Al via l'XI edizione della rassegna fiorentina. L'XI edizione di "Fabbrica Europa: a tempo" prevede spettacoli di danza, musica e teatro.
Florida Danza, una rassegna sui piu' importanti risultati ottenuti nello studio del linguaggio del corpo, inaugurera' la rassegna il 12 e 13 maggio. Gli spettacoli coinvolgeranno compagnie note a livello internazionale e realta' conosciute solo a livello locale. Ad aprire le danze la compagnia svizzera Linga, che presenta al Teatro Cantiere Florida la prima nazionale di "Go! Billet aller simple". Si tratta di uno spettacolo sulla tolleranza, multietnico, poliglotta e meticcio, coprodotto da Genova 2004 Capitale Europea. Dal 12 al 15 maggio appuntamento con Pirandello alla Sala Vanni, dove andra' in scena "La poltrona scura", per la regia di Roberto Bacci. Tre novelle noir raccontano in modo inquietante, lucido, crudele ma anche divertito la condizione umana. Nei panni del protagonista l'attore brasiliano Caca' Carvalho, Lo spettacolo e' prodotto dalla Fondazione Pontedera Teatro: nella versione portoghese che ha debuttato a San Paolo nel luglio 2003, ha registrato il tutto esaurito per tre mesi e ha ottenuto il Premio APCA della critica come migliore spettacolo 2003 e il Premio Shell a Carvalho come migliore attore. Alla Stazione Leopolda, "La mort de Krishna" di Peter Brook, basato sull'adattamento del Mahbharata di Jean-Claude Carrière e Marie-Hélène Estienne. Psichedelia e tradizioni popolari islandesi, tradotte in una dimensione narrativa densa di emozioni e melodie: questo lo stile dei Mum, gruppo protagonista della scena musicale elettronica. Sempre alla Stazione Leopolda, nell'ambito del progetto dedicato ai Tuxedomoon, onirica e romantica band della new-wave '80, si svolgera' l'incontro "1982 -2004: il lungo viaggio fiorentino dei Tuxedomoon". Partecipano Bruno Casini, Ernesto De Pascale, Lorenzo Pallini, Gianni Pini, Francesco Magnelli, Giampiero Bigazzi, Julia Anzilotti, Sandro Pascucci. Tra le iniziative, una mostra fotografica con scatti di Lucia Baldini, Enrico Romero e Derno Ricci; una retrospettiva del video "Time To Loose, Tuxedomoon Live" di Raffaele Rago e Enrico Ludovici; la presentazione del video "Un week-end post-moderno" e dei libri "Anni di Musiche" e "Frequenze Fiorentine".
Teatro