Sabato 29 e domenica 30 agosto ad "Amandolafestival2004" protagonisti assoluti musica rock e teatro.
Sono 21 gli appuntamenti di Amandolafestival proposti in questa edizione dal 29 agosto al 5 settembre. Si parte domenica 29 alle 17,00 al cine teatro Europa con ”Ladri di sogni kidsband” (replica alle 21,30) e con il musical «I sogni si raccontano qui», primo appuntamento della sezione musica diretta da Vincenzo Pasquali. «I sogni si raccontano qui» è una novità assoluta nell’architettura e nel funzionamento, visto che coinvolge ben 59 persone tra ragazzi e le loro famiglie. E’ un percorso musicale e simbolico, con il coinvolgimento di varie arti, che attraversa le canzoni di Renato Zero . Due voci femminili e due maschili, accompagnate da diciassette musicisti, interpretano 14 motivi del cantautore. Venticinque ballerini dagli 8 ai 18 anni daranno corpo alle coreografie. Autori e registi sono Michela e Maddalena Alessandrini.
Il gruppo “Ladri di sogni-Kidsband” nasce dai laboratori musicali istituiti nel 2001 dall’Associazione La Fenice. E’ composto da 19 ragazzi dai 15 ai 24 anni ed è diretto da Michela Alessandrini. Nel 2003 partecipa alla quinta edizione del Festival della Musica Scolastica a Sanremo. Dal successo di questa esperienza è nata la voglia di mettersi in gioco in modo più completo, affrontando un progetto più ampio e impegnativo.
Altro appuntamento il 30 agosto, al teatro Europa alle ore 21,30 con «From Woodstock to Woodstock». Ovvero, un viaggio entusiasmante attraverso 24 anni di rock che ha rivoluzionato la musica, partendo dal 1970 fino al ’94. Ventiquattro motivi scelti, uno per ogni anno: Black Sabbath, Led Zeppelin, Pink Floyd, Deep Purple, Eagles, Queen, Rolling Stones, U2, Dire Straits ed ancora miti come Bruce Springsteen, Santana e Bon Jovi. Ad interpretarli 13 giovani del gruppo Quasar,composto da 8 musicisti e 5 vocalist. L’ideazione e la direzione artistica è di Massimo Liverotti, la regia di Vincenzo Pasquali, la scenografia è curata da Emma Mietti.
Teatro