AviglianaSogna, rassegna di Teatro e Musica, nasce nel 1997 ad Avigliana (TO) grazie al sostegno del Comune di Avigliana, Provincia di Torino, Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT ed è ormai un appuntamento atteso dal pubblico locale e non solo, attirando l'attenzione di spettatori provenienti da tutta la provincia torinese e dal resto del Piemonte. Le proposte artistiche di AviglianaSogna si fondano su due principi fondamentali: la qualità e la fruibilità, lasciando spazio anche all'innovazione e alla sperimentazione di nuove forme spettacolari e musicali. Per tale motivo ha ospitato artisti provenienti da tutto il mondo ricevendo l'attenzione e la stima di numerose organizzazioni culturali e teatrali piemontesi, italiane ed estere con un sempre maggior riscontro a livello di pubblico e mezzi d'informazione. La rete di contatti creata dagli organizzatori della rassegna ha permesso al pubblico di scoprire forme artistiche interessanti e coinvolgenti, spesso sorprendenti.
AviglianaSogna non soltanto offre agli spettatori momenti di forte suggestione, bensì anche di riflessione. Ogni anno infatti viene inserita, all'interno della programmazione, una "tre giorni di ricerca" in cui viene approfondita una disciplina particolare riguardante il Teatro e/o la Musica e all'interno della quale sono previsti incontri, mostre, conferenze e proiezioni tenuti di volta in volta da esperti che offrono il loro sapere al pubblico. A Tale proposito citiamo alcune "tre giorni" delle passate edizioni:
Teatro tra oriente e occidente (1997)
Mostrando Shakespeare (1998)
Il Clown tra Circo e Teatro (1999)
Mutazioni organiche di fine Millennio (2000)
Baracche e Burattini - Teatro di Figura per adulti e bambini (2001)
Visioni Sonore - sincronismi live Theatre/live Sound (2002)
Per maggiori informazioni:
https://www.opusrt.it/avisogna.htm
Teatro