Un cartellone particolarmente attento a ciò che la parte migliore del teatro esprime nella confusione dei nostri tempi: artisti e compagnie che si interrogano sulla trasformazione del mondo, sui nuovi valori, sui paradossi, sui sogni e sulle inquietudini che attraversano la nostra vita.
Un cocktail di sapori forti che intreccia eventi internazionali con produzioni del panorama italiano in un unico progetto, basato sul confronto e sulla diversificazione tra le più significative linee di ricerca del teatro e della danza, fino alle forme più avanzate di interazione artistica con le nuove tecnologie.
Saranno protagonisti nella CITTA’ DEL TEATRO attori affermati come Silvio Orlando e Michele Placido,comici di qualità come Paolo Rossi,Daniele Luttazzi,Lella Costa e Maurizio Micheli, eventi spettacolari come il circo di Victoria Chaplin e gli Acrobati di Pechino, la parte più viva del teatro italiano come Martone/Moscato e Pippo Delbono, i gruppi emergenti più significativi come i Motus, il teatrodanza di Jan Fabre e le ultime produzioni del nostro teatro : l’omaggio a Pasolini “ Bestemmiando Preghiere “ ed un corollario di nuove importanti esperienze che stanno prendendo corpo nella nostra città, quali la compagnia ZoneGemma e la sua sperimentazione multimediale, la danza di Adarte ed Effetto Parallelo, senza dimenticare la ricerca nel teatro di Eduardo di un artista a noi vicino e caro come Alfonso Santagata.
Per aprire sempre più la Città del Teatro alle nuove generazioni ed all’università, durante la stagione saranno previsti incontri con gli artisti ed eventi collaterali, inoltre da quest’anno sono state ampliate le fasce di sconto ed ottimizzate le riduzioni prevedendo facilitazioni per gruppi organizzati e studenti universitari, oltre a forme di carnet e abbonamenti con percentuale di sconto vantaggiosa.
Uffico Stampa La Città del Teatro – Cascina (PI). Info tel. 050.744400
Teatro