Sono aperte le iscrizione alla 1° Edizione del Festival/Concorso di Teatro delle Scuole 2005, - CON GLI OCCHI APERTI - organizzata e prodotta dalla Compagnia Bottega degli Apocrifi in collaborazione con la REGIONE PUGLIA, la PROVINCIA DI FOGGIA, il COMUNE DI MANFREDONIA.
Il Festival nasce per valorizzare idee, visioni, progetti che partano, con o senza la guida di professionisti esterni, dalle intuizioni e dalle immaginazioni dei ragazzi delle Scuole Medie Superiori.
Cantiere della Memoria accoglie progetti teatrali delle scuole non ancora divenuti spettacolo, che avranno il tempo dei 3 mesi che distano dalla compilazione della domanda d’iscrizione alle giornate di spettacolo per evolversi e svilupparsi.
La fase di manifestazione pubblica avverrà nella prima metà del Maggio 2005 nel Comune di Manfredonia.
Le scuole partecipanti avranno a disposizione uno spazio teatrale tecnicamente dotato di strumentazione audio e luci. E la possibilità di esibirsi su un palcoscenico con i mezzi e la qualità di una assistenza professionalmente qualificata.
Un vero e proprio bando di concorso per tutte le Scuole Superiori di Capitanata che vorranno presentarsi al Festival/Concorso con un lavoro spettacolare autonomo, in linea con il tema/percorso scelto per il CONCORSO 2005: Raccontare la memoria del Sud, raccontare me. I lavori infatti dovranno avere un legame con il proprio Territorio e/o il Sud (inteso anche come sud Italia nella Storia, sud del mondo, etc.).
Il Festival rappresenterà l'occasione di incontro e di scambio per i ragazzi di istituti e città diverse. I ragazzi saranno protagonisti a tutto tondo, cimentandosi contemporaneamente in diversi ruoli teatrali: attori, registi, spettatori e anche critici: l’happening è assicurato.
Il Bando di iscrizione per gli Istituti Superiori interessati scadrà il 28 Febbraio 2005 e sarà consultabile sui siti Istituzionali del Comune di Manfredonia, della Regione Puglia e sul sito della Compagnia; oppure lo si può richiedere via e-mail a bottegadegliapocrifi@libero.it o telefonando al numero 3381946910.
Teatro