Teatro

BURATTINI NEL VERDE A CASTELLAMARE DI STABIA

BURATTINI NEL VERDE A CASTELLAMARE DI STABIA

Il festival internazionale del teatro di figura e di animazione prosegue martedì 20 luglio tra favole argentine e ragazzi coraggiosi Continua martedì 20 luglio a Castellammare di Stabia (Na) la quindicesima edizione di Burattini nel verde, festival internazionale del teatro di figura e di animazione diretto da Aldo de Martino. Per un’intera settimana, fino a domenica 25, burattini, muppets, pupazzi e marionette animeranno gli ampi spazi delle Antiche Terme di Stabia, mescolandosi insieme al pubblico tra il verde degli alberi e delle rigogliose palme del parco. La sezione internazionale del festival, dedicata quest’anno al Sud America, inizia martedì 20, alle ore 19, con il laboratorio pratico di costruzione e manipolazione di burattini curato dagli animatori della compagnia argentina Redoma Titeres, creata con lo scopo di portare divertimento all’infan­zia e contemporaneamente restituire ai bambini quella serenità che la dittatura e i successivi sconvolgimenti sociali hanno loro negato. Dopo il laboratorio, alle 20.30, Armando Andreoli, coadiuvato da Sara Goldoni, presenta lo spettacolo "Il viaggio di Don Mais". Alle 21.30, il programma propone i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce con "Quel diavolo d’un bertuccia" uno spettacolo con Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno. Ultimo spettacolo della giornata, alle 22.30, è il "Giovannino cerca paura" della Sezione Aurea di Bergamo, con Sergio Rocchi per la regia di Gennaro Serughetti. Il festival è organizzato dalla Compagnia degli Sbuffi, fondata nel 1985 da Aldo de Martino e Violetta Ercolano, che realizza la manifestazione in collaborazione con la Città di Castellammare di Stabia, l’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo della Regione Campania e con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Presidenza della Provincia di Napoli.