Dopo 24 anni riapre il Teatro Garibaldi di santa Maria Capua Vetere, opera dell'architetto Antonio Curri, inaugurato il 12 aprile 1896 con un'opera di Giuseppe Verdi. Un teatro lirico talmente bello da essere ribattezzato ''il piccolo San Carlo''. Una storia illustre ma difficile quella del Teatro Garibaldi. Dopo un ventennio di eccellente e apprezzata programmazione lirica e drammatica, nel 1915, lo scoppio della grande guerra, il teatro chiude per la prima volta. Riapri' sporadicamente e durante l'occupazione alleata, il teatro diventera' palcoscenico per le esibizioni di musucisti come Cole Porter o Coleman Hawkins. Sul suo palcoscenico si sono alternate presenze prestigiose come quella di Arturo Toscanini, di Toti Dal Monte, di Raffaele Viviani, di Toto', di Macario. Poi nell''80 con il sisma il teatro venne dichiarato inagibile e chiuso. Riaprira' giovedi' 27 maggio dopo attenti lavori di restauro e di ristrutturazione. A questi l'amministrazione comunale ha destinato 4 mln di euro.
Teatro