E' la tavola rotonda che si svolgerà il 19 marzo 2004 (ore 15, sala Mercato), organizzata Teatro dell’Archivolto di Genova in collaborazione con l'associazione culturale Maestrale e la Provincia di Genova
Alessandro Repetto>presidente provincia di Genova Giovanni Salamone>provveditore regionale amministrazione penitenziaria della Liguria Maria Grazia Giampiccolo>direttrice Casa Circondariale di Volterra Armando Punzo>regista Eugenio Buonaccorsi> presidente DAMS dell’Università di Genova Cristina Valenti>docente di Economia ed Organizzazione dello Spettacolo Enzo Paradiso>criminologo Alessandro Dal Lago> docente di sociologia Università di Genova modera Claudio Burlando>associazione Maestrale Durante la giornata sarà presentato il video "La Compagnia della Fortezza" di Fabrica Cinema il tema affrontato durante la conferenza sarà il rapporto fra cultura e impegno sociale, e se e in che modo l'alchimia del teatro possa rompere l'esclusione e trasformare la tolleranza in condivisione; riferimento particolare sarà l'esperienza della Compagnia della Fortezza il cui progetto di laboratorio teatrale è nato nell'agosto del 1988 sotto la direzione di Armando Punzo. La tavola rotonda è organizzata in occasione dello spettacolo ‘I pescecani ovvero quello che resta di Bertold Brecht’, della Compagnia della Fortezza, Teatro dell'Archivolto, 23 e 24 marzo.
Teatro