Teatro

Alba (CN): tirando i fili di... Burattinarte

Alba (CN): tirando i fili di... Burattinarte

Venerdì 19 marzo, ad Alba, nella sala Beppe Fenoglio (via Vittorio Emanuele 19, cortile della Maddalena), l'Associazione Culturale Burattinarte e l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Alba presentano il documentario Burattinarte 2003, video in formato digitale che illustra l'edizione dello scorso anno della rassegna internazionale di teatro di figura Burattinarte.

Il lavoro, prodotto da Burattinarte e realizzato da Vilma Ariano, Daniela Marchetto e Roberto Amico, documenta, in 45 minuti, la manifestazione del 2003, sia illustrando il suo svolgimento con inserti di spettacoli e di eventi del giugno scorso, sia raccogliendo le testimonianze dei rappresentanti degli enti e delle istituzioni che hanno collaborato alla sua realizzazione; esso si propone inoltre di illustrare gli aspetti più significativi del teatro di figura attraverso i contributi di esperti del settore e di addetti ai lavori, promuovendo la conoscenza di questa forma di teatro che sempre più si rivolge anche ad un pubblico più vasto di quello infantile.

L'occasione permette a Burattinarte di presentare anche il cartellone della nuova edizione, la decima, che si svolgerà dal 30 maggio al 27 giugno ad Alba e nei paesi, oltre che delle Langhe e del Roero, anche dell'Unione Colline Alfieri nel Basso Monferrato.

Tante le novità e i motivi di interesse nell'edizione del decennale, da festeggiare non tanto come traguardo raggiunto pur con fatiche e impegno, ma come momento di riflessione per ripartire e fare di Burattinarte una manifestazione sempre più importante non per il numero degli spettacoli rappresentati o delle compagnie coinvolte, ma per la qualità delle proposte e la capacità di coinvolgere collaboratori e pubblico e di radicarsi sempre di più nel territorio.

Un brindisi di buon augurio per la X edizione, offerto dalla Cantina Terre del Barolo, chiuderà l'incontro.
La manifestazione Burattinarte è organizzata dall'Associazione Culturale Burattinarte, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Compagnia di San Paolo, Piemonte dal Vivo, la Provincia di Cuneo, i Comuni di Alba, Bra, Canale e dell'Unione delle Colline di Langa e del Barolo, la pro-loco di Guarene, l'Enoteca Regionale del Roero, lo IAT, Ufficio Turistico del Roero, Cortile in Festa (Alba), il Teatro Sociale "G. Busca" di Alba, Il circolo Arci Il Sogno di Alba, Burattini senza Confini, la Banca d'Alba, Albese Marmi e Graniti e la Cantina Terre del Barolo di Castiglione Falletto.