genitori) per un coinvolgimento di quasi 5000 ragazzi e bambini tra elementari, medie e superiori. La rassegna di Teatro per bambini e ragazzi a Fano è tra le più importanti in Regione nel genere, ed è finalizzata alle nuove generazioni, al “pubblico di domani”. La rassegna ha una duplice valenza, artistica e didattica, in quanto offre un’occasione pedagogica con gli attori che alla fine dello spettacolo “sveleranno” trucchi e metodologie. Grazie alla collaborazione degli insegnanti che da anni seguono con interesse la manifestazione, d’intesa con le Direzioni didattiche, sono stati organizzati gruppi scolastici per favorire la partecipazione agli spettacoli. A completare l’attività di Teatro&Scuola sono i numerosi laboratori nelle scuole che coinvolgono direttamente i ragazzi, alla costruzione di spettacoli. A maggio, questa attività avrà come momento culmine la quinta edizione del festival Fuoriclasse. Parteciperanno a “Teatralia” compagnie professionali riconosciute dallo Stato: martedì 16 novembre e mercoledì 17 novembre la Compagnia Teatro Linguaggi ha presentato una Produzione Teatro Stabile delle Marche “Frankestein Jr. (taglia, copia e incolla)” spettacolo per scuole elementari e medie. La regia e la drammaturgia sono di Fabrizio Bartolucci. Il cartellone prosegue lunedì 24 e martedì 25 gennaio ’05 con la Compagnia Drammatico Vegetale che propone “Schiaccianoci e il re dei topi”. Martedì 22 e mercoledì 23 febbraio è la volta della Compagnia Teatro Pirata che al Teatro della Fortuna di Fano rappresenta “Premiata Ditta Scintilla, il Carrozzone delle Meraviglie” uno spettacolo adatto ai bambini da 5 a 11 anni. Martedì 1 e mercoledì 2 marzo tocca alla Compagnia Aida con “La storia di Auggie” pièce per attore e mouse, liberamente tratto da “Christmas Story” di Paul Auster. Teatralia chiude martedì 12 e mercoledì 13 aprile con la Compagnia Teatro dell’uovo che presenta “Biblioclip ovvero www.alice.carroll” spettacolo per bambini e adolescenti.