Teatro

Gialloluna Neronotte: fumetti, teatro e gastronomia

Gialloluna Neronotte: fumetti, teatro e gastronomia

RAVENNA Fumetto, gastronomia e teatro sono gli ingredienti in programma lunedì 4 ottobre al festival Gialloluna Neronotte di Ravenna. Alla Biblioteca Classense, ore 18, si inaugurerà la doppia con alcuni disegnatori contemporanei e con l’omaggio a “Big Sleeping” di Daniele Panebarco. Alle ore 21 al Teatro Rasi andrà in scena lo spettacolo “Buonanotte Brivido” con Donati&Olesen. Contemporaneamente, sempre con inizio alle ore 21, al ristorante pizzerie “Il Borgo” prenderà vita una “cena con delitto”. Mostre: Biblioteca Classense, Manica Lunga inaugurazione ore 18.00 - Mantenendo la chiave di lettura dei “crimini d’altri tempi”, “Gialloluna Neronotte” propone una sezione dedicata all’illustrazione divisa in due parti. La prima vede l’interpretazione del tema centrale, cioè i gialli storici e soprattutto Dante, grazie alla collaborazione di autori che proporranno storie inedite espressamente realizzate per l’evento. Hanno dato la propria adesione: Massimo Cavezzali, Riccardo Crosa, Davide Reviati, Gianni Sedioli, Guglielmo Signora e un artista nuovo per questa rassegna, il pittore fiorentino Raffaello Mori, con un’inquietante ’Il giallo dei due Dante’, che illustra un saggio critico di Angelo Chiaretti, presidente del Centro Dantesco ’S.Gregorio in Conca’. La seconda parte dell’evento espositivo, invece, è la prima mostra dedicata ai personaggi “gialli” di Daniele Panebarco, a partire dall’hollywoodiano Big Sleeping. Prosa: Teatro Rasi lunedì 4 ottobre ore 21 - Buonanotte brivido” di Donati&Olesen, mostra la compagnia nei panni di attori radiofonici, in uno studio insonorizzato, mentre dà vita ad un radiodramma poliziesco, creando una miscela esplosiva di irriverente comicità via etere. È l’ultima puntata della serie radiofonica Buonanotte brivido, tutti vogliono sapere chi è il pluriomicida sterminatore di casalinghe che crea il panico in città. Mentre il commissario stringe il cerchio attorno al mostro, l’interferenza di segnali diversi provoca equivoci e malintesi nella comunicazione. Ed è proprio sull’interferenza tra segnali che lavorano Donati e Olesen, creando situazioni di straniamento e di spaesamento comico. Cena con delitto al Ristorante Il Borgo lunedì 4 ottobre alle ore 21 - La cena/spettacolo che andrà in scena è intitolata: “Partita con il morto”. Nelle campagne romagnole, in una casa padronale, uno strano decesso: nel giorno del suo onomastico Ambrogio, il maggiordomo, viene trovato morto sul divano con la tazzina del caffè riversa sul tappeto. Chi può avere avuto interesse a ucciderlo? O si tratta di suicidio? Il Commissario Boso viene chiamato a indagare… e lo farà nel corso di una vera e propria cena nel corso della quale i protagonisti saranno i commensali/spettatori. Info: tel. 338 4053594 gialloluna@racine.ra.it