La catena Loews Cineplex: «Test sul pubblico Usa». Progetto di distribuzione negli Stati Uniti per i film made in Italy.
WASHINGTON - Una nuova opportunità per il cinema italiano si apre oltreoceano. Il circuito Loews Cineplex, che vanta oltre 1000 schermi in 83 città degli Usa, testerà, su un vasto campione di spettatori, il grado di apprezzamento del pubblico americano nei confronti del cinema made in Italy. L' annuncio arriva da New York, dove si terrà, dal 12 al 17 ottobre, la terza edizione del «Washington- Italia filmfestival».
VENTI TITOLI - Sono venti i titoli italiani selezionati per il test che potrebbe segnare l'inizio di un progetto di distribuzione alternativa delle opere cinematografiche italiane negli Stati Uniti. Un tentativo di aprire uno spazio di penetrazione del cinema italiano in America, in contro tendenza rispetto al predominio statunitense nelle sale di casa nostra. Tra i film che saranno in proiezione, selezionati dall'Istituto Capri nel Mondo, non poteva mancare l'ultima candidatura italiana agli Oscar, «Le chiavi di casa», firmato fa Gianni Amelio, oltre a «Non ti muovere» di Sergio Castellitto, «Ovunque sei» di Michele Placido e molti altri titoli anche meno recenti.
FILM FESTIVAL - Alla manifestazione hanno partecipato l'attore
italo-amaericano Ben Gazzara, il presidente della Italy-America Chamber of Commerce Federico Tozzi. Presente anche Pascal Vicedomini, produttore del festival organizzato in collaborazione con Cinecittá Holding, la Regione Lazio, Rai Trade, Union
Camere e la Camera di Commercio. Ambasciatore del cinema italiano alla terza edizione del festival «Washington- Italia» sarà Giancarlo Giannini.
PROIEZIONI - Intanto la Loews Cineplex non perde tempo e Lisa Bunnel, responsabile comunicazione, annuncia che la sala di Georgetown, la più prestigiosa della catena, ospiterà le proiezioni-test anche nel fine settimana.
Teatro