Secondo appuntamento oggi lunedi' 28 giugno alle 21 con il Ravenna Festival che propone la trilogia teatrale dedicata alle donne di Ravenna, iniziato lo scorso anno con l'imperatrice Galla Placidia (interpretato da Elena Bucci), e che offre quest'anno il melologo dedicato a Francesca da Polenta, piu' nota come Francesca da Rimini, figura innalzata da Dante a livello epico divenendo, assieme a Paolo, emblema universale della passione d'amore colpevole.
Le vicende saranno rievocate all'interno del Chiostro della Biblioteca Classense, a due passi dalla sua antica dimora. Il melologo, interpetato da Chiara Muti, ''Di me io so che io sempre d'Amore mi lamento'', e' frutto della collaborazione artistica di Nevio Spadoni, autore dei testi, Luigi Ceccarelli, artefice delle musiche ed Elena Bucci, che ne ha curato la regia.
Teatro