Teatro

GENOVA, AL DUSE UN "DON CHISCIOTTE" IN MUSICAL

GENOVA, AL DUSE UN "DON CHISCIOTTE" IN MUSICAL

Tra note e prosa prende vita la "follia" del cavaliere errante - Sul palco del Teatro Duse dello Stabile di Genova, da oggi fino all'8 aprile, va in scena la versione musical del "Don Chisciotte" nella riduzione teatrale scritta, diretta e interpretata da Andrea Nicolini in collaborazione con il musicista Stefano Curina. Il capolavoro di Miguel de Cervantes, considerato il "primo romanzo moderno", e' la sintesi perfetta del passaggio dal Cinquecento al Seicento perché capace di incarnare la crisi dei valori di un'intera epoca, svelando le contraddizioni del mondo cavalleresco e annunciando le inquietudini barocche. "Colore sonoro a forti tinte - assicura il regista - azione teatrale coinvolgente, divertita, attuale ed emozionante in tanti momenti: questo e' quello a cui il nostro spettacolo vuole puntare". In scena, due attori (oltre a Nicolini, Rosario Lisma) che alternano con ritmo incalzante la prosa al canto e sei musicisti (lo stesso Curina alla tastiera, Gianluca Nicolini al flauto, Pietro Rivetti all'oboe, Roberto Carloni al clarinetto, Carlo Oneto al corno, Luigi Tedone al fagotto) per narrare le avventure di un goffo cavaliere errante, che ha per elmo una catinella di barbiere e per cavallo un ronzino smagrito. La missione di Don Chisciotte e' di salvare il destino dell'umanita', e per far questo s'impegna, in compagnia del fido Sancho Panza, a sfidare mulini a vento e a combattere interi eserciti di pecore. Il teatroconcerto diventa il genere piu' adatto a dare vita a "quel mondo illusorio e pittoresco, in perenne bilico tra sogno eroico e realta'", conclude Nicolini. Il risultato e' un affresco sonoro, un'azione drammatica forte, capace di emozionare e di divertire insieme, grazie all'altera fierezza di un personaggio dall'aspetto di simpatico fallito.