"Il nostro è stato un atto ispettivo, doveroso e opportuno, che dovrebbe portare al commissariamento dell'Ente Teatro".
Sono parole dell'assessore regionale ai Beni culturali, Fabio Granata, che aggiunge: "Si tratta di una transizione per una forma di garanzia della gestione dell'Ente".
Interpellato il presidente dell'Ente Teatro, Pompeo Oliva, si limita a dichiarare: "Il commissariamento è un'ipotesi che si affaccia, anche se mi auguro sia breve. Noi comunque faremo il nostro dovere fino in fondo".
Un contributo importante per la pianta organica, la progettualità e la polifunzionalità del Teatro è l'obiettivo dei sindacati che si impegnano ad organizzare un tavolo di trattative per rivalutare la posizione dell'Ente nella nostra città.
"Si - dice il segretario provinciale della Fials Cisal, Nino Giuffrè - dobbiamo ottenere un contributo regionale superiore per dare vita ad un Ente autonomo, provinciale e culturalmente polifunzionale".
Sono parole dell'assessore regionale ai Beni culturali, Fabio Granata, che aggiunge: "Si tratta di una transizione per una forma di garanzia della gestione dell'Ente".
Interpellato il presidente dell'Ente Teatro, Pompeo Oliva, si limita a dichiarare: "Il commissariamento è un'ipotesi che si affaccia, anche se mi auguro sia breve. Noi comunque faremo il nostro dovere fino in fondo".
Un contributo importante per la pianta organica, la progettualità e la polifunzionalità del Teatro è l'obiettivo dei sindacati che si impegnano ad organizzare un tavolo di trattative per rivalutare la posizione dell'Ente nella nostra città.
"Si - dice il segretario provinciale della Fials Cisal, Nino Giuffrè - dobbiamo ottenere un contributo regionale superiore per dare vita ad un Ente autonomo, provinciale e culturalmente polifunzionale".